image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La metamorfosi di Marc Marquez: “Sulla Honda stava coi gomiti aperti, qui lo vediamo caricare il posteriore. Queste cadute con la Ducati…”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 ottobre 2024

La metamorfosi di Marc Marquez: “Sulla Honda stava coi gomiti aperti, qui lo vediamo caricare il posteriore. Queste cadute con la Ducati…”
Gli spagnoli impazziscono per Marc Marquez, succede anche quando a vincere il mondiale potrebbe essere Jorge Martín e a lottare per il prossimo converrebbe puntare su Pedro Acosta. Eppure tutti, dai tifosi alla televisione, puntano sul cabroncito. Raccontandoci di lui un gran numero di cose

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Andare a un GP in Spagna, diciamo a Jerez de La Frontera ma pure a Barcellona, Aragon o Valencia, significa rendersi conto di quanto gli spagnoli tifino per Marc Marquez: ad ogni suo passaggio la gente sugli spalti applaude. A volte si alza pure, e questo succede anche nei turni del venerdì, senza un motivo particolare. La notizia è che non succede lo stesso per Jorge Martín, che si sta giocando il titolo da un paio d’anni, ma neanche per Pedro Acosta che pare destinato a complicare la vita di tutti da qui a breve. La verità è che il pubblico di casa adora Marc Marquez, che poi è una cosa piuttosto comprensibile considerando che si tratta dello spagnolo più vincente della storia del motorsport e che il suo ritorno ad altissimi livelli - dopo anni passati a lottare con infortuni e operazioni - è a dir poco clamoroso. Così DAZN, che segue la MotoGP in esclusiva per la Spagna, cerca di inquadrare al meglio il suo fuoriclasse in uno speciale battezzato Decoded.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il nuovo stile di Marc Marquez

Si parla soprattutto del diverso stile di guida (a cui aveva già accennato il diretto interessato) adottato per la Ducati dopo gli 11 anni in Honda. Un cambiamento che Pol Espargarò racconta così: “La postura che teneva Marc sul davanti della moto, con i gomiti molto aperti, gli ha permesso di salvare la moto tante volte. Sulla Ducati vediamo Marc posizionato un po’ più indietro ed è sempre un po’ più sulla moto, carica di più il peso sul posteriore”.

Sensazioni confermate anche da Alex Crivillé, campione in 500 nel 1999 e ora opinionista e commentatore per DAZN: “Sulla Honda lo vedevo attaccare un po' di più, era un po' più aggressivo. Con la Ducati invece ha spostato il peso più indietro. Così ha più trazione in uscita di curva e quando lo vedi è come se tutto fosse più facile, lo vedi e dici: 'Non sta andando forte’, ma sta andando forte. Questa posizione - continua poi - gli consente un ingresso più pulito, il retrotreno lo segue bene bene, ha un buona percorrenza in curva e può anche farla girare un po'. Questi sono piccoli dettagli, staremo parlando di un decimo, due decimi al massimo”, conclude lo spagnolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DAZN España (@dazn_es)

A questo punto gli autori di Decoded sono andati a cercarsi anche Santi Hernandez, storico capotecnico di Marc Marquez rimasto in HRC dopo il divorzio dello scorso anno. Santi, intuite dirlo, ha la faccia di uno che a fianco di Marc ci tornerebbe anche domani: “Quando era in Honda controllava l’ingresso muovendo molto il suo corpo, cercando di trovare il modo di posizionarsi sulla moto per frenare”, ricorda. “Oggi vediamo un Marc che in frenata è molto più stabile, molto più tranquillo - per modo di dire - ma guida in modo molto più fluido, soave. Lo vedo più tranquillo, gestisce molto meglio la situazione in gara e questa esperienza gli ha insegnato a non avere mai troppa fretta, a restare col sangue freddo. Queste cadute che abbiamo visto con la Ducati fanno parte del suo processo di apprendimento, perché sta cercando il limite in modo da capire dove può arrivare per ottenere il massimo. Lo vediamo cadere, tornare a cadere, tornare a cadere per vincere. Continuo a vedere un Marc competitivo, un Marc con la fame”.

Ma questo che vedremo a fine stagione non è solo un Marc con la fame, è un Marc che si è nuovamente abituato a stare davanti, a lottare per la vittoria: è stato così in Giappone e lo sarà ancora di più in Australia, dove si corre la prossima settimana, pista in cui è sempre andato molto forte e in cui non vorrà lasciare nulla agli altri. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Luca Cadalora: “Il 2015 ha fatto male sia a Marc Marquez che a Valentino Rossi”. E sul dream team Ducati…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Luca Cadalora: “Il 2015 ha fatto male sia a Marc Marquez che a Valentino Rossi”. E sul dream team Ducati…

Il padre di Luca Salvadori, Maurizio, chiede aiuto agli iscritti del figlio: “Ditemi voi cosa devo fare” [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Like a Sir

Il padre di Luca Salvadori, Maurizio, chiede aiuto agli iscritti del figlio: “Ditemi voi cosa devo fare” [VIDEO]

Jorge Lorenzo vuole tornare e “invidia” Marc Marquez. Ok, ma la vera notizia è che s’è mostrato per quello che è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Lorenzo vuole tornare e “invidia” Marc Marquez. Ok, ma la vera notizia è che s’è mostrato per quello che è

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner, ma cosa ha detto e cosa intendeva il coach di Medvedev? C'entra il doping? Intanto Jannik dopo il ko di Alcaraz a Shanghai (c'è Machac) e l'annuncio del ritiro di Nadal...

di Giulia Sorrentino

Sinner, ma cosa ha detto e cosa intendeva il coach di Medvedev? C'entra il doping? Intanto Jannik dopo il ko di Alcaraz a Shanghai (c'è Machac) e l'annuncio del ritiro di Nadal...
Next Next

Sinner, ma cosa ha detto e cosa intendeva il coach di Medvedev?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy