image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Marc Marquez alla gara del WDW ha mostrato a tutti perché Ducati ha scelto lui: “Non so neanche se ho toccato Bulega, l’avrei fatto anche con Bagnaia”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 luglio 2024

Sì, Marc Marquez alla gara del WDW ha mostrato a tutti perché Ducati ha scelto lui: “Non so neanche se ho toccato Bulega, l’avrei fatto anche con Bagnaia”
La manovra di Marc Marquez su Nicolò Bulega è stata quantomeno eccessiva, eppure in Ducati possono essere contenti: c’era un modo migliore per dire a tutto il mondo, anche al pubblico più distratto, che oggi si è corsa una gara a Misano con la nuova Ducati Panigale V4? Impossibile

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La gente del bar è assetata. Vuole sapere chi va più forte tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez a parità di moto, vuole sapere in quanto giri a Misano con la moto che hai in garage. Così Ducati è scesa da Borgo Panigale per spegnere la sete di qualcosa come centomila persone presentatesi in circuito durante il weekend, con la Lenovo Race of Champions trasmessa in diretta TV e in streaming su YouTube, che trovate di seguito. Di fatto non c’era modo migliore per raccontare la nuova Ducati Panigale V4 2025, arma definitiva data in mano ai 15 piloti ufficiali iscritti alla gara.

https://mowmag.com/?nl=1

Il diktat: non-fatevi-male. Lo dice Claudio Domenicali, lo ripete Gigi Dall’Igna, risatine da una parte e dall’altra perché tutti sanno come sono i piloti e quello che succede nelle loro teste quando chiudono la visiera. In gara Pecco Bagnaia prende il comando nel giro di una curva (“Assieme alla 100 Km del Ranch è la gara più importante dell’anno”, ha detto scherzando) e chiude davanti a tutti senza discussioni. Al secondo posto Andrea Iannone, partito dalla pole position ed estremamente coriaceo per tutta la gara. Terzo, Marc Marquez. Anche se, fino all’ultima curva, la Misano2, sul podio c’era Nicolò Bulega, per altro in recupero su Iannone. La gara obiettivamente è un po' noiosa, dieci giri con pochi sorpassi, al punto che sembra quasi che i piloti abbiano ascoltato fino in fondo la dirigenza preferendo una velocissima sfilata a una gara col cuore in mano.

Poi però le telecamere sul rettilineo vanno a prendere i tre piloti all’arrivo e Bulega non c’è. Lo inquadrano nella ghiaia con le mani in aria, disperato e incredulo. Nel box Ducati (quello rosso, da cui abbiamo visto la gara) la gente è sconvolta, qualcuno sembra apprezzare l’ironia: Marc Marquez ha steso Nicolò Bulega, che si sa giocando il mondiale Superbike. Scopriremo solo più tardi, dagli uffici stampa Ducati, che si è trattato di un contatto molto leggero.

Bulega viene portato al centro medico e visitato a spalla e scapola, gli esami sono negativi e potrà andare a Portimão per continuare a giocarsi il mondiale Superbike con Toprak Razgatlioglu. Detto questo: la cerimonia del podio va come niente fosse, le prime dichiarazioni anche. Poi però c’è una breve conferenza stampa e Marc Marquez comincia a rispondere alle domande: “Andrò da Nicco e gli regalerò il mio casco e gli chiederò se c’è stato un contatto perché non ho visto, ho sentito solo lo sssh della moto che scivola via. Purtroppo questa è una gara, dieci giri. Hai visto come è stato il primo giro, con Bezzecchi all’interno… c’è stato un contatto anche lì. Quando guidi così al limite può succedere. Fortunatamente lui sta bene”. Così viene chiesto a Pecco Bagnaia se è una buona risposta a chi chiedeva un confronto a parità di mezzi tra lui e Marc: “Dovete chiederlo a Marc Marquez”, la risposta accolta da un lungo applauso. La pietra tombale sulla faccenda la mette lui, Marc: “L’avrei fatto anche se lì ci fosse stato Pecco”.

Ora: Ducati fa bene a risentirsi, però questo è Marc Marquez. Questa è la sua natura. Marc è un pilota che corre per vincere ogni volta che può e pronto a tutto per farlo, dal prendere la scia ad entrare senza ritegno sugli avversari. È anche questo un modo di fare il pilota. Ed è, senza ombra di dubbio, un modo per canalizzare l’attenzione mediatica, che poi è uno dei motivi per cui è stato scelto lui (Marquez) e non Jorge Martín. Domani anche gli anziani in paese, gli appassionati più distratti e le persone del bar sapranno che Ducati ha organizzato una corsa a Misano durante il WDW e che l’ha fatto con 15 piloti e la nuova Panigale V4 2025.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

L’ultima Ducati Panigale V4 è un sontuoso omaggio nascosto alla 916 ma è stata costruita per chi vuole una MotoGP in garage

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il mio nome è rosso

L’ultima Ducati Panigale V4 è un sontuoso omaggio nascosto alla 916 ma è stata costruita per chi vuole una MotoGP in garage

Misano è fantasista, Andrea Iannone primo in qualifica al WDW 2024: “Mi trovo meglio con questa moto che con quella da gara” [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Misano è fantasista, Andrea Iannone primo in qualifica al WDW 2024: “Mi trovo meglio con questa moto che con quella da gara” [VIDEO]

E anche stavolta Gresini ci ha portato tutti a spasso: Marc Marquez col labbro distrutto,Davide Tardozzi con l’occhio nero

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

E anche stavolta Gresini ci ha portato tutti a spasso: Marc Marquez col labbro distrutto,Davide Tardozzi con l’occhio nero

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Formula 1, preparati: l’incredibile gara a Spa di Bearman e Antonelli prepara tutti per il 2025

di Alice Cecchi

Formula 1, preparati: l’incredibile gara a Spa di Bearman e Antonelli prepara tutti per il 2025
Next Next

Formula 1, preparati: l’incredibile gara a Spa di Bearman e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy