image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Aprilia Trackhouse correrà con livrea Gulf in MotoGP. Ma perché tutti la adorano e cosa c'entrano Steve McQueen e la Porsche 917K

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Illustrazione immaginata da Dario Carfì

19 dicembre 2024

Sì, Aprilia Trackhouse correrà con livrea Gulf in MotoGP. Ma perché tutti la adorano e cosa c'entrano Steve McQueen e la Porsche 917K
Dal prossimo anno Gulf, storico marchio di benzine e lubrificanti sarà il main sponsor del team Trackhouse, con le due Aprilia che vedranno le proprie carene colorate di celeste e arancione, scatenando la curiosità di milioni di fan in tutto il mondo. Colori che hanno scritto la storia dei motori e della 24 Ore di Le Mans, prima con Ford e poi con la Porsche 917K, così tanto protagonisti da finire persino al cinema grazie al mito di Steve McQueen. Ecco perché sono diventati così iconici

Illustrazione immaginata da Dario Carfì

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Sì, avete letto bene. Il mondiale 2025 di MotoGP non è ancora iniziato e nonostante non sia stata svelata ancora alcuna livrea che vedremo in pista il prossimo anno, potremmo già avere una seria candidata al titolo di moto più bella della griglia. Una candidatura firmata Aprilia Trackhouse, che la prossima stagione schiererà sulle proprie RS-GP Raul Fernandez e Ai Ogura e che vestirà i colori di Gulf, lo storico marchio americano di lubrificanti e benzine che per anni ha fatto parte delle corse automobilistiche e dell’immaginario collettivo legato alla 24 Ore di Le Mans.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Una storia, quella tra marchio americano e il motorsport che porta tutti indietro nel tempo: è il 1965 quando Grady Davis, vicepresidente di Gulf, sigla un accordo commerciale con la JW automotive di John Wyer per sponsorizzare la squadra, tra le più vincenti e ambiziose in quegli anni a Le Mans. Le vetture di Gulf-JW sfidano, e battono, i più grandi colossi dell’automobilismo, affermandosi come uno dei team di riferimento nel panorama delle gare endurance. Nel 1967 una Mirage-Ford M1 colorata arancio-celeste trionfa nella 1000 km di Spa, in Belgio, guidata da Jackie Ickx e Richard Thompson, regalando alla squadra il primo successo internazionale. L’anno dopo, precisamente il 29 settembre 1968, dopo aver conquistato già sette vittorie nel campionato Sportscar, la Ford GT40 #9 di Gulf-JW Automotive, con la sua caratteristica livrea Gulf, ottenne la prima vittoria, delle tre conquistate, a Le Mans. La seconda arrivò l’anno dopo, grazie a Jackie Ickx e Jackie Oliver, sempre al volante di una Ford GT40, mentre per la terza bisognerà aspettare sino al 1975.

Un sodalizio vincente, entrato a far parte della storia dei motori, che però non aveva ancora toccato l’apice massimo della propria popolarità, arrivata poi al fianco di Porsche e della storica 917K: una vettura capace di infrangere record su record nel mondo Sportscar, sempre vestita con i colori del marchio americano e protagonista poi anche in Italia con la vittoria della celebre Targa Florio. Una collaborazione diventata così iconica da sbarcare anche nel mondo del cinema, nel 1971, l’anno dell’uscita nelle sale di “Le Mans” ad opera di Steve McQueen: l’attore americano veste i panni di Micheal Delaney, al volante proprio di una Porsche 917K, la numero #20, colorata di arancione e blu Gulf.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trackhouse MotoGP (@trackhousemotogp)

Una storia fatta di successi, tanto che dopo aver vinto la terza Le Mans, Gulf si ritirò dalle gare endurance, salvo poi ritornarci qualche anno più tardi, prima al fianco di McLaren, con una collaborazione che interessò tutte le competizioni a cui il team prese parte e poi di Aston Martin in epoca recente. Prima di sbarcare in MotoGP al fianco di Trackhouse però, Gulf ha lasciato il segno, negli ultimi anni, anche in Formula 1, grazie alle livree celebrative indossate da McLaren a Montecarlo nel 2021 e di Williams in tre gare della passata stagione.

20241219 101904747 9310
La Porsche 917K in livrea Gulf.

Conquistate le quattro ruote, adesso tocca alle moto, come sottolineato da Justin Marks, proprietario del team Trackhouse: "L'iconico marchio Gulf ha caratterizzato alcune delle imprese motoristiche più memorabili e significative della storia e il fatto che il logo del disco arancione sia presente sulle nostre Aprilia RS-GP25 è incredibilmente emozionante per l'azienda. Non vediamo l'ora di dare vita al marchio Gulf nelle competizioni motociclistiche globali e ai suoi milioni di fan”.

Una collaborazione che segna un nuovo capitolo della storia di entrambi: da un lato Trackhouse, entrata in MotoGP a inizio della passata stagione, dall’altra Gulf, da sempre protagonista nel mondo dei motori ma che mai nella sua storia ha goduto di così tanta visibilità nel mondo delle due ruote. Il “vecchio” e il nuovo che si incontrano, esaltando milioni di fan grazie alla sola idea che sulla griglia del 2025 ci saranno due moto con i colori del marchio americano. Manca ancora un bel po' all’inizio della prossima stagione, ma ancor prima di scendere in pista, il team americano ha già “vinto”, facendo breccia nel cuore di milioni di appassionati.

20241219 102221763 1622
Steve McQueen.
https://mowmag.com/?nl=1

More

MotoGP: Dorna, Liberty Media e 4 miliardi di Euro sotto inchiesta dell’UE. Oggi l’attesa “sentenza” che rischia di congelare il futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MotoGP: Dorna, Liberty Media e 4 miliardi di Euro sotto inchiesta dell’UE. Oggi l’attesa “sentenza” che rischia di congelare il futuro

Aprilia e la “tempesta di Natale”: la sorpresa di Rivola al Bez, il mitico sponsor Gulf per Trackhouse e un annuncio per Savadori

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia e la “tempesta di Natale”: la sorpresa di Rivola al Bez, il mitico sponsor Gulf per Trackhouse e un annuncio per Savadori

Sì, un Valentino Rossi così emozionato non lo si vedeva dall’ultima gara in MotoGP: “È la Formula 1 dell'Endurance" [VIDEO]

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

WEC

Sì, un Valentino Rossi così emozionato non lo si vedeva dall’ultima gara in MotoGP: “È la Formula 1 dell'Endurance" [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Illustrazione

immaginata da Dario Carfì

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP: Dorna, Liberty Media e 4 miliardi di Euro sotto inchiesta dell’UE. Oggi l’attesa “sentenza” che rischia di congelare il futuro

di Emanuele Pieroni

MotoGP: Dorna, Liberty Media e 4 miliardi di Euro sotto inchiesta dell’UE. Oggi l’attesa “sentenza” che rischia di congelare il futuro
Next Next

MotoGP: Dorna, Liberty Media e 4 miliardi di Euro sotto inchiesta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy