image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, è successo: Brembo ha comprato Öhlins, portando in Italia il monopolio della velocità

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 ottobre 2024

Signori, è successo: Brembo ha comprato Öhlins, portando in Italia il monopolio della velocità
Quella tra Brembo e Öhlins è la più grande operazione della storia per il marchio bergamasco, ma è anche qualcosa su di noi e su quello che, inevitabilmente, finiamo per essere, cosa che da motociclisti (per una volta) è un po’ più facile da capire

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Normalmente una notizia come questa resterebbe confinata alle agenzie, ai giornali specialistici capaci di fare interi articoli a proposito di tecnica, di cavilli regolamentari e di cose, per dirla alla svelta, lontane da quello che invece ci esalta. Sapere che la bergamasca Brembo ha acquistato Öhlins invece ha tutto un altro sapore. Quello che è successo: il marchio che frena MotoGP, Formula 1, tutta una serie di campionati internazionali e mezzi di produzione ad alte prestazioni si è portato a casa l’azienda di riferimento per quanto riguarda sospensioni per mezzi a due ruoti. Steli dorati, serbatoi separati, molle gialle, scritte blu: se sei un motociclista Öhlins è, sempre e comunque, un punto d’arrivo, il punto più alto. È il meglio per distacco in un mondo in cui quello status lì, delle cose fatte bene, in maniera oggettiva, è sempre più difficile da ottenere. Brembo fa la stessa cosa e la fa anche in una delle mete di pellegrinaggio per un qualunque studente d’ingegneria, il Kilometro Rosso. E quindi se oggi Brembo, che è un’azienda ancora italiana, annuncia di aver comprato l’azienda svedese, in piena controtendenza rispetto a quello che vediamo succedere nel nostro paese, è una bella notizia. Una cosa che poco c’entra con il nazionalismo economico o una politica protezionista che, comunque, non è esattamente tra le priorità del nostro paese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brembo (@brembo)

“Öhlins è perfetta per Brembo”, ha raccontato in un comunicato stampa Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo. “È un brand riconosciuto in tutto il mondo, con un business solido e una reputazione senza pari, sia in pista che su strada. L’ingresso di Öhlins nel Gruppo è una grande opportunità per espandere la nostra offerta per il mercato automotive. Con questa acquisizione, facciamo un ulteriore passo avanti nella nostra strategia per fornire soluzioni intelligenti e integrate ai clienti, sfruttando le sinergie tra le principali tecnologie per il corner del veicolo”. Nello specifico, questa è la più grande acquisizione mai fatta da Brembo: 370 milioni di euro che verranno pagati con la liquidità disponibile. Come da prassi l’operazione verrà dapprima valutata dagli organi dell’antitrust, per poi essere finalizzata a inizio 2025.

Per quanto sembri sempre un’incredibile sorpresa, alla fine dobbiamo fare i conti col fatto che sì, malgrado tutto in Italia lavoriamo davvero bene in quella che Giovanni Storti chiamava meccanica di precisione.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Un’esclusiva a Brembo tra pinze tatuate, San Donato, il prezzo dei freni in MotoGP e la staccata di Pedro Acosta: “È diversa, ci ha stupiti”


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Un’esclusiva a Brembo tra pinze tatuate, San Donato, il prezzo dei freni in MotoGP e la staccata di Pedro Acosta: “È diversa, ci ha stupiti”


Il lavoro con i team, i feedback dei piloti e le aspettative sul cambio di regolamento 2026: dentro i segreti di Brembo in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Il lavoro con i team, i feedback dei piloti e le aspettative sul cambio di regolamento 2026: dentro i segreti di Brembo in Formula 1

“Bagnaia neanche suda! L’1 sull’Aprilia? Non succederà”: Marco Melandri a MOW anche su Marquez, Ducati e “quella volta in SBK con BMW”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

“Bagnaia neanche suda! L’1 sull’Aprilia? Non succederà”: Marco Melandri a MOW anche su Marquez, Ducati e “quella volta in SBK con BMW”

Tag

  • Formula 1
  • MotoGP
  • Motorcycle

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, Jorge Martín va ascoltato: "Giù dalla moto ho mal di testa, sensazioni di disagio che torneranno a Phillip Island e dureranno..."

di Tommaso Maresca

Sì, Jorge Martín va ascoltato: "Giù dalla moto ho mal di testa, sensazioni di disagio che torneranno a Phillip Island e dureranno..."
Next Next

Sì, Jorge Martín va ascoltato: "Giù dalla moto ho mal di testa,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy