image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, questo Pecco Bagnaia ha fregato Jorge Martín come avrebbe fatto il suo maestro: di testa prima e di manico poi


  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

15 novembre 2023

Signori, questo Pecco Bagnaia ha fregato Jorge Martín come avrebbe fatto il suo maestro: di testa prima e di manico poi

A dividere Francesco Bagnaia e Jorge Martín sono 14 punti appena. Mancano due GP alla fine della stagione e dopo la Malesia sembra tutto cambiato: Pecco ha alzato il livello, portando la sfida a un livello più alto. Esattamente come ha insegnato Valentino Rossi. Perché, anche se aiuta, per vincere non basta andare forte

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quando chiedi ai rivali storici di Valentino Rossi quali fossero i suoi maggiori punti di forza, loro ti rispondono che era bravo con i giornalisti. Che era furbo. E, soprattutto, che portava il livello della sfida al livello superiore. Per lui diventava qualcosa di personale, si comportava come in un film d’azione ad alto budget: se volete togliermi la pace verrò a prendervi, vi farò il culo. Alla Rocky, alla John Wick. Lo fece con Max Biaggi prima e con Sete Gibernau poi, giusto per citarne un paio. E con Jorge Lorenzo. Ora che in MotoGP manicano due gare alla fine del campionato, Francesco Bagnaia ha cominciato a modo suo a fare lo stesso: sviluppare la velocità è fondamentale, affondare l’avversario lo è anche di più.

Pecco sa che quando un pilota ha il suo momento d’oro è spinto da un’inerzia quasi divina, non si può fermare. Lo sa perché è già successo anche a lui in diverse occasioni, una anche a metà stagione quest’anno, quando sembrava che avrebbe vinto il titolo con cinque o sei GP d’anticipo. Quando sei lì, in quel momento perfetto, tutti gli altri è come fermare un treno, ogni weekend è come se ti lanciassi con la rincorsa mentre gli altri partono da fermi. Gli altri quel treno devono farlo deragliare, vale tutto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Pecco Bagnaia c’è riuscito, giusto il tempo di ritrovare la fiducia che l’incidente di Barcellona gli aveva portato via. Non l’ha fatto in Indonesia dove Martín è caduto quando era davanti e nemmeno a Phillip Island, dove Bagnaia ha guadagnato punti per un errore di valutazione dell’avversario. L’ha fatto in Malesia però, dove di punti su Jorge ne ha preso uno soltanto.

Chi ama le statistiche sa che al netto di cadute ed errori era dall’Austria che Bagnaia non arrivava davanti a Martín. A Sepang Pecco ha scelto di aiutare il suo compagno di squadra, che solo una settimana prima partiva ultimo in griglia, e gli ha raccontato di come va interpretata questa Desmosedici con cui Enea Bastianini di chilometri ne ha fatti pochi. Glielo spiega il venerdì per raccoglierne i frutti nell’immediato. Non in termini di punteggio, sia chiaro, e nemmeno per il gioco di squadra che invece potremmo vedere tra Lusail e Valencia. Pecco ha aiutato Enea per togliere un po’ di terra da sotto i piedi a Jorge, che da parte suo era quasi sicuro - per la seconda volta in due anni - di essersi conquistato un posto all’interno del team ufficiale. Invece, se Bastianini vince le gare e Bagnaia il titolo, Ducati non ha più bisogno di lui. Il che è un brutto colpo per un pilota come Martín, che questa scelta del management di Borgo Panigale l’ha sempre sofferta. A questo si aggiunge quanto successo in gara la domenica, con Pecco Bagnaia che ha risposto all’attacco del rivale con un sorpasso all’esterno che suona un po’ come una sentenza. Niente a che vedere con il passaggio di Valentino Rossi su Casey Stoner al cavatappi di Laguna Seca, certo, ma l’intenzione è la stessa e il risultato pure: andare oltre alle aspettative dell’avversario, farlo dubitare delle sue capacità, costringerlo a mettersi in discussione. Ecco perché, in un solo GP (e guadagnandoci un punto solo) Bagnaia ha costruito un piccolo capolavoro per la sua corsa al mondiale: si è assicurato un compagno di squadra al suo fianco (perché Bastianini non vorrà rischiare il posto con una manovra su Pecco, ma adesso ha la possibilità di aiutarlo) e ha messo in crisi Jorge mentalmente e fisicamente, al netto del fatto che lo spagnolo è sempre stato bravo a scrollarsi di dosso i momenti complicati.

È una di quelle lezioni che Valentino Rossi deve aver scolpito nella pietra del Ranch: prima vinci di testa, poi picchi con la manetta. Stordisci e attacca, in modo che il colpo sia più violento. Ci sono buone probabilità che la lotta per il titolo arrivi a Valencia, ma sono le stesse probabilità che a vincerlo sia Francesco Bagnaia. Anche perché con 14 punti da recuperare Jorge Martín correrà senza tenersi nulla in tasca, rischiando l'impossibile.

More

Martin al posto di Bastianini? Davide Tardozzi: “Possiamo tutto”. Ma la collaborazione con Pecco…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin al posto di Bastianini? Davide Tardozzi: “Possiamo tutto”. Ma la collaborazione con Pecco…

Enea Bastianini che risponde a Paolo Ciabatti vincendo a Sepang è un grande tributo allo sporco mestiere del pilota

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Enea Bastianini che risponde a Paolo Ciabatti vincendo a Sepang è un grande tributo allo sporco mestiere del pilota

“Io dovrò fare da solo”: Jorge Martin punge Enea Bastianini e Ducati (e pure Pecco Bagnaia)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Io dovrò fare da solo”: Jorge Martin punge Enea Bastianini e Ducati (e pure Pecco Bagnaia)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Vomitare in diretta subito dopo aver vinto il Mondiale: Pedro Acosta l’ha fatto davvero (e non una volta sola)

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Vomitare in diretta subito dopo aver vinto il Mondiale: Pedro Acosta l’ha fatto davvero (e non una volta sola)
Next Next

[VIDEO] Vomitare in diretta subito dopo aver vinto il Mondiale:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy