image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’ultimo sparo di Aprilia, KTM, Honda e Yamaha: la MotoGP che si prepara al 2027 blocca lo sviluppo ai motori

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 ottobre 2024

L’ultimo sparo di Aprilia, KTM, Honda e Yamaha: la MotoGP che si prepara al 2027 blocca lo sviluppo ai motori
Se n’è parlato a lungo, ora è ufficiale: in vista del cambio regolamentare previsto in MotoGP nel 2027, la FIM ha deciso di congelare lo sviluppo motoristico già dall’anno prossimo. Il che significa, molto semplicemente, che Ducati potrà approfittarne ancora

di Redazione MOW Redazione MOW

La MotoGP sta cambiando. Lo abbiamo visto nella giornata di ieri, quando è stato annunciato un restyling grafico sia del logo che di tutto ciò che viene scritto o disegnato, e lo vediamo oggi, con un importante novità legata al regolamento tecnico. Ma andiamo con ordine: il 17 novembre, a Valencia, Dorna presenterà la nuova veste grafica della MotoGP, che cambierà la sua estetica in attesa dell’arrivo sempre più imminente di Liberty Media seguendo tutta una serie di novità - una su tutte l’introduzione della Sprint il sabato - pensate per rendere più interessante lo spettacolo di un weekend di gara.

https://mowmag.com/?nl=1

Ora, più che altro per una tematica di contenimento dei costi, la FIM ha deciso di congelare lo sviluppo motoristico per il 2026, in modo da consentire ai costruttori di lavorare a pieno regime sul cambio regolamentare che entrerà in vigore dal 2027. Ricordiamo, a questo proposito, che la MotoGP del futuro si baserà su moto tendenzialmente più piccole, lente (i motori scenderanno a 850cc) e meno sofisticate, almeno per quanto riguarda l’aerodinamica che verrà limitata e gli abbassatori che saranno vietati. Succede quindi che i motori battezzati per il 2025 dovranno essere impiegati anche per il 2026 e saranno sostituibili soltanto componenti che soffrono di difetti di progettazione dimostrabili che vanno ad incidere su sicurezza o la normale durata, sempre a patto che non ci sia un miglioramento delle prestazioni.

Ducati continua ad avere il coltello dalla parte del manico quindi, e al netto di tutto lo sviluppo che si potrà portare avanti sul resto delle aree di intervento (ciclistica, aerodinamica, elettronica…) il cuore delle prossime MotoGP rimarrà invariato fino al cambio regolamentare. Il che, al netto di qualche possibile sorpresa, significa indirizzare in maniera netta i due prossimi titoli mondiali a Borgo Panigale. Lo sapevamo? Sì, ma questa sembra una conferma abbastanza definitiva.

20241010 152623028 8741
Il congelamento dei motori per la MotoGP 2026
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

“Mi toccherà un lavoraccio, ma…”: Michele Pirro a MOW sulle nuove regole della MotoGP e tutto quello che c’è da dire

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Mi toccherà un lavoraccio, ma…”: Michele Pirro a MOW sulle nuove regole della MotoGP e tutto quello che c’è da dire

Elena De Cia, una matematica con Aprilia in MotoGP: “Un pilota troppo tecnico rischia di avere un pregiudizio. 2027? Se ci sarà il GPS lo sfrutteremo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Elena De Cia, una matematica con Aprilia in MotoGP: “Un pilota troppo tecnico rischia di avere un pregiudizio. 2027? Se ci sarà il GPS lo sfrutteremo”

Signori, la MotoGP nel 2027: i dati di ogni pilota disponibili per tutti (anche al pubblico), moto molto più lente causa benzina, meno aero e…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, la MotoGP nel 2027: i dati di ogni pilota disponibili per tutti (anche al pubblico), moto molto più lente causa benzina, meno aero e…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il padre di Luca Salvadori, Maurizio, chiede aiuto agli iscritti del figlio: “Ditemi voi cosa devo fare” [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Il padre di Luca Salvadori, Maurizio, chiede aiuto agli iscritti del figlio: “Ditemi voi cosa devo fare” [VIDEO]
Next Next

Il padre di Luca Salvadori, Maurizio, chiede aiuto agli iscritti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy