image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Scordatevi Valentino Rossi e Jorge Lorenzo: in Aprilia si lavora cosí! E arriverà pure la livrea shock...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 febbraio 2023

Scordatevi Valentino Rossi e Jorge Lorenzo: in Aprilia si lavora cosí! E arriverà pure la livrea shock...
Nessun muro tra i due box di Aprilia, quello della squadra ufficiale e quello del Team RNF (che nel 2023 correrà con una livrea shock tipo quella vista a Valencia). Razlan Razali, patron della squadra malese, spiega come si lavora insieme agli uomini di Noale e lancia una frecciata neanche tanto velata agli “ex amici” della Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Per non vederci una frecciata a Yamaha bisogna avere fette di prosciutto negli occhi. Perché Razlan Razali, nel parlare del modo di lavorare di Aprilia, ha voluto proprio mettere l’accento sullo scambio di informazioni che adesso c’è e prima non c’era affatto. Prima quando? Quando la sua squadra, appunto, correva con moto Yamaha, ma senza poter contare realmente sul pieno supporto degli ingegneri giapponesi e degli uomini della squadra ufficiale. Invece in questi giorni a Sepang, nella prima uscita del 2023 con Aprilia, Razali e gli altri di RNF hanno scoperto, appunto, un modo del tutto nuovo di lavorare . Anche nelle scelte “d’arredamento”. Se in Yamaha, infatti, sono ormai famosi i muri che in passato hanno diviso anche i piloti dello stesso team ufficiale – Jorge Lorenzo e Valentino Rossi non si guardavano nemmeno – con Aprilia i muri non esistono proprio.

“Quest'anno è molto diverso, anche per me, soprattutto il rapporto con Aprilia. La comunicazione con Massimo Rivola, Paolo Bonora è fantastica. I nostri ragazzi sono entusiasti. Mi hanno detto che quando viene allestito il box non vogliono muri tra le due squadre, così possiamo entrare e uscire. Questo è il tipo di cosa che ci fa sentire i benvenuti. E soprattutto, quando i miei ragazzi sono andati a Noale a dicembre per ricevere una formazione su come lavorare sulla RS-GP, Massimo ha regalato loro una cena di Natale. È fantastico. Rende tutto molto più piacevole. Non vediamo l'ora di iniziare davvero. Non ci sono barriere come quelle che c'erano con la casa giapponese. Sappiamo esattamente con chi rapportarci: parliamo direttamente con chi si occupa del motore, parlato direttamente con chi si occupa di aerodinamica. Ci dicono sempre e con esattezza cosa si sta facendo e siamo sempre aggiornati: è fantastico”.

20230207 124023139 6786
La livrea cyberpunk mostrata sull'Aprilia RS-GP dal Team RNF a Valencia

Elogiare il presente, quindi, per rimarcare che in passato non ci si è trovati affatto bene, almeno dopo che le cose hanno iniziato a prendere una brutta piega sul piano dei risultati. Sembra essere questa la linea dialettica di Razlan Razali che poi, come nel suo stile, prova a alzare anche la posta: “Voglio che i miei piloti stiano davanti a quelli del team ufficiale – ha aggiunto il manager malese – La stessa Aprilia sarebbe contenta se i nostri piloti stessero davanti. Altre fabbriche non lo sarebbero affatto, ma è un errore, perché una squadra satellite, in fondo, serve a formare piloti per la squadra ufficiale. Sono convinto che se Miguel Oliveira e Raul Fernandez faranno bene, Aprilia cercherà opzioni per dare loro tutti gli aggiornamenti possibili".

Intanto, a Sepang, la RS-GP del Team RNF, non s’è presentata con la livrea in stile cyberpunk vista a Valencia e a spiegare il motivo è stato proprio Razlan Razali: “CryptoData è un nostro socio, non lo sponsor e a Valencia abbiamo omaggiato il loro ingresso con quella livrea, ma il mai sponsor sarà un altro. Non rivelerò nulla, però, fino al 16 marzo, data della presentazione della squadra Aprilia RNF. Posso solo dire che sapremo stupire! Noi abbiamo già visto la livrea della nuova moto e è qualcosa di assolutamente nuovo che non lascerà indifferenti”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RNF MotoGP Team (@rnfracingofficial)

More

Jorge Lorenzo in Porsche e con al polso orologio diamantato: ecco modello e prezzo (incredibile)

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Orologi

Jorge Lorenzo in Porsche e con al polso orologio diamantato: ecco modello e prezzo (incredibile)

Valentino Rossi si ferma: con BMW se ne riparla a aprile e adesso tocca alla MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Endurance

Valentino Rossi si ferma: con BMW se ne riparla a aprile e adesso tocca alla MotoGP

Ecco chi è l'ex pilota della MotoGP ricercato dalla polizia e finito nei guai per un furgone

MotoGP

Ecco chi è l'ex pilota della MotoGP ricercato dalla polizia e finito nei guai per un furgone

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Così la MotoGP diventa come la SBK! E per i furbetti delle gomme è finita la pacchia!”: ecco chi lo ha detto...

di Emanuele Pieroni

 “Così la MotoGP diventa come la SBK! E per i furbetti delle gomme è finita la pacchia!”: ecco chi lo ha detto...
Next Next

“Così la MotoGP diventa come la SBK! E per i furbetti delle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy