image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sainz, il ricorso per la penalità a Melbourne è domani ma la Ferrari ha poco in cui sperare

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 aprile 2023

Sainz, il ricorso per la penalità a Melbourne è domani ma la Ferrari ha poco in cui sperare
Nella giornata di martedì 18 aprile la Ferrari sfrutterà il diritto di revisione e chiederà alla FIA di prendere nuovamente in esame l'incidente che a Melbourne è costato 5 secondi di penalità allo spagnolo Carlos Sainz. Stando a quanto visto in passato però a Maranello c'è poco in cui sperare

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"No per favore, no! Devono ascoltarmi, per favore!". Con queste parole disperate lo spagnolo Carlos Sainz chiedeva, via radio, alla FIA di ritirare la penalità di cinque secondi e di attendere il post gara di Melbourne per parlare con il pilota e valutare la situazione con più calma. Una richiesta che non è stata accettata e che è costata cara a Sainz: lo spagnolo infatti a causa dell'incidente alla ripartenza nel corso di un folle Gran Premio australiano, nel quale ha colpito Fernando Alonso che a sua volta è finito in testacoda, è stato giudicato colpevole dalla Federazione che lo ha sanzionato con una penalità di cinque secondi da scontare dopo la bandiera a scacchi, sommando i secondi al risultato finale. 

La presenza della safety car nell'ultimo giro però, e il conseguente raggruppamento di tutte le monoposto, ha ingigantito il peso della sanzione facendo scivolare Sainz dalla quarta alla dodicesima posizione, fuori dalla zona punti. Un risultato disastroso considerato troppo duro sia dallo spagnolo, e da tutta la Ferrari, che dallo stesso Fernando Alonso, rimasto coinvolto nell'incidente: "Credo che siano stati troppo duri con Carlos - ha detto Alonso - cinque secondi in queste condizioni valgono un peso troppo grande". 

20230417 165856883 9495

Proprio per questo motivo la Ferrari ha scelto di appellarsi al diritto di revisione e di contestare la decisione della Federazione. Una richiesta che verrà esaminata nella giornata di martedì 18 aprile, durante la lunga pausa che divide il Gran Premio di Australia dal weekend di Baku. E se da una parte la revisione è un diritto per ogni scuderia di Formula 1, dall'altra le speranze che la rossa possa vedere la situazione cambiare rispetto a Melbourne sono molto ridotte.

I precedenti infatti non sono dalla parte della Ferrari: dalla storica penalità che tolse la vittoria del GP del Canada a Vettel nel 2019, presa in esame dalla FIA ma respinta, alla squalifica di Sebastian Vettel dal GP di Ungheria nel 2021, per benzina insufficiente a fine gara, fino alla richiesta della Mercedes sempre nel 2021 di penalità nei confronti di una traiettoria di Max Verstappen nei confronti di Lewis Hamilton. Tutte prese in esame, tutte tornate al mittente senza cambi decisionali. Qualche esempio positivo ovviamente c'è e l'ultimo è recentissimo: la restituzione del podio a Fernando Alonso dopo il Gran Premio di Jeddah 2023, tolto per una doppia penalità poi ritrattata dalla stessa Federazione.

La Ferrari quindi si presenterà davanti alla FIA per mostrare il proprio disappunto e sperare, anche un briciolo di fortuna, di poter rimettere in discussione una penalità considerata da molti troppo dura. Numeri dalla sua o meno.

More

Niente assoluzione per Sainz: la FIA spiega le motivazioni della penalità di cinque secondi a Melbourne

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Niente assoluzione per Sainz: la FIA spiega le motivazioni della penalità di cinque secondi a Melbourne

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

Formula 1, sempre più soldi e meno sport: Liberty Media si sfrega le mani prima di Las Vegas

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Formula 1, sempre più soldi e meno sport: Liberty Media si sfrega le mani prima di Las Vegas

Tag

  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“L’ho fatto col cuore. La cosa giusta”: come una spadista ci ha mostrato che nello sport esiste ancora il fair play. Intervista a Emilia Rossatti [VIDEO]

di Lorenzo Longhi

“L’ho fatto col cuore. La cosa giusta”: come una spadista ci ha mostrato che nello sport esiste ancora il fair play. Intervista a Emilia Rossatti [VIDEO]
Next Next

“L’ho fatto col cuore. La cosa giusta”: come una spadista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy