image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sainz, il ricorso per la penalità a Melbourne è domani ma la Ferrari ha poco in cui sperare

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 aprile 2023

Sainz, il ricorso per la penalità a Melbourne è domani ma la Ferrari ha poco in cui sperare
Nella giornata di martedì 18 aprile la Ferrari sfrutterà il diritto di revisione e chiederà alla FIA di prendere nuovamente in esame l'incidente che a Melbourne è costato 5 secondi di penalità allo spagnolo Carlos Sainz. Stando a quanto visto in passato però a Maranello c'è poco in cui sperare

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"No per favore, no! Devono ascoltarmi, per favore!". Con queste parole disperate lo spagnolo Carlos Sainz chiedeva, via radio, alla FIA di ritirare la penalità di cinque secondi e di attendere il post gara di Melbourne per parlare con il pilota e valutare la situazione con più calma. Una richiesta che non è stata accettata e che è costata cara a Sainz: lo spagnolo infatti a causa dell'incidente alla ripartenza nel corso di un folle Gran Premio australiano, nel quale ha colpito Fernando Alonso che a sua volta è finito in testacoda, è stato giudicato colpevole dalla Federazione che lo ha sanzionato con una penalità di cinque secondi da scontare dopo la bandiera a scacchi, sommando i secondi al risultato finale. 

La presenza della safety car nell'ultimo giro però, e il conseguente raggruppamento di tutte le monoposto, ha ingigantito il peso della sanzione facendo scivolare Sainz dalla quarta alla dodicesima posizione, fuori dalla zona punti. Un risultato disastroso considerato troppo duro sia dallo spagnolo, e da tutta la Ferrari, che dallo stesso Fernando Alonso, rimasto coinvolto nell'incidente: "Credo che siano stati troppo duri con Carlos - ha detto Alonso - cinque secondi in queste condizioni valgono un peso troppo grande". 

20230417 165856883 9495

Proprio per questo motivo la Ferrari ha scelto di appellarsi al diritto di revisione e di contestare la decisione della Federazione. Una richiesta che verrà esaminata nella giornata di martedì 18 aprile, durante la lunga pausa che divide il Gran Premio di Australia dal weekend di Baku. E se da una parte la revisione è un diritto per ogni scuderia di Formula 1, dall'altra le speranze che la rossa possa vedere la situazione cambiare rispetto a Melbourne sono molto ridotte.

I precedenti infatti non sono dalla parte della Ferrari: dalla storica penalità che tolse la vittoria del GP del Canada a Vettel nel 2019, presa in esame dalla FIA ma respinta, alla squalifica di Sebastian Vettel dal GP di Ungheria nel 2021, per benzina insufficiente a fine gara, fino alla richiesta della Mercedes sempre nel 2021 di penalità nei confronti di una traiettoria di Max Verstappen nei confronti di Lewis Hamilton. Tutte prese in esame, tutte tornate al mittente senza cambi decisionali. Qualche esempio positivo ovviamente c'è e l'ultimo è recentissimo: la restituzione del podio a Fernando Alonso dopo il Gran Premio di Jeddah 2023, tolto per una doppia penalità poi ritrattata dalla stessa Federazione.

La Ferrari quindi si presenterà davanti alla FIA per mostrare il proprio disappunto e sperare, anche un briciolo di fortuna, di poter rimettere in discussione una penalità considerata da molti troppo dura. Numeri dalla sua o meno.

More

Niente assoluzione per Sainz: la FIA spiega le motivazioni della penalità di cinque secondi a Melbourne

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Niente assoluzione per Sainz: la FIA spiega le motivazioni della penalità di cinque secondi a Melbourne

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

Formula 1, sempre più soldi e meno sport: Liberty Media si sfrega le mani prima di Las Vegas

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Formula 1, sempre più soldi e meno sport: Liberty Media si sfrega le mani prima di Las Vegas

Tag

  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“L’ho fatto col cuore. La cosa giusta”: come una spadista ci ha mostrato che nello sport esiste ancora il fair play. Intervista a Emilia Rossatti [VIDEO]

di Lorenzo Longhi

“L’ho fatto col cuore. La cosa giusta”: come una spadista ci ha mostrato che nello sport esiste ancora il fair play. Intervista a Emilia Rossatti [VIDEO]
Next Next

“L’ho fatto col cuore. La cosa giusta”: come una spadista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy