image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Salvate il soldato Franco Morbidelli

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 aprile 2022

Salvate il soldato Franco Morbidelli
Il feeling con la Yamaha M1 del Team Monster Energy è nullo e il pilota italobrasiliano non riesce a tirare fuori le gambe da un pantano che comincia a essere preoccupante. Il Morbido che nel 2020 s’è laureato vicecampione del mondo sembra svanito con l’infortunio al ginocchio del 2021, ma forse le ragioni non sono fisiche e nemmeno tecniche…probabilmente c’entra, e c’entra tanto, una rinuncia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ok, le Yamaha M1 fanno fatica con tutti i piloti e solo Fabio Quartararo riesce ad andare forte su determinate piste. Ma per Franco Morbidelli non può essere un alibi, perché il pilota italobrasilian sembra neanche un lontano parente di quello che nel 2020 aveva rischiato di laurearsi campione del mondo con una moto vecchia e per di più pure di un team satellite. Non veloce, sempre nelle retrovie e, ultimamente, anche senza sorriso. In una parola: spento. In mezzo, tra quel Morbidelli e quello di adesso, c’è stato un infortunio con tanto di intervento chirurgico, c’è stato un cambio di squadra e pure di moto che, sulla carta ma solo sulla carta, dovrebbe essere migliore. Invece le cose non hanno mai girato per il verso giusto nel team Monster Energy e i risultati non arrivano, complice anche una buona dose di sfiga.

C’è un problema fisico e va bene. C’è pure un problema di feeling con la moto e va bene. Ma probabilmente alla base di tutto c’è una rinuncia che è stata pesante: Ramon Forcada. L’esperto capotecnico spagnolo è rimasto nel box del team RNF e per Franco Morbidelli sono cominciati i guai. Non è chiaro, però, se quella rinuncia sia stata il dictact di Yamaha o se il pilota ci abbia messo del suo. Quello che è chiaro, invece, è che da quando quella coppia si è sciolta – pur con tutte le altre motivazioni che restano comunque valide – niente gira più per il verso giusto. E forse l’unico modo per salvare il soldato Franco Morbidelli è proprio quello di rimettere insieme il giovane pilota e il suo vecchio meccanico.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Anche perché la radice del problema non si trova e nel box del vicecampione del mondo del 2020 sembra esserci un evidente problema di comunicazione. In qualche modo lo ha detto anche lo stesso Morbidelli nelle dichiarazioni che hanno fatto seguito al GP del Portogallo: “Questa moto ora è più potente della mia vecchia moto e ha anche un potenziale migliore sui freni- ha spiegato - Ma al momento la configurazione di base non è corretta per me. Dobbiamo ancora trovare il modo migliore per andare più veloci. Devo poter guidare questa moto come la vecchi e conservarne i vantaggi. Possiamo fare passi avanti in ogni sessione di allenamento, ma ci vuole tempo Conosco i problemi attuali e posso anche spiegarli, mostrare e rimostrare perché i tempi non stanno arrivando, ma non posso dire ai tecnici cosa fare per risolvere i problemi. Non sono un tecnico. Non posso aiutare lì perché non è il mio mestiere, io posso solo dire cos’è che non va secondo me". Il problema, però, è tradurlo in azioni dei meccanici… Ramon Forcada ci riusciva.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

Honda, è crisi vera: Marc Marquez la butta amaramente a ridere, ma Alberto Puig ammette tutto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda, è crisi vera: Marc Marquez la butta amaramente a ridere, ma Alberto Puig ammette tutto

Ferrari e Ducati, Bagnaia e Leclerc: figli di un padre padrone che dà più schiaffi che carezze

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

I figli della passione

Ferrari e Ducati, Bagnaia e Leclerc: figli di un padre padrone che dà più schiaffi che carezze

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quinto giorno di scuola a Portimao

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quinto giorno di scuola a Portimao

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Come prima, più di prima: la Formula 1 demolisce (ancora) la MotoGP e non è solo una questione di ascolti

di Cosimo Curatola

Come prima, più di prima: la Formula 1 demolisce (ancora) la MotoGP e non è solo una questione di ascolti
Next Next

Come prima, più di prima: la Formula 1 demolisce (ancora) la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy