image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, giù la maschera: Pecco Bagnaia ha appena dimostrato di poter vincere anche senza la moto migliore

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 settembre 2023

Signori, giù la maschera: Pecco Bagnaia ha appena dimostrato di poter vincere anche senza la moto migliore
Se l’Austria ci aveva mostrato un Bagnaia maturo, completo e decisamente superiore al resto della griglia, Barcellona aggiunge un altro tassello, forse ancora più significativo: uno così vince anche quando in pista c’è una moto migliore, in questo caso l’Aprilia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La pista non gli piace, l’Aprilia sembra imbattibile, il grip non è abbastanza. “Dudi, hai visto?”. Pecco Bagnaia ha appena finito di fare le sue dichiarazioni dopo il venerdì del Montmelò e tiene in mano un pacchettino che mostra alla fidanzata Domizia: “Ho scommesso con quella ragazza serba sulla partita di basket (Serbia - Italia, ndr.) e ho vinto un pacchetto di Plasmon serbi”. Poi ne assaggia uno: “Buoni, ma ci vuole il latte. Se fanno bene ai bambini a me non faranno male, no?”. Prima di scendere in pista per le qualifiche, le telecamere lo inquadrano mentre la fidanzata gli dà un bacio. Lui picchia giù un 1:38.639 e lo migliora al giro dopo, salvo poi commettere un’imperfezione all’ultimo settore che lo costringe ad accontentarsi di pole position e nuovo record della pista.

Pecco Bagnaia GP di Catalunya 2023
Pecco Bagnaia mangia un "Plazma" nell'hospitality Ducati per festeggiare la vittoria dell'Italia sulla Serbia agli ottavi di finale per i mondiali di basket.

Pensare così a Francesco Bagnaia, fino a un anno fa, sarebbe stato un complicato esercizio di fantasia per uno che si presenta serio, concentratissimo, focalizzato sulla pista. Avrà ragione Valentino Rossi, che tra le tante cose che ha dichiarato durante la sua lunga carriera c'è chi ha scelto di ricordare questa: “Solo quando vinci puoi permetterti di fare il deficiente”.

Pecco ci restituisce quell’idea lì, solo un po’ diversa. Sembra di vedere un giovane Lewis Hamilton all’inizio della sua sfolgorante carriera, quando si presentava con gli occhi bassi davanti alla stampa e poche parole scelte con cura. Oggi Lewis è un monumento dello sport, piaccia o meno. E indossa anelli contro la FIA, outfit di dubbio gusto, simboli di inclusività sul casco. Forse il successo cambia le persone, di sicuro quello sportivo ti smuove qualcosa dentro: come fai a vivere la stessa vita, fare gli stessi pensieri quando realizzi di essere il migliore al mondo in quello che ti piace? Non si tratta di spocchia, ma di consapevolezza. E più vinci più lei cresce, al punto da farti dimenticare che collezionare successi è come giocare d’azzardo, perché a perdere tutto basta un attimo.

Bagnaia è in uno stato di grazia particolare, lo stesso che raccontava Daniel Pedrosa in un vecchio documentario: “Quando vinci entri in una spirale positiva e ti riesce tutto bene, ma è la stessa cosa che ti succede quando vai male”. Qualcosa di simile lo ha dichiarato anche Marc Marquez nella tradizionale conferenza del giovedì, solo in maniera un po’ più sibillina: “In quei momenti ti riesce tutto facile, so cosa si prova. Spero per lui che se la goda”. Come a dire che no, non durerà. E che l’importante è godersi il momento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Bagnaia il momento se lo gode eccome. Alla sua maniera, senza buttare giù i muri. Ogni giorno però è più consapevole, più sicuro, più completo come uomo e come pilota. E, ogni giorno, farlo scendere da quel trono con sopra il numero uno diventa un lavoro più complicato per tutti gli altri. Non ce l’hanno fatta le tre Aprilia di Aleix Espargarò, Mavericks Vinales e Miguel Oliveira, non mentre scriviamo comunque.

Ecco, questa è una notizia. Perché se in Austria avevamo visto un Pecco Bagnaia maturo e in controllo, nettamente superiore agli altri, qui lo abbiamo visto imporsi andando oltre al mezzo tecnico. In altre parole? Pecco vince anche senza la moto migliore. Che è difficile da vedere in pista, d’accordo, ma a Barcellona l’Aprilia RS-GP è la macchina definitiva, il mezzo da battere, lo dimostrano questi tre piloti nelle prime quattro posizioni. Senza il numero uno staremmo parlando di una storica prima fila tutta Aprilia, invece davanti a tutti c’è Francesco Bagnaia. Meglio dei compagni di marca, meglio di chi ha la moto perfetta.

Questa MotoGP alla costante ricerca di un’identità ne ha trovata una in questo ragazzo, Francesco Bagnaia from Chivasso. Che è qui per rimanere.

More

Luca Marini sulla scia di Bagnaia che ha fatto arrabbiare Tardozzi: “Pecco è il più forte, ma ci sono altri 20 piloti da seguire"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Marini sulla scia di Bagnaia che ha fatto arrabbiare Tardozzi: “Pecco è il più forte, ma ci sono altri 20 piloti da seguire"

Ok, ma chi vuole dare la moto di Enea Bastianini a Jorge Martin (o a Marco Bezzecchi) non ha capito un c***o

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma chi vuole dare la moto di Enea Bastianini a Jorge Martin (o a Marco Bezzecchi) non ha capito un c***o

Pecco Bagnaia: “Bezzecchi resta in VR46? Guardate Marco Simoncelli nel 2008”. Poi scherza su Marc Marquez in Pramac

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia: “Bezzecchi resta in VR46? Guardate Marco Simoncelli nel 2008”. Poi scherza su Marc Marquez in Pramac

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Monza continuano le riprese del film sulla Formula 1 ma Brad Pitt ha disertato: ecco perché

di Alice Cecchi

A Monza continuano le riprese del film sulla Formula 1 ma Brad Pitt ha disertato: ecco perché
Next Next

A Monza continuano le riprese del film sulla Formula 1 ma Brad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy