image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sebastian Vettel, l’addio
malinconico alla Ferrari di
un gentiluomo d'altri tempi

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

13 dicembre 2020

Sebastian Vettel, l’addio malinconico alla Ferrari di un gentiluomo d'altri tempi
Sebastian Vettel oggi conclude la sua avventura in Ferrari. Ma anche chi lo ha criticato tanto per i suoi errori è investito da una sensazione di malinconia. Perché è impossibile odiare Sebastian, gentiluomo d’altri tempi. Che ora deve rimettere insieme i cocci della sua carriera per costruire qualcosa di nuovo

di Diletta Colombo Diletta Colombo

In Giappone, quando una ceramica preziosa si rompe in mille pezzi, non viene buttata. I cocci vengono rimessi insieme con l’aiuto dell’argento o dell’oro liquido, creando delle nervature sinuose, impreziosendo le cicatrici e dando vita ad un oggetto nuovo, più complesso, meno scontato. Sebastian Vettel sta cercando di fare esattamente questo con la sua carriera, esplosa in mille frammenti negli ultimi anni. Una deflagrazione, causata da una lunga serie di errori plateali, che lo ha lasciato attonito. 

Sebastian è arrivato a dubitare delle proprie capacità, lo ha ammesso candidamente alla stampa. Non si riconosceva più, lui che ha vinto così tanto, in modo straripante, quando era poco più di un ragazzino, in quel pilota spento, fragile. Non accettava la sua spirale discendente, condita dallo stesso errore, ripetuto una, due, troppe volte. Testacoda che gli hanno fatto girare la testa, facendolo diventare l’ombra di se stesso nell’ambiente che aveva sognato così tanto, voluto a tutti i costi.

Sebastian è uno di noi, più italiano di tanti nostri connazionali. Vulnerabile, emotivo, assai lontano dallo stereotipo del tedesco controllato, composto. Sebastian non ha paura di piangere, di mostrare le sue debolezze. Ma nel contempo non è plateale nelle sue reazioni. Sembra voler ridurre le sue sofferenze ad una singolarità, rendendosi piccolo piccolo, senza sputare nel piatto in cui ha mangiato. Ma gliela si legge sul viso, sbattuto e stanco, la fatica che sta facendo a separarsi dalla Rossa. 

20201213 114215750 6424

Sebastian ha amato – e ama ancora – la Ferrari in modo appassionato, scellerato. Roba da perderci la testa. E lui sembra esserci arrivato molto vicino. Un cortocircuito che l’ha lasciato attonito, e con tanti rimpianti. È inevitabile. L’obiettivo principe, il titolo mondiale, non l’ha centrato. Molti lo hanno odiato per questo. Ma tanti, ora che tutto sta per finire, percepiscono la malinconia di una separazione sofferta. Perché odiare Seb è praticamente impossibile.

Non è una diva capricciosa, Sebastian. Ha solo accennato ai conflitti che pare aver vissuto all’interno della Ferrari. Ha avuto parole di stima per Mattia Binotto, anche se ha ammesso che tra loro il feeling non c’è mai stato. È un signore, Sebastian Vettel. Un gentiluomo d’altri tempi, analogico, che sembra fuori posto nella F1 attuale, fatta di immagine più che di sostanza. E, prima di tutto, è una grande tifoso della Ferrari. Che gli ha dato tanto, e fatto perdere moltissimo. Per questo è difficile avercela con lui, vedendolo così provato, sconsolato.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Ma ora è tempo di lasciarsi alle spalle la Ferrari, guardando al futuro. Sebastian aveva già cominciato rimettere insieme i cocci, incollandoli con il metallo vivo del suo terzo posto in Turchia. E ora arriva la nuova avventura in Aston Martin, con la quale spera di rinascere. Non come il campione che era, ma come quello che potrebbe diventare. Unendo uno ad uno i frammenti con l’oro liquido della sua esperienza e delle sue sofferenze.

20201213 114808095 1248

More

Leclerc e il rapporto con Vettel: "A volte sto qui un'ora ad ascoltare quello che ha da dire"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc e il rapporto con Vettel: "A volte sto qui un'ora ad ascoltare quello che ha da dire"

L’amore disperato di Sebastian Vettel per la Ferrari

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

L’amore disperato di Sebastian Vettel per la Ferrari

Vogliamo Lapo Elkann team manager Ferrari in Formula1!

Formula1

Vogliamo Lapo Elkann team manager Ferrari in Formula1!

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Grazie ragazzi
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tony Cairoli mette in palio la sua moto [VIDEO]

di Emanuele Pieroni

Tony Cairoli mette in palio la sua moto [VIDEO]
Next Next

Tony Cairoli mette in palio la sua moto [VIDEO]

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy