image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Russell a Melbourne 5 anni dopo l'esordio: dalla sfida con Hamilton agli obiettivi di un pilota che dovrà dimostrarsi leader

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

23 marzo 2024

Russell a Melbourne cinque anni dopo l'esordio: dalla sfida con Hamilton agli obiettivi di un pilota che dovrà dimostrarsi leader
Con un inizio di stagione migliore rispetto a quello del suo compagno di squadra, il britannico George Russell si prepara a prendere - in Mercedes - la posizione del leader nel post Hamilton. Ma a cinque anni dal suo debutto che cosa possiamo dire della carriera di Russell fino a questo punto? Luci e ombre tra le curve di Albert Park

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Il Gran Premio d'Australia ha un sapore del tutto speciale per George Russell. Il 19 marzo 2019 fu il primo GP da debuttante su Williams Mercedes dopo il successo nel campionato di Formula 2 2018. "È stato un sogno diventato realtà", il commento che il pilota britannico ha rilasciato in questi giorni ai media che gli ricordano tale occasione. In realtà, al britannico non andò molto bene quella stagione, a bordo di una monoposto numero 63 tutto tranne che competitiva, chiuderà il mondiale all'ultimo posto in classifica. Di lì in poi invece seguirà l'ascesa nell'olimpo dei piloti, 5 anni in F1 con una prospettiva da protagonista alla Mercedes nel post Lewis Hamilton, Red Bull e Ferrari permettendo.

George ricorda bene quel debutto: "Avevo tutta la mia famiglia lì sulla griglia con me, e stavo per correre contro tanti piloti che avevo ammirato". Nonostante la gioia di essere lì in pista su una monoposto ufficiale, la piena consapevolezza di essere "in fondo alla griglia, non in testa". Nonostante tutto, lo stesso pilota ci tiene a precisare dalle colonne del portale della Mercedes AMG F1: "Quando ero su quella macchina e indossavo il casco, sentivo esattamente la stessa cosa che provavo quando ero nei Go-Kart, nella F4, nella F3 o nella Formula 2. L'obiettivo non era cambiato: guidare il più veloce possibile". Da quel giorno in poi infatti, dopo una prima stagione con molti bassi e quasi nessun alto, sono arrivate tante soddisfazioni personali. Come quelle ottenute dal 2022 quanto George ha corso come pilota della Mercedes- AMG Petronas Formula One Team in sostituzione di Valtteri Bottas. Quella stagione ha rappresento la vera svolta, l'opportunità mai avuta fino a quel momento, guidare per una delle squadre di punta della Formula 1. Ma detto ciò, il pilota britannico evoca ancora con un certo velo di ansia, quei primi giorni difficili e tutte quelle nuove sensazioni vissute tutte insieme all’improvviso.

20240323 065712676 4746

Ricordi che condivide volentieri conversando virtualmente con quel George 21enne consigliandogli di godere a pieno ogni momento e di ringraziare sempre per quella possibilità avuta: "Goditi ogni momento. Devi ricordare a te stesso che siamo estremamente fortunati a fare quello che facciamo. Stiamo facendo ciò che amiamo. Se le cose vanno male, non è il momento di rinunciare, ma devi ricordare a te stesso che ci sono cose peggiori da fare al mondo". La cosa di certo che ha messo in pratica quel George del 2021, crescendo fisicamente, mentalmente e diventando il 25enne di ora, è quella di attorniarsi di persone positive e di fiducia. Su tutti l'allenatore Aleix Casanovas al seguito per l'ottava stagione consecutiva. Un pensiero di stima e affetto riserva sempre anche per Gwen Lagrue e Toto Wolff, "Queste persone ti capiscono. Capiscono lo sport e possono supportarti al momento giusto nel modo giusto. È un ottovolante emotivo, attraverso gli alti e i bassi, che tu stia vincendo o perdendo". Sempre a loro e a tutti i membri del team che hanno lavorato con lui si rivolge con fierezza e è consapevole "Di aver dato tutto e di non avere rimpianti per il modo in cui mi sono allenato, per il modo in cui ho lavorato per la mia squadra e per l'impegno ho mostrato". A loro e a tutti i suoi collaboratori futuri "Tutto quello che posso fare è dargli il massimo. Darò tutto per vincere con la Mercedes. Questo è l'obiettivo". E chissà che non ci riuscirà domenica prossima, magari proprio nel GP d’Australia.

20240323 065733019 6731

More

Da Daniel Ricciardo a Logan Sargeant: che cosa sta succedendo a questa Formula 1?

di Alice Lomolino

Formula 1

Da Daniel Ricciardo a Logan Sargeant: che cosa sta succedendo a questa Formula 1?

Sebastian Vettel di nuovo in pista: ecco che cosa ha provato e dove potrebbe correre quest'anno

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Sebastian Vettel di nuovo in pista: ecco che cosa ha provato e dove potrebbe correre quest'anno

Guido Meda, Davide Valsecchi, una vecchia Alfa e la storia in Formula 1 della March di Brambilla a Imola

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Guido Meda, Davide Valsecchi, una vecchia Alfa e la storia in Formula 1 della March di Brambilla a Imola

Tag

  • Australia
  • Formula 1
  • George Russell

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Marco Bezzecchi a Portimao regala un sogno a un bimbo prima di andare a riprendersi il suo

di Paolo Covassi

[VIDEO] Marco Bezzecchi a Portimao regala un sogno a un bimbo prima di andare a riprendersi il suo
Next Next

[VIDEO] Marco Bezzecchi a Portimao regala un sogno a un bimbo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy