image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Cadalora: “Il 2015 ha fatto male sia a Marc Marquez che a Valentino Rossi”. E sul dream team Ducati…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 ottobre 2024

Luca Cadalora: “Il 2015 ha fatto male sia a Marc Marquez che a Valentino Rossi”. E sul dream team Ducati…
"Vivere una rivalità così forte non fa bene, soprattutto se corri ancora. Ho cercato di evitare che la polemica tra Rossi e Marquez continuasse, ma non ci sono riuscito" - Luca Cadalora ripercorre la sua carriera e, soprattutto, i tre anni passati come coach di Valentino Rossi...che "non è Superman". E su Ducati che si ritroverà nel box Marc Marquez e Pecco Bagnaia: "Avranno da fare, ma è un classico in questo mondo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ stato il pilota che ha in qualche modo segnato il passaggio di testimone dall’era degli americani a quella di Valentino Rossi e degli europei. Forse non ha vinto abbastanza per il talento e la tecnica che aveva, tanto che è lui stesso oggi a paragonarsi a Dani Pedrosa, ma ha messo la sua firma nell’era più gloriosa delle corse e era, di fatto, l’unico italiano capace di tenere testa ai mostri sacri degli Anni ’90. Il nome non serve quasi farlo: Luca Cadalora. Adesso, come ha raccontato a relevo.com in una recente intervista, segue le corse da appassionato, ma con gli occhi di chi le ha vissute da dentro sia come pilota che come uomo nel box. E anche come coach. Una figura che nelle corse quasi non c’era e che, manco a dirlo, ha inventato Valentino Rossi proprio insieme a quello che era stato uno dei suoi idoli da pilotino.

https://mowmag.com/?nl=1

“Nel 2015 Valentino Rossi e io ci siamo visti a Misano – ha raccontato - Era inverno e si stava allenando con i ragazzi dell’Academy. Io ero lì a correre con la mia R1. Abbiamo parlato, ci siamo detti delle cose e la settimana dopo mi ha chiamato per VR46. Abbiamo fatto un primo test nel 2016 a Phillip Island ed eravamo entrambi contenti. E’ stato l'inizio di tre anni insieme. Per me ha significato tornare a correre. Do sempre libero sfogo al mio cuore, e se decido qualcosa lo faccio con la massima dedizione e impegno. Ottima esperienza. Interessante, divertente”. L’anno prima, il 2015, aveva segnato per sempre le corse, con Marc Marquez e lo stesso Valentino Rossi che, a detta di Cadalora, si sono messi nella condizione di vivere con un peso anche psicologico. “L'ho visto in televisione – ha raccontato ancora - e diciamo che non è stato piacevole per nessuno. Né per Rossi né per Marc: credo che ci siano stati errori da entrambe le parti e purtroppo la situazione resta irrisolta anche oggi. Ti parlo da ex pilota e ti dico che non è bene provare emozioni negative nei confronti delle altre persone. Soprattutto se continui a correre. Nel mio caso, quando ero con Rossi, non sono riuscito ad evitare che questa polemica continuasse a prescindere se l'altro potesse o meno fare qualcosa di dannoso, sportivamente parlando. Ci ho provato, perché sapevo che questo episodio, quell'emozione che ha provato Rossi, non gli faceva bene”.

LucaCadaloraHome

Quasi un rammarico, quindi, più umano che sportivo, verso un campione a cui ha voluto bene, con cui ha lavorato e grazie al quale ha pure vissuto esperienze incredibili nel motomondiale nonostante non indossasse più il casco, con Cadalora che aggiunge: “Per tre anni con Valentino viaggiammo spesso insieme. Era incredibile, perché la gente lo amava ovunque nel mondo. Risveglia la passione ovunque vada. Lo adorano, e forse questa è stata una grande dote nella sua vita sportiva, che trascende anche le motociclette. Hai visto cosa ha costruito? Oggi molti dei piloti in corsa per vincere il campionato del mondo MotoGP vengono dalla sua Academy. Tranne Bastianini, praticamente tutti. Ti dico anche che né lui né nessun altro è Superman. Siamo tutti uomini, esseri umani con difetti e virtù. Questo vale per Valentino, Marquez e tutti quanti. Rossi è una persona normale, almeno così lo considero. Sì, ha talento e passione per le moto, è competitivo come nessun altro al mondo, ma come persona è normale”.

CadaloraHome

Di “non normale", invece, ci sarà il prossimo anno la squadra del Team Lenovo Ducati, con Luca Cadalora che, senza voler togliere nulla a Jorge Martin, sembra considerare più che giusta la scelta fatta a Borgo Panigale. “Marc Marquez mi ha sorpreso – ha concluso - Inizialmente ha trovato difficoltà, ma non mi aspettavo che fosse così estremamente competitivo. Sta molto bene. Fa parte di una squadra satellite e questo comporta molti limiti. Sì, alla Gresini sono bravi, ma non è come correre in una squadra ufficiale. Arrivare in Ducati è stata una sorpresa per tutti, perché nessuno se lo aspettava. Detto questo, e senza denigrare Martín che è grande pilota molto veloce, penso che in Ducati abbiano costruito un dream team. Ciò che verrà è bellissimo, un sogno. Potrebbe esserci battaglia e la Ducati avrà il compito di gestire bene il rapporto, ma è un classico in questo mondo”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Ok Enea Bastianini e il tester delle Lambo, ma la vera star del Rallylegend è la vecchietta che strapazzeranno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Enea Bastianini e il tester delle Lambo, ma la vera star del Rallylegend è la vecchietta che strapazzeranno

Jorge Lorenzo vuole tornare e “invidia” Marc Marquez. Ok, ma la vera notizia è che s’è mostrato per quello che è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Lorenzo vuole tornare e “invidia” Marc Marquez. Ok, ma la vera notizia è che s’è mostrato per quello che è

“Bagnaia neanche suda! L’1 sull’Aprilia? Non succederà”: Marco Melandri a MOW anche su Marquez, Ducati e “quella volta in SBK con BMW”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

“Bagnaia neanche suda! L’1 sull’Aprilia? Non succederà”: Marco Melandri a MOW anche su Marquez, Ducati e “quella volta in SBK con BMW”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’ultimo sparo di Aprilia, KTM, Honda e Yamaha: la MotoGP che si prepara al 2027 blocca lo sviluppo ai motori

di Redazione MOW

L’ultimo sparo di Aprilia, KTM, Honda e Yamaha: la MotoGP che si prepara al 2027 blocca lo sviluppo ai motori
Next Next

L’ultimo sparo di Aprilia, KTM, Honda e Yamaha: la MotoGP che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy