image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Selvaggia Lucarelli si dà alla Formula 1 e critica Monza: “Organizzazione disastrosa, zero rispetto per i disabili e situazione fuori controllo"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 settembre 2022

Selvaggia Lucarelli si dà alla Formula 1 e critica Monza: “Organizzazione disastrosa, zero rispetto per i disabili e situazione fuori controllo"
Le polemiche nate in seguito alla disastrosa organizzazione del Gran Premio di Monza dello scorso weekend hanno attirato l'attenzione della giornalista Selvaggia Lucarelli che, per l'occasione, ha lasciato le pagine dello spettacolo del quotidiano Domani per passare a quelle sportive

di Redazione MOW Redazione MOW

Ha cominciato Aldo Grasso, storica penna del Corriere della Sera, poi è stato il turno di Francesco Costa e infine è arrivata anche Selvaggia Lucarelli.

La "rinascita" della Formula 1, lo sport più in crescita - a livello d'interesse mediatico e di nuovo pubblico - degli ultimi anni, passa anche attraverso le pagine dei quotidiani e i commenti di giornalisti rinomati che solitamente non troviamo tra le firme sportive a cui siamo abituati. Dopo le critiche di Aldo Grasso ai commentatori di Sky Sport Italia, l'interesse per la Formula 1 coinvolge anche Selvaggia Lucarelli che, da sempre segugio di polemiche online e polveroni social, ha raccolto le tantissime critiche arrivate dopo il fine settimana del Gran Premio di Monza.

Nell'edizione di martedì 14 settembre di Domani, quotidiano dove siamo soliti trovarla nelle pagine di spettacolo e costume, la Lucarelli ha raccolto le polemiche di chi, nonostante i prezzi folli dei biglietti e i numeri di vendita da record, ha vissuto in modo molto problematico la domenica nel tempio della velocità italiano.

Testimonianze dirette e indirette di "chi al Gran Premio c’è stato senza avere una sedia riservata accanto al presidente Mattarella" scrive la Lucarelli, lanciando una frecciatina (neanche troppo velata) ai tantissimi vips presenti all'autodromo, da Chiara Ferragni e Fedez a Stallone, che hanno distolto l'attenzione dagli appassionati presenti in tribuna.

Monza 2022
Il podio del GP di Monza 2022

I problemi partono dal principio, scrive la giornalista, e dai costi folli di Monza e dintorni per una notte in hotel: "Parliamo, a Milano, di hotel a tre stelle venduti anche a 600 euro a notte in camere standard e micro-appartamenti in periferia affittati come case di lusso". A testimoniare il problema prezzi il racconto di Isabella, una ragazza presente a Milano nel weekend d'inizio settembre: "Io faccio la sarta di scena e sto seguendo una tournée, con la mia diaria mi sono potuta permettere, per la prima volta da quando lavoro a Milano, una camera doppia in condivisione in un b&b in Corvetto".

I disagi però sono continuati dentro l'autodromo dove le cose, al posto di migliorare, sono peggiorate: "All’interno era proibito portare bottiglie e borracce, quindi si poteva acquistare da bere solo nei punti vendita dentro l’area, che erano insufficienti - scrive la Lucarelli - Il risultato è che col caldo la gente ha dovuto fare file anche di ore, con bambini stremati e persone che si sentivano male o si lamentavano per la disorganizzazione".

Code infinite anche per i bagni che, tra le altre cose, erano troppo pochi per il numero di fans attesi nel weekend di gara: "Davanti ai bagni si sono create file di un’ora e, a sentire chi è riuscito ad entrarci, le condizioni igieniche erano a dir poco disastrose".

20220915 163627700 2794

Un dramma anche la gestione dei disabili che dovevano essere accolti in tribune dedicate a avere un servizio apposito per muoversi all'interno del grandissimo autodromo ma che, anche in questo caso, sono stati delusi: "Rispetto zero per i disabili che dovevano fare chilometri a piedi nella calca per poi arrivare alla “tribuna” dedicata, che altro non è che una gradonata della zona prato chiusa per l'occasione, senza servizi dedicati ed in pieno sole per tutto il giorno. Visto che ti requisiscono tappi e borracce all’ingresso e ci vogliono ORE per arrivare all’acqua pagata a peso d’oro degli stand, è un miracolo che nessuno si sia sentito male".

Le centinaia di testimonianze hanno riempito i social, dove i fans stranieri - abituati a varcare i cancelli degli autodromi di tutto il mondo - hanno filmato la pessima organizzazione del weekend di gara, e dove in migliaia hanno denunciato le terribili condizioni di gestione delle persone presenti. Un disastro che fa riflettere sul futuro di Monza nel calendario della Formula 1 dopo gli avvertimenti del CEO del circus Stefano Domenicali che ha chiaramente lanciato l'allarme: "Non basta la storia per restare tra le tappe della stagione".

Non basta la storia, e ha ragione. Non basta neanche il pubblico record e la gioia incontenibile degli appassionati ferraristi sotto il podio. Bisogna lavorare di più, seguire l'esempio di chi - all'estero - riesce senza problemi a far coincidere grande pubblico e organizzazione, e cercare di far ricredere tutti quelli che, quest'anno, hanno speso centinaia di euro per vivere un incubo più che un sogno.

More

Flavio Briatore boccia la Ferrari: “Rovinano tutto ogni volta”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Flavio Briatore boccia la Ferrari: “Rovinano tutto ogni volta”

“Un sedile per Ricciardo? Metà della sua carriera è stata terribile” Il campione del mondo affossa l’australiano

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Un sedile per Ricciardo? Metà della sua carriera è stata terribile” Il campione del mondo affossa l’australiano

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Monza
  • Selvaggia Lucarelli

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”

    di Tommaso Maresca

    Luca Marini e la giungla della MotoGP: “Marc Marquez ha fatto apposta a bloccarmi, ma...”
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio

      di Flavio Marcelli

      A Milano è Sabato per Gucci: il giorno di un nuovo inizio
    • Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano

      di Umberto Mongiardini

      Tutte le vetture utilizzate da Giorgio Napolitano
    • Il secolo di Napolitano. Vita, battaglie e controversie di Re Giorgio

      di Andrea Muratore

      Il secolo di Napolitano. Vita, battaglie e controversie di Re Giorgio

    Next

    Parla l’uomo più odiato dai ferraristi: la verità di Glock su Brasile 2008

    di Andrea Gussoni

    Parla l’uomo più odiato dai ferraristi: la verità di Glock su Brasile 2008
    Next Next

    Parla l’uomo più odiato dai ferraristi: la verità di Glock...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy