image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Senza Vale e senza Marquez sono guai. Dorna: i conti non tornano e Ezpeleta cerca soluzioni

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

2 agosto 2022

Senza Vale e senza Marquez sono guai. Dorna: i conti non tornano e Ezpeleta cerca soluzioni
Il ricambio generazionale si sta rivelando ancora più problematico del previsto e il motomondiale deve trovare in fretta delle soluzioni per il futuro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Dopo due anni senza poter contare sul pubblico della MotoGP sulle tribune del circuito, la fine delle restrizioni dovute alla pandemia non ha portato tanti tifosi come previsto. Casi come quello del Mugello o Assen, dove si potevano vedere numerosi posti vuoti, soprattutto venerdì e sabato, dimostrano che qualcosa non sta funzionando.

Nel caso del circuito toscano, il sindaco di Scarperia ha inizialmente consentito solo la vendita del 60% dei biglietti, a causa dell'emergenza coronavirus. Ciò ha causato un'enorme inflazione nel prezzo dei biglietti. Anche l'assenza di Valentino Rossi in pista ha influito sul numero dei tifosi.

Al di là dei circuiti, piattaforme come DAZN, che detengono i diritti di trasmissione della MotoGP, hanno aumentato notevolmente il loro prezzo negli ultimi anni. Qualcosa che, senza dubbio, ostacola la crescita degli appassionati dello sport delle due ruote.

Per questo, la scorsa primavera, la Dorna ha svolto un consulto con i fan della MotoGP. L'obiettivo della società era scoprire quali cambiamenti o miglioramenti proponevano gli spettatori, sia in pista che attraverso lo schermo.

Carmelo Ezpeleta

In un'intervista concessa ai media Speedweek, Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, ha spiegato questa decisione. “Dobbiamo migliorare il rapporto tra noi e gli spettatori. Ecco perché abbiamo chiesto attraverso i social network se gli spettatori sono interessati a collaborare. Per questo stiamo formando un reparto a Dorna che sarà in contatto con gli organizzatori dei GP locali. Quindi vogliamo sapere esattamente cosa possiamo fare per migliorare ", ha affermato Ezpeleta.

Sulla vicenda si è espresso anche Paolo Campinoti, titolare del team Pramac Ducati, che ritiene che dovrebbero dare più risalto alla classe regina, limitandola alle categorie Moto3 e Moto2. La sua proposta è, quindi, che solo la MotoGP si possa vedere nelle gare all'estero.

Ezpeleta, da parte sua, ha completamente escluso tale opzione. "Ma poi non avremmo visto una vittoria casalinga per Chantra in Moto2 al GP dell'Indonesia a Mandalika ad aprile. E in Texas, i piloti locali della Moto2 Cameron Beaubier e Joe Roberts sono stati i protagonisti. I promotori stranieri vogliono avere tutte e tre le classi", ha affermato il Barcellona.

“Ma non elimineremo mai Moto2 e Moto3 perché queste classi sono una parte importante della struttura del GP. E lo sono sempre stati dal 1949. Sono aperto a tutte le discussioni sensate. Ma il programma GP con tre classi non ne risentirà".

More

Valentino Rossi diciassettesimo e felice alla 24h di Spa: “Non puoi capire se non lo vivi”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Valentino Rossi diciassettesimo e felice alla 24h di Spa: “Non puoi capire se non lo vivi”

Danilo Petrucci e Lorenzo Baldassarri: il riscatto degli esautorati

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Danilo Petrucci e Lorenzo Baldassarri: il riscatto degli esautorati

Alberto Puig pressa Marc Marquez e Honda: “Siamo preoccupati. Dovrebbe provare la moto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig pressa Marc Marquez e Honda: “Siamo preoccupati. Dovrebbe provare la moto”

Tag

  • Marc Marquez
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lewis Hamilton è tornato e lancia subito una nuova sfida a Max Verstappen

di Andrea Gussoni

Lewis Hamilton è tornato e lancia subito una nuova sfida a Max Verstappen
Next Next

Lewis Hamilton è tornato e lancia subito una nuova sfida a Max...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy