image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Martín rivede i fantasmi a Mandalika? Tutto sul sabato dell'Indonesia, in cui Bagnaia, Bastianini e Marquez...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

28 settembre 2024

Jorge Martín rivede i fantasmi a Mandalika? Tutto sul sabato dell'Indonesia, in cui Bagnaia, Bastianini e Marquez...
A Mandalika Jorge Martín si butta via, sprecando una situazione di estremo vantaggio, proprio come gli era accaduto sulla stessa pista un anno fa. L'unica differenza è che questa volta il madrileno scivola al sabato, al primo giro di una Sprint in cui Bagnaia, Marquez e Bastianini si sono sfidati a colpi di cronometro, staccate e rimonte in classifica: il Mondiale ora diventa semplicemente epico. Qui vi raccontiamo tutto ciò che è accaduto in Indonesia mentre l'Italia si preparava a fare colazione

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Era annunciata la vittoria di Jorge Martín nella Sprint di Mandalika dopo le qualifiche andate in onda nella notte italiana, quando il leader del Mondiale conquistava una pole stratosferica, costruita tutta con la prima gomma morbida a disposizione: al primo giro cronometrato del Q2 lo spagnolo girava in 1'29"299, al successivo sfiorava la perfezione in 1'29"088, nuovo record della pista indonesiana. Basti pensare che il secondo classificato, un notevole Marco Bezzecchi, si fermava a mezzo secondo abbondante dalla prestazione del madrileno, precedendo Pedro Acosta, Pecco Bagnaia (a quasi sette decimi dalla pole) , Enea Bastianini e Fabio Quartararo, in un quarto d'ora di sfide al cronometro duramente condizionato dalle bandiere gialle, sventolate per lunghi tratti a causa della doppia scivolata di Marc Marquez che - rimasto senza tempo sulla bandiera a scacchi del Q2 - veniva condannato alla dodicesima casella sulla griglia di partenza. 

Per la gara breve scattata alle 9 italiane, come anticipato, chiunque avesse seguito i pregressi del sabato indonesiano avrebbe puntato senza esitazioni sul successo di Martín, forte di una superiorità per certi versi imbarazzante. Invece, un po' come accadde esattamente un anno fa sull'asfalto di Mandalika, Jorge in un nonnulla ha sciupato una situazione di estremo vantaggio: mantenuta la testa della corsa dopo lo spegnimento dei semafori, con pista libera davanti e annessa possibilità di imporre il proprio ritmo, il numero 89 ha perso l'anteriore della Desmosedici Pramac in curva 16, un lungo appoggio verso destra in cui - a moto piegata - la leva del freno resta pinzata per diversi istanti. 

https://mowmag.com/?nl=1

Hanno ringraziato - in ordine - Bagnaia, Bezzecchi e Marquez, lestissimo in partenza, in cui ha approfittato di una serie di errori di traiettoria dei piloti davanti a sé, prima di infilare alla staccata della 10 Pedro Acosta, scavalcato poco più tardi - nello stesso punto - anche da Enea Bastianini. Il lungo di Marco Bezzecchi al giro sette - avvenuto sempre lì, in quella curva a destra numero dieci che arriva a metà pista, che lambisce l'Oceano Indiano e offre ai piloti le maggiori opportunità di sorpasso - ha di fatto ricompattato il gruppo di coloro che insidiano Jorge Martín nella corsa al titolo mondiale: Bagnaia, Marquez e Bastianini. Autori di un finale di Sprint magistrale in cui hanno prodotto tempi sul piede dell'1'30"basso, questi tre piloti si sono giocati la vittoria sul filo dei millesimi fino agli ultimi passaggi, quando Pecco è riuscito ad aprire un gap di mezzo secondo su Marc, prontamente sopravanzato da Enea al penultimo giro. Come? Con un grande attacco progettato nel primo settore e finalizzato - ovviamente - in curva 10, attraverso una staccata poderosa 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Sul traguardo, quindi, Bagnaia e Bastianini hanno suggellato una doppietta rossa, davanti ad un Marquez che - come ci aveva più volte abituati nella prima metà di stagione - è risorto dalla quarta fila. I tre del podio del sabato di Mandalika recuperano rispettivamente dodici, nove e sette punti da Jorge Martín, bravo a tenere la moto accesa nella scivolata, a ripartire in fondo al gruppo e a rimontare fino alla decima posizione, ai piedi della zona punti. il Mondiale, ora più che mai, è avvincente, perché Bagnaia con questo regalo di Martín può dimenticare definitivamente l'errore di Misano di una settimana fa, ripartire da -12 e ricostruire, tenendo presente che mancano undici gare (Sprint comprese) alla fine dei giochi e che Bastianini e Marquez (rispettivamente a cinquanta e cinquantatré lunghezze da Martín) continuano a rosicchiare punti alla vetta. 

Giù dal podio è rimasto Marco Bezzecchi, comunque protagonista di un sabato brillante, davanti ad un terzetto che ha regalato sorpassi e spettacolo per tutti i tredici giri della gara breve: alla fine l'ha spuntata Franco Morbidelli (quinto), che ha preceduto Pedro Acosta e Maverick Vinales. Un sontuoso Johann Zarco, con la Honda, ha chiuso ottavo a soli quattro secondi dal podio. Fabio Di Giannantonio, invece, ha stretto i denti, sopportando il dolore alla spalla e portandosi a casa un punto - quello del nono posto - che sportivamente ha un significato ben più grande.

More

Miguel Oliveira, dritto a MOW: “Solo CR7 più famoso di me in patria? Sì, ma ero felice anche quando non avevamo soldi per la benzina. In Aprilia è mancato…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Miguel Oliveira, dritto a MOW: “Solo CR7 più famoso di me in patria? Sì, ma ero felice anche quando non avevamo soldi per la benzina. In Aprilia è mancato…”

Pecco, Martin e l’aria che (at)tira: a Mandalika lo spagnolo (e Bastianini) in pista col pacchetto aerodinamico che l’italiano non vuole

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco, Martin e l’aria che (at)tira: a Mandalika lo spagnolo (e Bastianini) in pista col pacchetto aerodinamico che l’italiano non vuole

[VIDEO] Bastianini, Martin, Morbidelli: nel folle venerdì di Mandalika, Bagnaia “si salva” e Marquez “lo riporta” al box dopo un gran rischio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Bastianini, Martin, Morbidelli: nel folle venerdì di Mandalika, Bagnaia “si salva” e Marquez “lo riporta” al box dopo un gran rischio

Tag

  • Enea Bastianini
  • Jorge Martin
  • Mandalika Circuit
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Denunciati dopo una corsa clandestina in nome di Salvadori: Luca merita di meglio. E anche tutti noi

di Paolo Covassi

Denunciati dopo una corsa clandestina in nome di Salvadori: Luca merita di meglio. E anche tutti noi
Next Next

Denunciati dopo una corsa clandestina in nome di Salvadori: Luca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy