image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, a Silverstone per i 75 anni della MotoGP sarà un tributo all’Italia delle corse: Valentino Rossi, Max Biaggi e Fausto Gresini

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

31 luglio 2024

Signori, a Silverstone per i 75 anni della MotoGP sarà un tributo all’Italia delle corse: Valentino Rossi, Max Biaggi e Fausto Gresini
Giovedì primo agosto, sul rettilineo di Silverstone, Dorna celebrerà i 75 anni di MotoGP con livree personalizzate per tutti i team e tante altre idee. Gli spunti saranno moltissimi, partiamo dal primo: ma quanta Italia c’è nel motomondiale? Non siamo solo i più vincenti di sempre, abbiamo scritto la storia in tante altre maniere

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il GP di Gran Bretagna a Silverstone è stato scelto per celebrare i 75 anni di MotoGP. L’idea è buona, specialmente perché in Dorna non si sono limitati a comunicati stampa e video emozionali con le gare più note di sempre scegliendo, invece, di coinvolgere ogni possibile metro del paddock. Alcuni sponsor per esempio si presenteranno in circuito con i loro loghi storici, mentre i team scenderanno in pista con livree dedicate al passato.

https://mowmag.com/?nl=1

La più evidente di tutte probabilmente è l’Aprilia, che (a giudicare dagli indizi pubblicati sui social) correrà con un omaggio a Max Biaggi e alla RS 250 Chesterfield ‘94, moto con cui il Corsaro vinse il primo di quattro titoli consecutivi nel motomondiale di cui in quest’anno ricorre il 30° anniversario. Giuste le date, indimenticabile la moto. Il nero poi è assolutamente in linea con la moto che corre oggi in MotoGP.

Altro spoiler piuttosto consistente ce l’ha regalato la Gresini Racing, che dovrebbe correre con una livrea simile a quella sfoggiata a Misano sia nel 2022 che nel 2023. Un modo per ricordare Fausto e la Garelli 125 del Team Italia con cui il fondatore della Gresini Racing vinse due titoli mondiali, nel 1985 e nel 1987. Farlo con Marc Marquez in sella, che in tempi non sospetti (o quasi) aveva elogiato quei colori, è un buon motivo per rimettere quel bel vestito alla moto.

La terza squadra ad averci dato più di un indizio sui social è il VR46 Racing Team. Tanto colore e un casco in secondo piano, quello estremamente minimalista disegnato da Aldo Drudi (come tutti gli altri) per la stagione 2018 di Valentino Rossi: due colori, il sole e la luna stilizzati e puliti in giallo brillante e uno sfondo blu notte. Sul retro c’era scritto il nome del pilota come usavano fare una volta, poco altro. Aggiungendo gli sponsor e qualche tocco di colore, ecco una livrea che verrà replicata su mezzi di qualunque cilindrata e dimensione in giro per il mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Staremo a vedere poi gli altri, a partire dalle giapponesi che avranno finalmente un motivo per ricordarci di quando dominavano le corse in automatico. In questo senso sembra ben quotata una livrea alla Mick Doohan visto lo sponsor Repsol, presente sulla moto per l’ultima volta, anche se sarebbe addirittura più bello vedere Marini e Mir con addosso gli storici colori HRC nella livrea resa celebre dalla RC30. Discorso simile per Yamaha, che ha fin troppe possibilità, mentre da Lucio Cecchinello sarebbe bello vedere la celebre livrea Castrol Honda che ha fatto la storia della Superbike e che Johann Zarco porta in pista in una versione più moderna. C’è poi KTM, ben più titolata ad esprimersi di quanto si possa pensare a primo acchito: perché non raccontare le origini del marchio, magari con una livrea ispirata alla LC8 che corse e dominò alla Dakar con Fabrizio Meoni? Staremo a vedere.

Di certo non serve una lista per rendersi conto di quanto l’Italia abbia influito nel mondo delle corse. Con Valentino Rossi e Max Biaggi, per esempio. Ma anche con Fausto Gresini e Lucio Cecchinello, con l’Aprilia di Ivano Beggio o l’MV Agusta di Giacomo Agostini. E che peccato non avere ancora in griglia la Suzuki resa grande da Barry Sheene e poi consacrata da Lucchinelli e Uncini. La verità è che di questi 75 anni l’Italia ne ha vissuti una buona parte a capotavola. E continua a farlo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

"Bezzecchi in Aprilia? Ho pianto": Sara, la moglie di Doriano Romboni, sugli "occhi buoni", un sogno e "il destino che non tira solo colpi atroci"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Bezzecchi in Aprilia? Ho pianto": Sara, la moglie di Doriano Romboni, sugli "occhi buoni", un sogno e "il destino che non tira solo colpi atroci"

Tutto quello che non avete visto al WDW 2024: Marquez si rifiuta di cantare per Acosta, ma non per Bagnaia. E poi i numeri, la seconda madrina e la gente

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutto quello che non avete visto al WDW 2024: Marquez si rifiuta di cantare per Acosta, ma non per Bagnaia. E poi i numeri, la seconda madrina e la gente

Fine delle chiacchiere: Ducati spiega come è andata tra Marquez e Bulega. E Pecco mette le cose in chiaro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fine delle chiacchiere: Ducati spiega come è andata tra Marquez e Bulega. E Pecco mette le cose in chiaro…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Bezzecchi in Aprilia? Ho pianto": Sara, la moglie di Doriano Romboni, sugli "occhi buoni", un sogno e "il destino che non tira solo colpi atroci"

di Emanuele Pieroni

"Bezzecchi in Aprilia? Ho pianto": Sara, la moglie di Doriano Romboni, sugli "occhi buoni", un sogno e "il destino che non tira solo colpi atroci"
Next Next

"Bezzecchi in Aprilia? Ho pianto": Sara, la moglie di Doriano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy