Signori, è tutto vero: come anticipato da MOW la scorsa settimana nel video che trovate in apertura, Dorna è al lavoro per un documentario sulla MotoGP. Un documentario particolare, dedicato a quello che ufficialmente è stato battezzato #SepangClash. In breve, i fatti del 2015 che hanno portato Valentino Rossi e Marc Marquez alla rivalità - umana, più che tecnica - di cui probabilmente si parlerà in eterno.
La notizia ha cominciato a girare nel paddock di Assen, dove alcuni addetti ai lavori sono stati coinvolti per un punto di vista su quegli accadimenti. L’obiettivo, a quando sappiamo, è quello di uscire con un documentario per celebrare (?) il decennale dai fatti, è quindi lecito aspettarsi che Dorna pubblichi lo speciale durante il GP della Malesia 2025.

Per quanto sia ancora presto per tirare le somme circa i contenuti del documentario, è abbastanza chiaro che Dorna ha tutte le intenzioni di monetizzare al meglio l’evento. Difficile pensare che sia stata una richiesta avanzata da Liberty Media - che ha formalmente assunto il controllo della MotoGP solo da qualche settimana - di fatto però il 2015 resta una delle vicende più pruriginose e facili da monetizzare anche adesso che Valentino Rossi si è ritirato da qualche anno.
Sui social - per esempio tra i commenti del video in cui diamo la notizia - qualcuno si chiede se si tratti o meno di una strategia volta a “riabilitare” il nome di Marc Marquez nei confronti dei tanti tifosi di Valentino Rossi ora che lo spagnolo sta diventando un eroe del motomondiale: difficile che sia così, perché a Dorna interessa molto più creare dibattito e schieramenti piuttosto che avere un eroe amato da tutti. L’obiettivo ultimo, se ancora servisse puntualizzarlo, è l’intrattenimento.
C’è poi chi si chiede se Valentino Rossi abbia smesso di seguire la pagina Instagram @motogp proprio in risposta a questa iniziativa. È così? Difficile, ma non impossibile. Di certo questa notizia deve essergli arrivata ben prima che arrivasse a noi, magari quando gli autori Dorna sono andati a cercare Alessio ‘Uccio’ Salucci per proporgli un’intervista. Ne sapremo di più tra qualcosa come quattro mesi, quando il documentario verrà rilasciato.
