image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Russia-Ucraina e la partita proibita:
la crisi tra le due nazioni
si decide su un campo di futsal

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

4 febbraio 2022

Russia-Ucraina e la partita proibita: la crisi tra le due nazioni si decide su un campo di futsal
Oggi ad Amsterdam verrà dato il fischio d’inizio alla partita che non s’aveva da fare e che, invece, si giocherà proprio nel momento peggiore. La semifinale dell’Europeo di calcio a cinque è Russia-Ucraina, ovvero l’incrocio che da otto anni la Uefa tenta di evitare in ogni modo, escludendo da sorteggi e tabelloni la possibilità che le nazionali e i club dei due paesi si possano sfidare all’interno delle sue competizioni. Da quando la Russia ha occupato la penisola di Crimea nel 2014 la tensione tra le due nazioni è diventata allarmante e proprio nelle ultime due settimane ha quasi raggiunto il punto di rottura

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Vladimir Putin è a Pechino, dove oggi siederà più o meno accanto al presidente cinese Xi Jinping per applaudire la propagandistica cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali, quelle che si svolgono in una metropoli e in montagne senza neve, in una bolla senza contesto e in impianti senza pubblico. Assisterà alle coreografie studiate da Zhang Yimou, e nel frattempo la retorica olimpica - quella della famosa tregua - racconterà che i Giochi avranno rallentato l’escalation della crisi russo-ucraina. Sarà, intanto però allo Ziggo Dome di Amsterdam, alle sette della sera, verrà dato il fischio d’inizio alla partita proibita, quella che non s’aveva da fare e, invece, si giocherà, e incidentalmente proprio nel momento peggiore. Palla al centro ed ecco Ucraina-Russia, semifinale dell’Europeo di futsal, ovvero l’incrocio che da otto anni la Uefa tenta di evitare in ogni modo, escludendo da sorteggi e tabelloni la possibilità che le nazionali e i club dei due paesi si possano sfidare all’interno delle sue competizioni. Motivi di sicurezza, perché da quando la Russia ha occupato la penisola di Crimea nel 2014 la tensione diplomatica tra le due nazioni è diventata allarmante e proprio nelle ultime due settimane ha quasi raggiunto il punto di rottura.

20220204 102943026 3695

Sino a pochi giorni fa le mosse dell’Uefa erano filate lisce: l’ultima sfida tra le nazionali calcistiche risale al 1999, in Europa club russi e ucraini non si affrontano dal 2011, nel futsal i precedenti sono appena tre e la separazione in questi anni è stata netta. La palla però, per quanto a rimbalzo controllato, resta tonda, e così agli Europei nei Paesi Bassi i risultati hanno condotto le due nazionali del calcio a 5 entrambe nella parte bassa del tabellone, sino a questa semifinale. Mentre ai confini i movimenti delle truppe non consentono di escludere un’aggressione russa e della successiva guerra - gli Stati Uniti stessi hanno inviato un contingente in Europa orientale per prepararsi ad una eventuale operazione - gli atleti e le delegazioni delle due nazionali predicano calma e minimizzano la portata di quella che dovrebbe essere solo una partita di futsal, ma sanno bene che il rischio di provocazioni non è da sottovalutare.

20220204 103003869 7593

Politici, media, social network, nulla di più facile: i pericoli vengono da lì. E così, mentre una testata sportiva ucraina (Tribuna) su Twitter ha già correlato la sfida alla questione della Crimea, a proposito di provocazioni il Moscow Times, lo scorso 24 gennaio, ha scritto che il ministro dello Sport ucraino Vadym Hutcajt (già olimpionico nella sciabola Barcellona 1992) avrebbe suggerito agli atleti ucraini presenti ai Giochi di Pechino di evitare di avvicinarsi e farsi fotografare assieme ai colleghi della delegazione russa, e questo nonostante la bandiera della Russia non possa essere presente alle Olimpiadi a causa della perdurante squalifica per doping. Ricordare poi le polemiche sorte la scorsa estate per l’utilizzo da parte dell’Ucraina, a Euro 2020, di una divisa sulla compariva la silhouette dei confini nazionali - Crimea compresa, essendo ucraina de iure - aiuta a capire che no, per chi vorrà specularci sopra, non sarà solo una partita.

More

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Calcio e business

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”

Zamparini, l'ultimo dei “Rozzi” che hanno reso grande la provincia

di Boris Sollazzo Boris Sollazzo

Addio al mangiallenatori

Zamparini, l'ultimo dei “Rozzi” che hanno reso grande la provincia

San Siro “ingiocabile”? Elogio dei campi fangosi, che ci insegnano ad affrontare le difficoltà della vita

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Pallone e patate

San Siro “ingiocabile”? Elogio dei campi fangosi, che ci insegnano ad affrontare le difficoltà della vita

Tag

  • futsal
  • Russia
  • Sport
  • Ucraina

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Hamilton è tornato! Il video della prima apparizione ufficiale di Lewis allontana l'ipotesi ritiro

di Chiara Rainis

[VIDEO] Hamilton è tornato! Il video della prima apparizione ufficiale di Lewis allontana l'ipotesi ritiro
Next Next

[VIDEO] Hamilton è tornato! Il video della prima apparizione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy