image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, Enea Bastianini ha due armi in più degli altri per vincere il Mondiale. A Mandalika, per ora, le nasconde: "Avrei attaccato Bagnaia..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

28 settembre 2024

Signori, Enea Bastianini ha due armi in più degli altri per vincere il Mondiale. A Mandalika, per ora, le nasconde: "Avrei attaccato Bagnaia..."
Enea Bastianini, oltre ad essere quasi sempre più veloce negli ultimi giri, sbaglia molto meno di Martín, Bagnaia e Marquez. Il sabato di Mandalika ne è la dimostrazione, anche se lui evita di ammetterlo apertamente. Un po' per scaramanzia, un po' perché - zitto zitto - continua a rosicchiare punti alla vetta: adesso si trova a -50 da Jorge, a -38 da Pecco, con 11 gare (Sprint comprese) ancora da disputare. Ma Enea, come sappiamo, spunta sul finale...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Enea Bastianini sta abituando bene la gente che segue le corse. Dopo la Sprint Race di Mandalika tutti gli chiedono se uno o due giri in più a disposizione sarebbero stati sufficienti per scavalcare Pecco Bagnaia e conquistare la medaglia d'oro. Un po' come se i poteri del numero 23 dopo un certo numero di giri diventassero smisurati, inversamente proporzionali al margine di miglioramento concesso dalle gomme che si deteriorano. L'impressione che dà Enea è quella: se considerassimo solamente i secondi tempi di Sprint Race e gare lunghe, probabilmente, Bastianini sarebbe in testa nel Mondiale con diversi punti di vantaggio sugli inseguitori. Oggi, in Indonesia, un'altra rimonta da confezionare: scattato dalla quinta piazza, è stato scavalcato da Marquez alla prima curva; ha usufruito della scivolata di Martín poco più tardi, del lungo di Bezzecchi a metà gara. In quel momento aveva già infilato Acosta alla dieci e si era messo a martellare sul piede dell'1'30"basso. Ha siglato il giro veloce della Sprint - 1'30"189 - all'ottavo giro di tredici. Al penultimo passaggio, sempre in staccata - sempre alla dieci - ha restituito il servizio a Marc, risorpassandolo anche in classifica. Sul traguardo ha chiuso secondo, ad un decimo da Pecco Bagnaia. 

20240928 130936663 4358
Enea Bastianini all'inseguimento di Bagnaia, Bezzecchi e Marquez nei primi giri - Sprint Race, Mandalika 2024

"La vittoria era possibile? Sì - risponde Enea ai microfoni di Sky - ma innanzitutto mi aspettavo un pochino di più in qualifica. Poi in curva uno non sapevo dove frenare perché erano tutti aperti a ventaglio e non ho potuto passare nessuno, anzi Marc si è buttato dentro e ho perso una posizione. Giro dopo giro ho sempre migliorato, come solitamente mi riesce. All'ultimo giro ero un po' più vicino a Pecco, però non so se un giro in più sarebbe bastato o se ce ne sarebbero voluti magari due per attaccare. Passando Marquez prima avrei potuto vincere? Sicruamente avrei avuto più chances, perché quando hai uno davanti è sempre difficile essere veloci come si vuole, devi frenare più piano...Marc oggi aveva tanta percorrenza ma in staccata era un po' più in crisi". Questo il commento, a caldo, di Enea. 

20240928 131004453 3066
Il sorpasso di Bastianini su Marquez in curva dieci - Sprint Race, Mandalika 2024

E pensare che Bastianini avrebbe potuto fare la stessa fine di Jorge Martín, che ha perso l'avantreno della Ducati GP24 al primo giro, in curva 16. Enea ha schivato quell'eventualità in curva dieci, al giro sei, salvandosi dalla caduta con un guizzo tutto gomito, spalla, cuore e istinto. Ecco, questo è il punto: Bastianini non fa errori, tra i quattro che si contendono il titolo lui è quello che sbaglia meno. L'ultimo zero - penalità del Montmelò a parte, dovuta ad un contatto con Alex Marquez - risale al sabato del Mugello, quando fu Jorge Martín a centrarlo alla San Donato. Sarebbe quantomeno ardito ritenere Enea carente in qualifica, sessione trasformatasi in un quarto d'ora di follie al limite dell'immaginabile, dove oggi comunque - nel caos generato da scivolate e bandiere gialle - il riminese ha firmato il quinto tempo, a 47 millesimi da Pecco Bagnaia. Troppo spesso, analizzando le prestazioni del numero 23, si va a scovare ciò che forse manca, dimenticandosi di quello che già c'è: un castello solidissimo; fatto di tanti punti, tanta costanza, tanta sostanza. "Tanto Tanto Tanto", cantava Jovanotti nel 2005, quando Enea aveva otto anni e già sognava, un giorno, di diventare campione del mondo della MotoGP. Oggi, ad undici gare (Sprint comprese) dalla fine dei giochi, si trova a cinquanta lunghezze dalla leadership di Martín, a trentotto punti da Bagnaia. Ma Bastianini sbaglia meno di loro e sul finale di gara è quasi sempre più veloce. La stagione di Enea - come gli ha fatto intendere il nostro Cosimo Curatola in una recente intervista che trovate qui - somiglia all'andamento delle sue gare. In progressione. Chissà fino a dove. 

20240928 131041681 2923
L'abbraccio tra Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini - Sprint Race, Mandalika 2024
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

Jorge Martín rivede i fantasmi a Mandalika? Tutto sul sabato dell'Indonesia, in cui Bagnaia, Bastianini e Marquez...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jorge Martín rivede i fantasmi a Mandalika? Tutto sul sabato dell'Indonesia, in cui Bagnaia, Bastianini e Marquez...

Martin sul crash di Mandalika: “Un mistero, ora non sono tranquillo”. E a Bagnaia: “Facile parlare…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin sul crash di Mandalika: “Un mistero, ora non sono tranquillo”. E a Bagnaia: “Facile parlare…”

Denunciati dopo una corsa clandestina in nome di Salvadori: Luca merita di meglio. E anche tutti noi

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Salvadori

Denunciati dopo una corsa clandestina in nome di Salvadori: Luca merita di meglio. E anche tutti noi

Tag

  • Enea Bastianini
  • Mandalika Circuit
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Martin sul crash di Mandalika: “Un mistero, ora non sono tranquillo”. E a Bagnaia: “Facile parlare…”

di Emanuele Pieroni

Martin sul crash di Mandalika: “Un mistero, ora non sono tranquillo”. E a Bagnaia: “Facile parlare…”
Next Next

Martin sul crash di Mandalika: “Un mistero, ora non sono tranquillo”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy