image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, ma perché avete già fatto il funerale a Pecco Bagnaia? La verità è che Marc Marquez con Ducati ha tutto da perdere

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 giugno 2024

Signori, ma perché avete già fatto il funerale a Pecco Bagnaia? La verità è che Marc Marquez con Ducati ha tutto da perdere
Marc Marquez firma con Ducati e si prepara a vincere il mondiale che gli manca per raggiungere (ed eventualmente battere) Valentino Rossi. Eppure chi sta facendo il funerale a Pecco Bagnaia non ha capito niente, anzi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La notizia: Marc Marquez sta per entrare nel Team Lenovo Ducati, dove dividerà il garage con Pecco Bagnaia. Avrà un biennale a partire dal 2025. Gigi Dall’Igna dice di aver messo assieme la miglior squadra possibile e di certo è così per numero di mondiali e fatti tangibili, così in un solo garage ci sono il passato e il presente della MotoGP. Del futuro, invece, non ci è dato sapere granché: potrebbe essere di Pedro Acosta, il prossimo fenomeno, oppure di Jorge Martín che è scappato da una casa in fiamme per costruire qualcosa di nuovo come nell’Eneide. Poco importa, le corse sono interessanti soprattutto mentre accadono.

Oggi Marc Marquez sta preparandosi a mangiare grasso, mangiare tutto, sul suo menù ha due titoli mondiali in fila per raggiungere così la cifra tonda che ha impedito di vedere a Valentino Rossi dieci anni fa. Il suo arrivo in Ducati è stato clamoroso per lo sport e per lo spettacolo, tuttavia c’era anche chi si aspettava - da subito - un Marc Marquez in grado di vincere immediatamente e senza possibilità di appello, un dominatore. Cosa che tra età, nuovi avversari, infortuni e operazioni chirurgiche non è più.

https://mowmag.com/?nl=1

È anche per questo che sarebbe una follia fare il funerale a Francesco Bagnaia, uno che non solo non se lo merita ma è anche giovanissimo e nel pieno dei suoi anni migliori. Pecco ha vinto tre titoli mondiali, due in fila in MotoGP. L’ultimo a riuscirci? Marc Marquez. Il primo in MotoGP? Valentino Rossi. Non ce ne sono stati altri, solo questi tre. E Pecco avrebbe preferito correre con Jorge Martín, ancora meglio con Enea Bastianini, però adesso si prende Marc Marquez e lo fa in silenzio. Bagnaia è quello che ha vinto due gare con una Mahindra. È lo stesso che ha recuperato 91 punti da Fabio Quartararo e che lo scorso anno si è portato a casa il mondiale a Valencia, altra cosa che a Valentino non è mai riuscita, perché Bagnaia è uno che va in continuazione oltre le aspettative. Anche se lui dice di odiare questa narrazione - l’idea ormai generalizzata trovarsi in difficoltà per dare il meglio - è così, tanto che al Mugello ha vinto sia Sprint che gara dopo essere stato penalizzato di tre posizioni in griglia, che finisce per sembrare un modo carino per dargli quel fastidio necessario a reagire. Forse Francesco Bagnaia funziona come una molla, tu lo comprimi e lui salta. E forse Marc Marquez è quella compressione che serve a fare il salto più grande, risalendo il celebre grattacelo di cinquanta piani raccontato nell’Odio di Kassovitz.

Uno stimolo così, Marc Marquez, è quello che gli serve per continuare a stare lì davanti tra le cadute, gli errori e i momenti no che continua ad attraversare, perché l’ultimo mondiale tranquillo è stato anche il primo datato 2018. È vero, Marquez nel box cambierebbe le cose per chiunque, ma non raccontiamoci che Bagnaia verrà massacrato perché chi si aspettava di vedere un Marquez imperatore di questa MotoGP dal primo turno con la Ducati è stato deluso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Lo stesso vale per chi è convinto - e non sono pochi - che una volta messo un piede nella porta a Bologna lo spagnolo rovescerà la moto con l’obiettivo di renderla inguidabile per chiunque, tranne che per sé stesso. Pecco Bagnaia non è un cretino e, anzi, ha un maestro che farà l’impossibile per prepararlo alla convivenza più dura della sua carriera. Valentino gli spiegherà cosa dire e come farlo, quando spingere e come lavorare con la sua squadra per renderla un piccolo esercito disposto a tutto per lui.

E poi c’è quello che ancora è difficile da inquadrare, ovvero che Marc ha firmato per un costruttore che per lui si è giocata tutto: due piloti (Martín e Bastianini), la serenità di Bagnaia e una squadra (La Pramac di Paolo Campinoti, che potrebbe migrare in Yamaha) sono la dote della Ducati nel matrimonio con lo spagnolo. Questo significa che da Marc Marquez i dirigenti Ducati si aspettano almeno due titoli mondiali, un dominio insomma. Eppure per la Ducati questo approccio non ha mai funzionato né con Valentino Rossi né tantomeno con Jorge Lorenzo, entrambi messi sotto contratto a cifre faraoniche dopo il loro periodo d’oro. Farlo anche con Marc Marquez rischia di sembrare soltanto la tendenza a commettere sempre gli stessi errori.

In breve: nel 2025 Francesco Bagnaia si troverà davanti alla prova più dura, alla compressione più feroce, magari dopo un terzo titolo in fila. Per Marc Marquez non sarà meno difficile però: con una squadra ufficiale europea lui non ha mai lavorato, ha un compagno di squadra nel pieno della sua epoca d’oro, gli occhi del mondo addosso e un fuoriclasse come Pedro Acosta pronto a togliergli tutto. È tanto, tantissimo anche per lui che si prepara ad arrivare a Borgo Panigale come il messia della Desmosedici.

More

“Ho firmato alle 8 di ieri”: Marc Marquez su ciò che Martin ha accettato "e io no", Bagnaia che “non ha chiamato” e il “grazie a Dall’Igna”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ho firmato alle 8 di ieri”: Marc Marquez su ciò che Martin ha accettato "e io no", Bagnaia che “non ha chiamato” e il “grazie a Dall’Igna”

La Meglio Gioventù: mentre Bagnaia e Leclerc fanno la storia, i loro superiori pensano a premiare grandi vecchi come Lewis Hamilton e Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La Meglio Gioventù: mentre Bagnaia e Leclerc fanno la storia, i loro superiori pensano a premiare grandi vecchi come Lewis Hamilton e Marc Marquez

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez potrebbe aver fatto due gran regali a Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez potrebbe aver fatto due gran regali a Valentino Rossi

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma lo sapete che un giocatore Nba ha trasformato in una pista da go kart il tetto della propria casa? Ecco chi è e perché lo criticano [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Ma lo sapete che un giocatore Nba ha trasformato in una pista da go kart il tetto della propria casa? Ecco chi è e perché lo criticano [VIDEO]
Next Next

Ma lo sapete che un giocatore Nba ha trasformato in una pista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy