image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Jorge Martín va ascoltato: "Giù dalla moto ho mal di testa, sensazioni di disagio che torneranno a Phillip Island e dureranno..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

11 ottobre 2024

Sì, Jorge Martín va ascoltato: "Giù dalla moto ho mal di testa, sensazioni di disagio che torneranno a Phillip Island e dureranno..."
In un recente intervista Jorge Martín si è aperto ad alcune confidenze che raramente aveva concesso ai media. Ha parlato di tensione, di stress, di ansie che montano e poi si sgonfiano. Ascoltarlo è semplicemente terapeutico: "Da quando sono piccolo convivo con una pressione che non deve mai prendere il sopravvento..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Forse Pedro Acosta e Marc Marquez hanno ragione quando dicono che i piloti di questa MotoGP dovrebbero concedersi un po' di più in termini mediatici, perché leggere le parole che Jorge Martín ha rilasciato a Marca farebbe bene anche a chi le gare di moto non le guarda. il leader del Mondiale, al rientro dal Gran Premio del Giappone, si è aperto ai microfoni della testata spagnola, parlando di paure, ansie, stress. Di quella tensione che sembra inghiottirlo sulla griglia di partenza e nelle ore che precedono Gare e Sprint Race, specialmente in questa fase bollente del campionato in cui ogni punto - la più piccola sbavatura - potrebbe fare la differenza tra vincere e perdere il titolo.

La premessa che ha portato Jorge a toccare questi argomenti tanto interessanti quanto delicati è stata offerta dall'andamento del weekend di Motegi: l'improvvisa chiusura d'avantreno nei minuti del time attack del sabato mattina che, di colpo, ha complicato pesantemente un fine settimana in cui Martín è stato costretto a scattare dall'undicesima casella sia al sabato che alla domenica. "I fine settimana sono molto difficili, c'è molta pressione", ha raccontato il pilota di San Sebastian de lo Reyes. "Noto che a volte si commettono errori di concentrazione proprio dovuti alla pressione. Quindi io cerco di visualizzare molto, di essere molto concentrato prima delle sessioni di qualifica, perché, alla fine, è un turno fondamentale per entrambe le gare". Effettivamente, pescato dalle telecamere della regia internazionale prima del Q2 di Mandalika, avevamo visto Martín - seduto ai box - dondolare testa e busto ad occhi chiusi, come se stesse eseguendo un hot lap immaginario. Una delle immagini più romantiche degli ultimi weekend di gara.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

In ogni caso, a giudicare dalle partenze fulminee con cui Jorge in Giappone ha sbrogliato in poche curve la matassa della quarta fila, si potrebbe pensare che l'operazione gli sia costata poco non solo a livello tecnico, ma anche dal punto di vista emotivo. Niente di più sbagliato, con Martín che nel tratto più interessante dell'intervista ha approfondito proprio questo aspetto: "È complicato, cerco di concentrarmi molto sulle mie sensazioni in moto. Quando scendi dalla moto c'è tanto rumore, tanti pensieri, tanti mal di testa, ma nel momento in cui scendi in pista, quella pressione scompare. Questo è l'importante. Se quella pressione prendesse il sopravvento, o quei pensieri prendessero il sopravvento, mi bloccherei e non saprei come andare in moto. Appena finita la gara ero molto più rilassato. Quella pressione, che ho lasciato a Motegi, tornerà sabato o domenica prossima in Australia (la MotoGP sarà in pista il prossimo weekend a Phillip Island, ndr). Quel nervoso, quella sensazione di disagio che ho sin da quando ero piccolo, penso sia qualcosa di normale che mi accompagnerà per tutta la vita. L'importante è saperci convivere, in modo tale che non prenda il sopravvento su di me".

Una confessione candida che, banale dirlo, ci fa sentire Jorge Martín molto più vicino a noi, alle ansie quotidiane che montano e si sgonfiano attorno alle prove della nostra esistenza. Ecco, quest'intervista concede davvero l'occasione di elevare lo sport a maestro di vita.

https://mowmag.com/?nl=1

More

La metamorfosi di Marc Marquez: “Sulla Honda stava coi gomiti aperti, qui lo vediamo caricare il posteriore. Queste cadute con la Ducati…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La metamorfosi di Marc Marquez: “Sulla Honda stava coi gomiti aperti, qui lo vediamo caricare il posteriore. Queste cadute con la Ducati…”

Luca Cadalora: “Il 2015 ha fatto male sia a Marc Marquez che a Valentino Rossi”. E sul dream team Ducati…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Luca Cadalora: “Il 2015 ha fatto male sia a Marc Marquez che a Valentino Rossi”. E sul dream team Ducati…

L’ultimo sparo di Aprilia, KTM, Honda e Yamaha: la MotoGP che si prepara al 2027 blocca lo sviluppo ai motori

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

L’ultimo sparo di Aprilia, KTM, Honda e Yamaha: la MotoGP che si prepara al 2027 blocca lo sviluppo ai motori

Tag

  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Binaghi: “Sinner e il doping? Ecco come cambieranno le regole. Berrettini? Non è fuori dalla Coppa Davis. E il ritiro di Nadal…”. E su Alcaraz, Wada, caso Clostebol e le decisioni di Volandri per Malaga il presidente Fit (Federazione tennis)…

di Giulia Sorrentino

Binaghi: “Sinner e il doping? Ecco come cambieranno le regole. Berrettini? Non è fuori dalla Coppa Davis. E il ritiro di Nadal…”. E su Alcaraz, Wada, caso Clostebol e le decisioni di Volandri per Malaga il presidente Fit (Federazione tennis)…
Next Next

Binaghi: “Sinner e il doping? Ecco come cambieranno le regole....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy