image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sara Lenzi: quei video,
le moto, l'ultimo tema e
quel post dei suoi genitori

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 dicembre 2020

Sara Lenzi: quei video, le moto, l'ultimo tema e quel post dei suoi genitori
"Sogno di affermarmi come motociclista e di girare il mondo" - aveva scritto Sara Lenzi in un elaborato consegnato alla sua prof di letteratura prima di partire per la Sardegna, dove il destino avverso la aspettava al Rally Sandalion

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Solare e determinata. Chi conosceva bene Sara Lenzi usa mille aggettivi, ognuno per l’ambito della vita che condivideva con quella ragazza di diciotto anni. Ma tutti, proprio tutti, ne hanno usati due: solare e determinata. E che fossero questi gli aspetti più marcati del carattere della pilota toscana è abbastanza chiaro anche guardando le sue foto: sempre sorridente, ma con lo sguardo concentrato. La serenità del presente e la speranza del futuro. Un futuro che, però, si è interrotto in quel maledetto trasferimento durante il Rally Sandalion, quando Sara in sella alla sua Beta si è trovata davanti un SUV lungo una stradina stretta e ripida. L’impatto. La morte. La sofferenza.

Per capire se ci sono responsabilità, se qualcuno ha colpa, ci sarà il tempo e ci saranno, soprattutto, le sedi opportune. Resta, invece, la tragedia di una vita interrotta, trasformata in propositi che, ora, restano impressi su un tema. Il Tirreno di Piombino ha raccontato che - prima di partire per la Sardegna - Sara aveva consegnato un tema alla sua docente di letteratura. Era in dad (didattica a distanza) anche lei, come tutti i ragazzi che frequentano gli istituti superiori e che con il Covid19  si sono ritrovati ad andare a scuola senza andarci, semplicemente accendendo un computer. Scuola a distanza e sogni da vicino, viene da dire, raccontando di Sara. Perché dopo aver inviato quell’elaborato, Sara aveva preparato il suo borsone: stivali, casco, muta da fuoristrada e guanti. Poi s’era messa in viaggio per viverlo il suo sogno. Quale? Quello che aveva descritto proprio in quel tema: “Voglio fare la motociclista, diventare una brava motociclista e girare il mondo”.

Chi conosce questa passione riconosce se stesso in quelle parole. Solo chi sente il sangue accordarsi ai giri di un motore può capire quanto futuro ci fosse in quelle righe. Invece il destino per Sara aveva deciso altrimenti. Nonostante quella ragazza non si fosse limitata a sognare, nonostante avesse lavorato sodo sin da quando era piccolissima per agguantare quel desiderio, per fare della motocicletta e della sua passione la costante del suo quotidiano. C’era pure riuscita, anche se in una disciplina in cui di soldi non ne girano moltissimi e non è certamente facile vivere di moto. Il mondo, quello che sognava di girare su due ruote, le si sarebbe aperto a breve, come hanno raccontato i tanti del motorsport che in Sara Lenzi vedevano il futuro dell’enduro italiano in rosa.

Oltre la sella, oltre le ruote tassellate e il gas aperto sui sogni, però, c’era una ragazza normalissima. Una a cui il motorsport aveva insegnato a vivere di obiettivi, a individuare traiettorie e a non perdere di vista la concretezza. Era così Sara ed è così che la descrivono i suoi compagni di scuola. “Non ci sarà mai un banco vuoto nella nostra classe” – è la dedica che le hanno fatto. “Una ragazza che a scuola non ha mai avuto problemi – racconta una docente dell’istituto superiore che frequentava – Sempre il sorriso in faccia e la capacità di cercare con concretezza i risultati. E poi quel suo parlare e raccontare di motociclette e corse in moto ogni volta che ne aveva una minima occasione”. Anche con la bidella, che l’ha ricordata raccontando che Sara nelle ore buche o nelle pause andava a sedersi vicino a lei e le riempiva la testa di cilindri, rapportature, roadmap, salti e avventure in odore di benzina.

Trova ciò che ami e lascia che ti uccida, diceva Bukowski. Vale come consolazione? No. Vale in generale? Forse nemmeno. Perché ciò che si ama non uccide e se uccide, casomai, non è per colpa diretta. Ce ne sono tante di frasi fatte, di citazioni da scomodare, di appigli a cui aggrapparsi per provare a spiegare una morte. Soprattutto quando la tragedia riguarda qualcuno di così giovane e con la nostra stessa passione. Qualcuno che, quindi, diventa vicino pur non avendolo mai visto. E forse le parole più giuste le hanno trovate la mamma e il papà di Sara, nel post che hanno pubblicato sui social anche a nome degli altri tre loro figli, dopo che centinaia e centinaia di persone avevano tributato un messaggio di cordoglio, un ricordo, un pensiero: “Amore nostro, tu eri tutto questo e anche molto di più. Grazie di averci dato la gioia di essere i tuoi genitori”. O, ancora, il commento del papà al video del saluto che le è stato tributato al Rally Sandalion da tutti i partecipanti e dalla FIM: "Vi vogliamo bene, grazie per aver fatto vivere a Sara bei momenti".

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

  • Sara Lenzi: le moto, l'ultimo tema e quel post dei suoi genitori
  • Sara Lenzi: le moto, l'ultimo tema e quel post dei suoi genitori 2
  • Sara Lenzi: le moto, l'ultimo tema e quel post dei suoi genitori 3
  • Sara Lenzi: le moto, l'ultimo tema e quel post dei suoi genitori 4
  • Sara Lenzi: le moto, l'ultimo tema e quel post dei suoi genitori 5
  • Sara Lenzi: le moto, l'ultimo tema e quel post dei suoi genitori 6
  • Sara Lenzi: le moto, l'ultimo tema e quel post dei suoi genitori 7
  • Sara Lenzi: le moto, l'ultimo tema e quel post dei suoi genitori 8
  • 9

More

Vincere senza alcuna gioia. Il messaggio di Danilo Petrucci dopo la tragedia di Sara Lenzi

Rally Sandalion

Vincere senza alcuna gioia. Il messaggio di Danilo Petrucci dopo la tragedia di Sara Lenzi

Il messaggio shock di Phil Read: “Sento la morte arrivare”

MotoGP

Il messaggio shock di Phil Read: “Sento la morte arrivare”

Le passioni, le cronache e negare il destino che è arroganza. D'amore, di morte e del viaggio di Mirko

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Le passioni, le cronache e negare il destino che è arroganza. D'amore, di morte e del viaggio di Mirko

Tag

  • video
  • Social
  • Lutto
  • Sara Lenzi
  • Piombino
  • Rally Sandalion
  • Rally

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Russell come Leclerc: le promesse non mantenute del Bahrain

di Giulia Toninelli

Russell come Leclerc: le promesse non mantenute del Bahrain
Next Next

Russell come Leclerc: le promesse non mantenute del Bahrain

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy