image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sainz souci

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

23 maggio 2021

Sainz souci
Carlos Sainz, splendido secondo a Monaco, è il lato bello di una Ferrari che nel Principato ha raccolto meno di quanto abbia seminato. Non si è scomposto, e ha portato punti pesanti a Maranello, dimostrando che la Rossa, scegliendolo, ci ha visto lungo

di Diletta Colombo Diletta Colombo

C’è un motivo se Carlos Sainz in McLaren si era guadagnato il soprannome di smooth operator. Carlos è un pilota costante, capace di attingere alle proprie risorse senza scomporsi. David Coulthard, nelle interviste nel post gara, si è stupito del fatto che Carlos fosse emerso dalla sua monoposto senza una goccia di sudore, come se fosse pronto per una serata di gala nel Principato.

Carlos, oggi, ha dato una prova di forza importante. Come direbbero a Monaco, ha guidato sans souci, senza apparenti preoccupazioni. Forte del ritmo della Ferrari, che, con due piloti in pista, avrebbe potuto cogliere molto più di quanto raccolto oggi, nella gara condizionata dalla mancata partecipazione di Charles Leclerc, che resta incompiuto in patria, forse nel più crudele dei modi. 

20210523 180750772 7637

Sainz è il lato bello della Ferrari di oggi. Perché, in mancanza del compagno di squadra, si è preso il team sulle spalle, portandosi a casa, da brava formichina, punti che potrebbero rivelarsi preziosi per la Rossa nella lotta nel mondiale costruttori con la McLaren. Il primo podio di Carlos con la Ferrari ha dimostrato il motivo per cui Sainz è stato scelto. È affidabile, veloce, solido. 

Tra i beffati dalla bandiera rossa causata dallo schianto di Leclerc in qualifica c’era proprio Sainz. Carlos, a caldo, è apparso assai contrariato. Ma non si è lasciato prendere dalla frustrazione, nella gara di oggi. Non ha cercato il tutto per tutto. Ha saputo, invece, approfittare dei guai altrui per uscire a testa alta da Montecarlo. Anziché giocare d’azzardo, ha usato la testa.

Carlos è meno vistoso in pista rispetto a Charles, più aggressivo di lui e forse anche più emotivo. È stato veloce sin da subito a Montecarlo, una pista che gli piace parecchio. Ma non ha mai voluto strafare. A differenza di Charles, schiacciato dal peso di una gara di casa che sembra non volergli proprio sorridere, Sainz ha centrato un obiettivo importante. E vederlo fiero sul podio è il regalo migliore per i tifosi della Ferrari, feriti dal ritiro di Charles. 

20210523 180741804 1944

More

Marc Gené: "Sainz è una sorpresa. Va già forte come Leclerc"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Marc Gené: "Sainz è una sorpresa. Va già forte come Leclerc"

Il disastro Ferrari a Monaco è lo specchio di un paese

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Il disastro Ferrari a Monaco è lo specchio di un paese

Charles Leclerc: "Non poter lottare per vincere è una sofferenza"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc: "Non poter lottare per vincere è una sofferenza"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Monaco

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il disastro Ferrari a Monaco è lo specchio di un paese

di Redazione MOW

Il disastro Ferrari a Monaco è lo specchio di un paese
Next Next

Il disastro Ferrari a Monaco è lo specchio di un paese

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy