image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Serie A, ecco come sarà
l’inverno di Milan, Inter, Juve e Napoli

  • di Tommaso Spada Tommaso Spada

7 dicembre 2020

Serie A, ecco come sarà l’inverno di Milan, Inter, Juve e Napoli
La squadra allenata da Pioli vince anche al Marassi contro la Samp e rimane a più 5 dall’Inter. Una giornata che ha portato ben poche emozioni ma che ha ufficialmente inaugurato quella che sarà la corsa scudetto più combattuta di sempre

di Tommaso Spada Tommaso Spada

Vittorie per Milan, Inter, Juventus e Napoli, che con l’arrivo di dicembre han finalmente deciso di fare sul serio. Era ora.

Era dalla prima giornata di campionato che le quattro contendenti al titolo non vincevano nella stessa giornata. In una stagione dove non ci sono favorite e dove i punti si perdono facilmente per strada, il Milan continua a godere della vetta della classifica. Umile, efficace e costante, Pioli ha saputo riportare una certa continuità a Milano che mancava dai primi anni di Allegri. La partita di ieri e quella prima con la Fiorentina hanno dimostrato che anche senza Ibra, la squadra segna e non si scompone. È stata infatti: la trentesima partita consecutiva in Serie A dove il Milan è andato in gol. Trentesima. Prima volta nella sua storia, e chi l’avrebbe mai detto che sarebbe successo con Calabria titolare e con Kessiè e Castillejo autori dei gol. Questo gruppo non smette di stupire e si prepara ad abbattere nuovi ed ancor più eccitanti record. Il Milan sogna, ma dietro l’angolo si nasconde un incubo molto bastardo chiamato inverno, il quale ogni anno spezza le gambe a chi è in testa alla classifica, per poi lasciare una corsia libera ad altre pretendenti come la Juventus.

Una Juventus che tutti gli anni aspetta silenziosamente questo momento della stagione per superare le avversarie, proprio mentre quest’ultime sono occupate con il cambio degli armadi. Dopo nove anni di dominio, questo potrebbe essere l’anno buono per prendersi una pausa. L’arrivo di Pirlo è stato un po’ improvvisato, forse non è stata la scelta migliore, e le prestazioni lo confermano. Per di più, sabato contro il Torino ha rischiato di inciampare nuovamente in un pareggio. C’è voluto un colpo di testa di Bonucci nei minuti di recupero per portare a casa i tre punti. L’emblema di questa sofferenza generale si riflette nell’esultanza di Pinsoglio, terzo portiere della Juve, che durante i festeggiamenti ha rivolto una bizzarra frase nei confronti dell’arbitro Orsato: Annulla anche questo!", riferendosi al gol di Cuadrado, che lui stesso aveva cancellato poco prima con l’ausilio del Var. La Juventus fatica pure con le piccole ma rimane comunque in corsa, complice anche la vittoria a tavolino contro il Napoli dello scorso ottobre. L’unica tra le italiane già qualificata agli ottavi di Champions, ora la squadra di CR7 dovrà concentrarsi per recuperare i punti persi in campionato; nel mentre, i tifosi si augurano di assistere ad un cambio di rotta dal punto di vista tattico e soprattutto, dei risultati.

20201207 103616455 3432
Bonucci

Quella che invece sembra aver superato la crisi di inizia stagione, è l’Inter di Antonio Conte, che con la vittoria per 3-1 contro il Bologna conferma il buon andamento delle ultime settimane. Lukaku prima, e poi doppietta di Hakimi, che per una sera sembra essere tornato quello di Dortmund. Anche Conte sembra essere tornato quello di un tempo, mettendo a tacere momentaneamente, tutte le voci che lo davano vicino all’esonero. A rubare la scena però, è stato il cambio di Eriksen, avvenuto a due minuti dalla fine del match. Non si sa quale bomba sia scoppiata all’interno dello spogliatoio nerazzurro, né tantomeno si sanno i motivi per il quale il danese si sia meritato questo trattamento. Perché è la terza volta negli ultimi dieci giorni che Conte manda Eriksen in campo ormai a tempo scaduto. Che i due non si siano mai piaciuti lo sanno tutti, ma il gesto del tecnico a molti è sembrato come una vera e propria umiliazione nei confronti del giocatore; il quale è già con la valigia in mano in attesa di conoscere la sua nuova destinazione. Mercoledì, l’ultima gara del girone di Champions contro lo Shakhtar Donetsk, che ci saprà dire se questa Inter è davvero pronta per il grande salto.

20201207 103640955 7214
Antonio Conte

Dall’altra parte dell’Italia, il Napoli travolge il Crotone 4-0, nonostante le assenze dal primo minuto dei due centravanti titolari Mertens e Osimhen. La squadra di Gattuso in punta di piedi continua a collezionare punti dopo la scomparsa del Pibe de Oro, facendosi avanti per una eventuale volata finale. Anche se l’allenatore ha minacciato più volte di mandare a quel paese chiunque dia il suo Napoli tra le favorite per lo scudetto. Lo stadio è appena stato rinominato Diego Armando Maradona, e chissà, magari potrebbe essere proprio questo l’anno giusto per la vittoria del campionato, che manca appunto da 30 anni.

L’inverno sta arrivando e non promette nulla di buono.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e Instagram

More

Paratici più di Mattarella. Lo strano caso di un leader preterintenzionale

di Pippo Russo Pippo Russo

Calcio

Paratici più di Mattarella. Lo strano caso di un leader preterintenzionale

In difesa di Antonio Cabrini

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Calcio

In difesa di Antonio Cabrini

Il Maradona segreto, sempre in bilico tra Inferno e Paradiso

di Tommaso Spada Tommaso Spada

Calcio

Il Maradona segreto, sempre in bilico tra Inferno e Paradiso

Tag

  • Calcio
  • Inter
  • Juventus
  • Milan
  • Napoli
  • Serie A

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Spada Tommaso Spada

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perez e Bottas, il guerriero e il bell'addormentato

di Diletta Colombo

Perez e Bottas, il guerriero e il bell'addormentato
Next Next

Perez e Bottas, il guerriero e il bell'addormentato

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy