image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sainz si candida a campione del mondo e sfida Leclerc: "Sono in grado di battere chiunque"

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

8 febbraio 2022

Sainz si candida a campione del mondo e sfida Leclerc:  "Sono in grado di battere chiunque"
Il pilota Ferrari, arrivato a Maranello con la nomea del secondo pilota, oggi sfoggia una nuova sicurezza, convinto di non avere niente in meno rispetto alla concorrenza

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Nella sua prima stagione in Ferrari avrebbe dovuto semplicemente essere la spalla di Charles Leclerc, ed invece Carlos Sainz ha sorpreso. Poco incline  a svolgere il ruolo di semplice secondo, lo spagnolo ha impiegato appena una manciata di gare per far capire alla squadra il proprio potenziale e l’ambizione personale.

Se papà Carlos, due volte campione del mondo rally, al momento dell'ingaggio aveva sostenuto che anche solo un giro di giostra a Maranello è già una vittoria in termini di stipendio e ritorno d’immagine, il 27enne ha fatto capire di volere molto di più. Il Cavallino per lui non è e non deve rappresentare una semplice passerella, ma deve essere il luogo ideale per portare a compimento l’obiettivo finale, ovvero conquistare il titolo.

E in effetti lo scorso anno di belle cose alla guida della limitata SF21, ne ha fatte vedere diverse. Innanzitutto è salito in quattro occasioni sul podio, mentre il celebrato collega di marca solamente una. Quindi, si è dimostrato più solido, costante e capace di leggere la corsa e i limiti della propria macchina.

20220208 111059535 3911

“Non mi considero parte della giovane generazione - le sue parole riportate da GPFans che mettono subito in chiaro il suo tipo di approccio alla F1 - Al contrario so si essere alto livello e in grado di lottare contro chiunque”.

Il confronto con chi è alle prime armi o quasi, comunque, lo motiva. "Mi diverto con ragazzi come il mio compagno di scuderia, piuttosto che con Lando Norris e George Russell. Siamo simili come piloti, anche se non abbiamo la stessa età".

E chissà che non questo messaggio non nasconda una stoccata a Verstappen, notoriamente genio e sregolatezza, il ferrarista sottolinea la correttezza degli emergenti. "In centro gruppo siamo riusciti a dare vita a testa a testa sempre puliti. Il modo in cui ci siamo comportati durante i GP è davvero positivo".

More

Ivan Capelli su Leclerc e Sainz: "Sono due numeri uno, a Binotto il mio consiglio per le gerarchie in pista"

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Ivan Capelli su Leclerc e Sainz: "Sono due numeri uno, a Binotto il mio consiglio per le gerarchie in pista"

Lo scherzo della Ferrari: un messaggio segreto per "non" presentare la nuova monoposto

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Lo scherzo della Ferrari: un messaggio segreto per "non" presentare la nuova monoposto

Leclerc-Sainz, in un anno è cambiato tutto (anche per il pubblico). Ecco la classifica della lotta tra compagni di squadra

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc-Sainz, in un anno è cambiato tutto (anche per il pubblico). Ecco la classifica della lotta tra compagni di squadra

Tag

  • Formula 1
  • Ferrari
  • Carlos Sainz

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bagnaia non è preoccupato: "Se fosse una gara staremmo davanti"

di Chiara Rainis

Bagnaia non è preoccupato: "Se fosse una gara staremmo davanti"
Next Next

Bagnaia non è preoccupato: "Se fosse una gara staremmo davanti"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy