image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sauber saluta i suoi piloti e dà il benvenuto a Gabriel Bortoleto: la rivoluzione che punta al futuro

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

6 novembre 2024

Sauber saluta i suoi piloti e dà il benvenuto a Gabriel Bortoleto: la rivoluzione che punta al futuro
Arriva finalmente l’ufficialità della notizia che già girava nel paddock da mesi: Valtteri Bottas e Guanyu Zhou hanno salutato la Sauber per lasciare spazio al già annunciato Nico Hulkenberg e a Gabriel Bortoleto, il giovane pilota della McLaren che cambierà i colori per la prossima stagione. E adesso che è ufficiale, è chiaro che nella squadra di Mattia Binotto si punta al futuro, quando arriverà anche il debutto di Audi

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Rivoluzione è la parola d’ordine della giornata a casa Sauber, dove nel giro di pochi minuti è stato annunciato l’addio a Guanyu Zhou e Valtteri Bottas, i due piloti attuali del team svizzero, ed è stato dato ufficialmente il benvenuto a Gabriel Bortoleto, il pilotino che tutti stavano aspettando. Infatti è una notizia che sorprende poco quella resa ufficiale dallo Stake F1 Team, perché nel paddock la voce girava già da tempo, con il brasiliano del McLaren Development Program già intravisto a colloquio con i rappresentanti sia della Sauber che di Audi, che dal 2026 debutterà fornendo i motori alla squadra elvetica. Cambia tutto allora a casa Stake, che dopo l’ultimo trittico di gare, con i gran premi in ordine di Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi, inizierà il lavoro intensivo per il prossimo anno, dove Bortoleto andrà a caccia di prestazioni insieme a Nico Hulkenberg, già precedentemente annunciato come pilota titolare nel 2025 e di sviluppo del progetto di Audi.

Volevano “un giovane e un tedesco” i rappresentanti di Audi quando hanno presentato la volontà di arrivare in Formula 1 ormai due anni fa e, piano piano, hanno rispettato le premesse. Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto sono i due piloti che servono ad un team che debutta e che vuole costruire per il futuro, perché vantano entrambi qualità estremamente simili, tra esperienza e velocità, insieme a tanta costanza. Sarà un peccato perdere due piloti come Valtteri Bottas e Guanyu Zhou, che con il team Stake, prima Alfa Romeo, hanno costruito tanti bei ricordi, ma che nell’ultimo tempo non sembravano la coppia giusta per continuare con il progetto, soprattutto in vista del cambio regolamentare della Formula 1 del 2026, quando tutta la griglia dovrà fare i conti con parecchie novità tecniche.

20241106 102635093 5830

Invece, Nico Hulkenberg in questa stagione ha già dimostrato di essere un passo avanti, regalando al team Haas grandi performance e senza causare troppi danni o problemi - a differenza di Kevin Magnussen che è sicuramente più difficile da gestire - e Gabriel Bortoleto rischia anche di laurearsi campione di Formula 2, visti i punti che lo separano dai suoi avversari e la competitività mostrata durante tutta la stagione. Già campione di Formula 3, il brasiliano ha già tante storie da raccontare nonostante la sua giovane età, che lo vede debuttare nel mondiale a soli 20 anni essendo classe 2004. 

Seguito prima da Fernando Alonso, poi dalla McLaren, “o menino do Brasil” è uno dei talenti più promettenti della sua generazione e lo ha saputo ben dimostrare nel 2023, quando si è laureato campione di Formula 3 con pochissime vittorie e una strategia paziente, che gli ha permesso di arrivare con più punti di tutti senza dover strafare in ogni gara. Un atteggiamento che è raro in un rookie e che ha conquistato l’attenzione di Mattia Binotto, futuro team principal di Sauber e Audi, e dei suoi colleghi. E con queste premesse, sembra proprio che anche nel futuro il brasiliano, sia pronto a conquistare l’attenzione di tutto il circus, con un progetto che per ora rende Sauber furba e già pronta per lottare nel 2025, con la speranza di avere anche una monoposto competitiva.

20241106 102718642 4853

More

Ferrari, a Interlagos punti persi o situazione salvata? Cosa porta a casa la rossa dal Brasile

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, a Interlagos punti persi o situazione salvata? Cosa porta a casa la rossa dal Brasile

Briatore, il ritorno in Formula 1 è già un successo con Alpine: la rinascita parte dalla "pulizia" interna

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Briatore, il ritorno in Formula 1 è già un successo con Alpine: la rinascita parte dalla "pulizia" interna

Max Verstappen nella storia di Interlagos: l'impresa del 2024 è il secondo capolavoro dopo il 2016

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Max Verstappen nella storia di Interlagos: l'impresa del 2024 è il secondo capolavoro dopo il 2016

Tag

  • Audi
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma che ruolo avrà Enea Bastianini nella lotta tra Jorge Martin e Pecco Bagnaia? La sua risposta è "strana" e tutta da interpretare

di Emanuele Pieroni

Ok, ma che ruolo avrà Enea Bastianini nella lotta tra Jorge Martin e Pecco Bagnaia? La sua risposta è "strana" e tutta da interpretare
Next Next

Ok, ma che ruolo avrà Enea Bastianini nella lotta tra Jorge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy