image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il padre di Luca Salvadori, Maurizio, chiede aiuto agli iscritti del figlio: “Ditemi voi cosa devo fare” [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

10 ottobre 2024

Il padre di Luca Salvadori, Maurizio, chiede aiuto agli iscritti del figlio: “Ditemi voi cosa devo fare” [VIDEO]
Il video di Maurizio Salvadori, padre di Luca, è duro e asciutto, pieno d’amore. Dal canale del figlio, Salvadori racconta dell’affetto ricevuto da chi segue, del fatto che è stato come scoprire (“una famiglia di brave persone”) per poi chiedere, con garbo, che fare degli ultimi video di Luca. Anche se ad uscirne è tutt’altra roba

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il video si chiama Comunicazione di Maurizio Salvadori, è l’unico del canale YouTube di Luca Salvadori a non avere la copertina. La descrizione è altrettanto asciutta, sembra di leggere l’oggetto di una mail aziendale, un ordine del giorno: Richiesta di pareri sull’eventuale pubblicazione di nuovi video già realizzati da Luca prima dell’incidente.

Maurizio Salvadori parla per quasi otto minuti, due telecamere, comincia dicendo di sentirsi “un po’ nell’imbarazzo nell’invadare quello che era ed è il campo di Luca”. Sceglie le parole giuste e racconta cose importanti, per esempio quando dice di aver scoperto che i numeri su YouTube, gli iscritti sul canale, non rappresentano un parametro del successo quanto un enorme gruppo di persone, di “brave persone” vere, reali. Maurizio Salvadori l’importanza di tutto questo l’aveva capito già prima, al punto che aveva deciso di trasmettere il funerale del figlio in diretta per tutti. Fosse stato un altro la cosa sarebbe parsa eccessiva, forse addirittura di cattivo gusto, invece per Luca è sembrato assolutamente naturale, anzi inevitabile.

Maurizio Salvadori mette la faccia davanti alla telecamera e parla, parla dell’incidente (“Non sono il papà che cerca a tutti i costi un colpevole per la morte del figlio”) così come di sicurezza, di corse, di quello che sarà il suo impegno per evitare che tragedie così si ripetano ancora. Maurizio chiede a chi ascolta cosa fare degli ultimi video di Luca, due già girati e un terzo rimasto a metà. Sotto, nei commenti, il suggerimento di buona parte delle persone è quello di pubblicare, un po’ per chi rimane e un po’ per il figlio che avrebbe voluto così.

Ad ascoltare le parole di Maurizio Salvadori si percepisce lo sforzo fatto per essere lì, lo strazio per quello che è successo e, soprattutto, quello che succede solo di rado e quasi mai per cose importanti, perché in tutta quersta vicenda vediamo sopra ogni altra cosa un padre che prova a imparare dal figlio per stargli più vicino. Così Maurizio ha acceso le telecamere, detto quello che sentiva dentro e spedito il tutto su YouTube, aspettando una risposta dall'altro lato della linea. Pubblicare i suoi ultimi lavori e trovare un modo per continuare il racconto è, probabilmente, la cosa più giusta che si possa fare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il funerale di Luca Salvadori ci ha ricordato che, alla fine, ha sempre avuto ragione lui

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Benzine

Il funerale di Luca Salvadori ci ha ricordato che, alla fine, ha sempre avuto ragione lui

Su Luca, una maglietta dell'Inter e un mazzo di girasoli

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il saluto

Su Luca, una maglietta dell'Inter e un mazzo di girasoli

A Imola Luca Salvadori ha vinto il titolo del National Trophy, ma il punto è un altro: per chi resta non c’è solo il dolore

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ciao Luca

A Imola Luca Salvadori ha vinto il titolo del National Trophy, ma il punto è un altro: per chi resta non c’è solo il dolore

Tag

  • MotoGP
  • YouTube

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marko, ancora pressione su Sergio Perez: “Nel 2025 al fianco di Max mi aspetto un pilota dell’Academy”

di Luca Vaccaro

Marko, ancora pressione su Sergio Perez: “Nel 2025 al fianco di Max mi aspetto un pilota dell’Academy”
Next Next

Marko, ancora pressione su Sergio Perez: “Nel 2025 al fianco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy