image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Marc Marquez ha corso a Le Mans con tre decimi in tasca (e dato una lezione a tutti): “Quiles? Lo proteggiamo, la pressione mediatica è la cosa peggiore”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

10 maggio 2025

Sì, Marc Marquez ha corso a Le Mans con tre decimi in tasca (e dato una lezione a tutti): “Quiles? Lo proteggiamo, la pressione mediatica è la cosa peggiore”
Marc Marquez domina la Sprint di Le Mans e ammette candidamente di essersi tenuto un gran margine. Lo dice con leggerezza, è in pieno controllo di questo campionato di cui ha vinto 9 GP su 11. Il suo unico avversario, come sempre quest’anno, è sé stesso. E quando gli abbiamo chiesto del “suo” Maximo Quiles, una pole position alla sua seconda gara, ci ha detto che il problema dei piccoli fenomeni siamo noi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez arriva in sala stampa leggero, come uno che sta pensando a dove prenotare il ristorante martedì prossimo. Si siede, parla del fatto di essere diventato Mister Saturday: “Ma preferirei essere Mister Sunday e sbagliare qualcosa il sabato”. Quando gli chiediamo se c’è un motivo dietro questa tendenza lui però non dice che se è caduto in un paio di domeniche è perché ha perso concentrazione. Ha detto di aver “Lavorato moltissimo sui sabati questo inverno, sia per la qualifica che per la Sprint, che erano i miei punti deboli l’anno scorso”. Qualcuno, più tardi, chiederà ad altri piloti come ci si allena per essere più veloci di sabato e loro alzeranno le spalle, come a dire che un modo vero e proprio non c’è. O almeno non per loro.

https://mowmag.com/?nl=1

A questo punto Marc comincia a parlare di Bagnaia: “Da prima della qualifica è il weekend in cui l’ho visto più forte. Da lì in poi le cose gli sono andate male, ma aveva un ritmo simile al mio e sta andando molto forte, anche stamattina con la gomma usata. Poi è caduto, fortunatamente è una sprint. Se parliamo tra noi? Sì, certo. Ieri abbiamo parlato delle sensazioni col nuovo telaio che sto usando, che in termini di sensazioni non cambia quasi nulla per me ma Ducati preferisce che andiamo in questa direzione per avere più margine nello sviluppo futuro”.

La cosa si trasforma in un’intervista sugli altri. Su Fabio Quartararo, che con la pole “È una buona notizia per il campionato, ha vinto un mondiale ma è anche un grande nome”, e poi su Fermin Aldeguer: “È pieno di talento, la sua progressione è stata incredibile: vediamo quando si fermerà. Ad Austin è andato fortissimo, poi è caduto. Ma è un rookie. Se cade uno dei piloti con più esperienza in griglia (si indica, ndr) anche i rookie possono”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

La risposta più intensa però ce la restituisce sul “suo” Maximo Quiles, pole position alla seconda gara nel motomondiale di rientro di un infortunio. Quiles è il primo pilota gestito dalla società dei fratelli Marquez: “È uno di quei piloti a cui andare forte viene naturale. È stato un mese senza toccare la moto per un infortunio, viene qui e il ragazzino fa la sua prima pole nel mondiale. Il mio compito, anzi il nostro compito, perché è la squadra di Vertical (la società di Marc Marquez, ndr) che ci lavora. Io in realtà non ho tempo per seguirlo e Alex nemmeno, però il nostro lavoro è soprattutto proteggerlo. Ha molto da migliorare, come sa e come diciamo sempre, ma l’importante è che tenga i piedi per terra senza caricarsi di pressione. Non parlerò molto di lui adesso perché il mio compito è proteggerlo, anche dall’esposizione mediatica che ad oggi, per un ragazzo che comincia, è la cosa più difficile da gestire. Anche perché ci sono i social. Quando ho cominciato io nel 2008 non c’erano i social ne roba del genere, non sentivo la pressione mediatica. Invece adesso è veramente la cosa più difficile”.

Alla fine arriva una risposta su di sé, che spiega anche tutto il resto della conversazione: Marc stava andando piano per i suoi standard. Tre decimi in tasca, magari anche quattro nel caso di una battaglia feroce. E così è quasi annoiato, fa complimenti a tutti perché è come se fossero figli suoi, mai uguali: “Sì, mi stavo tenendo del margine: spingendo al massimo nelle libere potevo fare trenta e sette, trenta e otto. In gara ho fatto trentuno e uno, trentuno e zero. Quindi… sì, cercavo di tenermi del margine. Ma la cosa importante è tenere alta la concentrazione: quando corro al limite sento la moto, quando non vado a quel livello la sento meno. Vediamo domani qual è il modo migliore per tenere alta quella concentrazione”.

A questo punto, anche stare concentrato potrebbe rivelarsi superfluo per lui.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Marc Marquez killer del mondiale e dello spettacolo? Ascoltate la soluzione di Luca Marini, che ha ancora la forza dopo un sabato di “sfi*he”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez killer del mondiale e dello spettacolo? Ascoltate la soluzione di Luca Marini, che ha ancora la forza dopo un sabato di “sfi*he”

Marc du Triomphe a Le Mans: la monumentale Sprint dei Marquez e il crash di Bagnaia come una sentenza? Dall'Igna: "Errori da evitare. Per fortuna..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc du Triomphe a Le Mans: la monumentale Sprint dei Marquez e il crash di Bagnaia come una sentenza? Dall'Igna: "Errori da evitare. Per fortuna..."

Ma che spettacolo sono Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli che si studiano il botto della BMW di Valentino Rossi nel WEC? Signori, questo è motorsport

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Ma che spettacolo sono Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli che si studiano il botto della BMW di Valentino Rossi nel WEC? Signori, questo è motorsport

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez killer del mondiale e dello spettacolo? Ascoltate la soluzione di Luca Marini, che ha ancora la forza dopo un sabato di “sfi*he”

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez killer del mondiale e dello spettacolo? Ascoltate la soluzione di Luca Marini, che ha ancora la forza dopo un sabato di “sfi*he”
Next Next

Marc Marquez killer del mondiale e dello spettacolo? Ascoltate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy