image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dorna, chiedici se siamo felici? MV Agusta si prepara al ritorno in MotoGP con KTM, ecco tutti gli indizi...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

17 marzo 2024

Dorna, chiedici se siamo felici? MV Agusta si prepara al ritorno in MotoGP con KTM, ecco tutti gli indizi...
"Mi vengono i brividi", dichiarava Giacomo Agostini a MOW sull'eventualità di un ritorno di MV Agusta in MotoGP. Se fino a alla settimana scorsa il processo per riportare lo storico marchio varesino in MotoGP appariva macchinoso, adesso le cose sono improvvisamente cambiate. KTM ha acquisito potere decisionale sulla Casa di Schiranna e il progetto che farebbe felici milioni di appassionati, come ha ammesso Pit Beirer, è serio e delineato

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Di quanto Giacomo Agostini sarebbe felice di un ritorno della sua MV Agusta nel Motomondiale ne ha parlato a MOW, nel corso di un'intervista realizzata da Emanuele Pieroni (che trovate per intero qui): "Solo l’idea di rivedere il marchio MV Agusta in MotoGP mi fa venire i brividi. Cosa vuoi che ti dica? Però ci sono di mezzo mille dinamiche, oltre che i regolamenti, e quindi un conto è che ti dico che l’idea mi emoziona e un altro conto è dire che andrà sicuramente così. Io come andrà non lo so perché, appunto, non sono dentro a tutte le questioni. Se n'è parlato molto sulla stampa, però non ho idea su quanto ci sia effettivamente di vero e nemmeno se una cosa del genere sarebbe possibile o meno. Ho detto solo che per me sarebbe un sogno".

Adesso il sogno di migliaia di appassionati e della leggenda che con il marchio varesino ha vinto tredici dei suoi quindici titoli mondiali è sempre più vicino a diventare realtà. Perché è notizia di questa settimana che Timur Sardarov, imprenditore russo, ha consegnato la maggioranza (50,1%) della MV Agusta a KTM, fino all'altro ieri detentrice solo del 25% delle quote dello storico costruttore lombardo. Si tratta di un'acquisizione avvenuta due anni prima rispetto agli originali piani quinquennali - stilati nel 2022 da Stefan Pierer, CEO del colosso di Mattighofen - di rilancio di MV. Una mossa anticipata che lascia presagire una netta inversione di tendenza da parte di KTM nella gestione delle iniziative per MV Agusta. Dopo aver dichiarato battaglia alla Ducati sui mercati internazionali con la Brutale e la Superveloce, l'obiettivo di KTM e MV Agusta è sicuramente quello di dar fastidio a Borgo Panigale anche nelle corse, in particolare in MotoGP, dove l'azienda bolognese vanta ormai una decisa supremazia. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Timur Sardarov (@sardarovtimur)

La domanda sorge spontanea: quando tutto ciò sarà attuabile? Pit Beirer, direttore di KTM Motorsport, già rispondeva a questo basilare quesito qualche mese fa, nel corso di un'intervista a Speedweek: "È possibile che entreremo in MotoGP con MV Agusta come marchio separato. Da qualche parte si dovrà iniziare. MV Agusta ha già vinto molti titoli mondiali, indipendentemente dal fatto che ora è attiva nel settore del lusso, non escludo un coinvolgimento della MotoGP con MV Agusta dal 2026". In realtà va sottolineato come la Casa austrica volesse tentare l'ingresso con MV Agusta in MotoGP già quest'anno, rilevando i posti in griglia di partenza lasciati sguarniti da Suzuki e creando un secondo team satellite (dopo GasGas) i cui piloti sarebbero stati Marc Marquez e Pedro Acosta. Una combo micidiale che era nata come suggestione di mezza estate ma che, con la volontà dell'otto volte campione del mondo di sganciarsi dalla Honda e con l'improvvisa sovrabbondanza di piloti venutasi a creare in KTM, si era trasformata in una concreta soluzione. È mancato il fondamentale benestare della Dorna, che attraverso Carmelo Ezpeleta si era detta disposta a cedere il posto della Suzuki solamente ad un nuovo costruttore e non ad un ulteriore team clienti. Tuttavia, oggi che Dorna ha elargito concessioni per Honda e Yamaha, che Ducati resta coadiuvata da tre team indipendenti e che Mattighofen ha acquisito potere decisionale sul futuro del marchio varesino (Timur Sardarov è diventato vicepresidente con il 49,9% delle quote), viene difficile pensare che Carmelo Ezpeleta possa nuovamente mettersi di traverso di fronte ad un eventuale Team KTM MV Agusta nel 2026. Andrebbe contro le logiche della coerenza e dello spettacolo, quindi contro i suoi stessi interessi. E poi MV Agusta non sarà mai un squadra satellite qualunque. È la storia del motociclismo, delle corse, che forse tornerà alla ribalta. Sarebbe felice Giacomo Agostini, saremmo felici tutti noi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Andrea Iannone e Danilo Petrucci: opposti paralleli anche a Barcellona, dopo la prima "contro" in SBK

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Andrea Iannone e Danilo Petrucci: opposti paralleli anche a Barcellona, dopo la prima "contro" in SBK

No, Jorge Martín non continuerà col Team Pramac e a confermarlo è Gino Borsoi: “ Correrà con una moto ufficiale, che sia Ducati o altro”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

No, Jorge Martín non continuerà col Team Pramac e a confermarlo è Gino Borsoi: “ Correrà con una moto ufficiale, che sia Ducati o altro”

Loris Capirossi a fuoco: "Pedro Acosta è terra terra, Marc Marquez pronto tra due gare, Quartararo può andare..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Loris Capirossi a fuoco: "Pedro Acosta è terra terra, Marc Marquez pronto tra due gare, Quartararo può andare..."

Tag

  • Dorna
  • Giacomo Agostini
  • KTM Racing
  • MotoGP
  • MV Agusta

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone e Danilo Petrucci: opposti paralleli anche a Barcellona, dopo la prima "contro" in SBK

di Emanuele Pieroni

Andrea Iannone e Danilo Petrucci: opposti paralleli anche a Barcellona, dopo la prima "contro" in SBK
Next Next

Andrea Iannone e Danilo Petrucci: opposti paralleli anche a Barcellona,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy