image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, se si corre con due ruote e un motore vince sempre la Ducati! Impresa di Borgo Panigale al debutto in motocross

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

17 marzo 2024

Signori, se si corre con due ruote e un motore vince sempre la Ducati! Impresa di Borgo Panigale al debutto in motocross
All'esordio assoluto nelle competizioni fuoristrada, la Ducati firma un'impresa che ha del clamoroso: pole position e vittoria (in fuga solitaria) con Alessandro Lupino in sella alla Desmo450MX, concepita solamente qualche mese fa. "Borgo Panigale ha creato un mostro" il commento a caldo del pilota laziale. L'ennesimo mostro, verrebbe da dire. Perché Ducati, terra o asfalto poco importa, ormai fa davvero paura: vince dappertutto, dominando il motorsport a due ruote

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il nuovissimo progetto Ducati Off Road debuttava questo weekend nella tappa inaugurale del Campionato Italiano Motocross Pro – Prestige MX1, tra i salti del crossodromo Tazio Nuvolari di Mantova. Si trattava dell'esordio assoluto di Borgo Panigale nelle competizioni fuoristrada, con Alessandro Lupino impegnato in sella alla fresca Desmo450MX - prototipo presentato solamente due mesi fa a Madonna di Campiglio - sotto gli occhi vigili, attenti ed esperti di Paolo Ciabatti (il manager piemontese, dalla MotoGP, è salito a capo del Reparto Corse Off Road) e di Tony Cairoli (nove volte campione del mondo in MXGP, collaudatore per Borgo Panigale da gennaio 2024, in questo momento molto più pilota che leggenda votata a godersi il ritiro). Vi starete comprensibilmente chiedendo come sia andato quello che, per gli appassionati di motociclismo, è a tutti gli effetti un appuntamento con la storia. Beh, se Claudio Domenicali - CEO di Ducati - si catapulta a Mantova la domenica pomeriggio, vuol dire che forse è andata bene.

È andata molto bene, dirà la storia. Perché Alessandro Lupino, dopo aver firmato una pole position di per sé già epica al sabato, ha vinto la prima manche. Non ha solo vinto, ha letteralmente dominato. Dopo un paio di curve ha staccato il resto del gruppo, se n'è andato in solitaria verso un trionfo che sarebbe diabolicamente errato sottovalutare. Tre secondi rifilati alla Honda di Giuseppe Tropepe, secondo, sei a quella di Alvin Ostlund, sul terzo gradino del podio. "Mi sembra di essere nato una seconda volta, mi sono emozionato, non avevo visto mai così tanta gente al Prestige, vedo soprattutto tanti ducatisti venuti con la tuta da strada a tifare. Devo fare i complimenti a Ducati che ha creato un mostro. Fino a sette mesi fa questa moto non aveva toccato terra. Io poi di solito ad inizio stagione faccio pena, invece oggi ho vinto, vuol dire che c'è tanto margine" - il commento a caldo, tutt'altro che banale, di Lupino. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Mostruoso, in effetti, è un aggettivo piuttosto calzante per descrivere lo stato di forma della Ducati nel motorsport. La rossa domina e fa paura in MotoGP con Pecco Bagnaia, ha vinto in Superport con quel Niccolò Bulega che ora in sella alla Panigale V4R insidia il regno di Alvaro Bautista (sempre Ducati) in SBK, monopolizza la MotoE. Poco importa se nella seconda manche di Mantova Lupino abbia chiuso settimo, cedendo la leadership nella classifica assoluta a Isac Gifting (Yamaha): la Ducati è sbarcata nel motocross e, tempo sei mesi, si è messa dietro tutti. Asfalto o terra, poco cambia per Borgo Panigale, che vince, vince e continua a vincere. Claudio Domenicali, intervistato a margine della domenica del Tazio Nuvolari, ha provato - invano - a normalizzare l'ennesima impresa della sua azienda: "Devo dire che è stata una bellissima giornata, un gran weekend. Questo lavoro che facciamo nelle corse serve a sviluppare una moto che vogliamo vendere ai nostri appassionati. Una moto che sia competitiva, leggera, con un motore desmodromico performante. Non era nel conto sinceramente di partire così bene. Alessandro ha guidato benissimo, è un grande elemento, però certamente la moto è nata molto bene".

20240317 194936200 8040

More

Dorna, chiedici se siamo felici? MV Agusta si prepara al ritorno in MotoGP con KTM, ecco tutti gli indizi...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Dorna, chiedici se siamo felici? MV Agusta si prepara al ritorno in MotoGP con KTM, ecco tutti gli indizi...

Andrea Iannone e Danilo Petrucci: opposti paralleli anche a Barcellona, dopo la prima "contro" in SBK

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Andrea Iannone e Danilo Petrucci: opposti paralleli anche a Barcellona, dopo la prima "contro" in SBK

No, Jorge Martín non continuerà col Team Pramac e a confermarlo è Gino Borsoi: “ Correrà con una moto ufficiale, che sia Ducati o altro”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

No, Jorge Martín non continuerà col Team Pramac e a confermarlo è Gino Borsoi: “ Correrà con una moto ufficiale, che sia Ducati o altro”

Tag

  • Claudio Domenicali
  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • Motocross
  • MotoGP
  • Paolo Ciabatti
  • SBK
  • Tony Cairoli

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dorna, chiedici se siamo felici? MV Agusta si prepara al ritorno in MotoGP con KTM, ecco tutti gli indizi...

di Tommaso Maresca

Dorna, chiedici se siamo felici? MV Agusta si prepara al ritorno in MotoGP con KTM, ecco tutti gli indizi...
Next Next

Dorna, chiedici se siamo felici? MV Agusta si prepara al ritorno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy