image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, Jorge Martín non continuerà col Team Pramac e a confermarlo è Gino Borsoi: “ Correrà con una moto ufficiale, che sia Ducati o altro”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 marzo 2024

No, Jorge Martín non continuerà col Team Pramac e a confermarlo è Gino Borsoi: “ Correrà con una moto ufficiale, che sia Ducati o altro”
Di offerte ne avrà tante Jorge Martín, alla sua quarta e ultima stagione col Team Prima Pramac Ducati: ci saranno i giapponesi, forse anche qualche europeo. L’offerta che aspetta però, quella per una moto rossa a fianco di Pecco Bagnaia, potrebbe non arrivare mai. E per lo spagnolo arriverà presto il momento di fare una scelta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Prendi il Team Prima Pramac: dopo i ragazzi in rosso, oggi è la prima squadra del motomondiale in termini di risultati. Anzi, per Paolo Campinoti - patron del team - il vero riferimento sono loro. Grazie a Jorge Martín, certo, ma anche al rapporto con Borgo Panigale, che ha garantito alla squadra toscana materiale aggiornato e un costante scambio di informazioni. Anche perché, da sempre, il Team Pramac è pensato come quella passerella traballante ma affidabile per raggiungere il team ufficiale, almeno se sei giovane e riesci a vincere qualche gara. Jorge Martín, da due anni, si trova sulla strada giusta ma non riesce a percorrerla: prima c’è stato Enea Bastianini (nel 2022), più concreto di lui in termini di risultati - e con una moto meno aggiornata - poi Pecco Bagnaia, ufficialissimo, che qualche mese fa si è conquistato il secondo mondiale consecutivo. Jorge è rimasto sempre lì, vicino ma non abbastanza, a cercare un’occasione. E lo ha detto chiaramente a Valencia, dopo aver perso il titolo all’ultima gara: “Se Ducati ha scelto di non portarmi nel team ufficiale adesso, non credo di poter fare altro per dimostrare il mio potenziale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

È stato lo stesso Jorge Martín a confermare che se avesse vinto lui il titolo a partire dal lunedì avrebbe guardato la moto rossa, anche perché il suo contratto lo ha direttamente con Ducati. E invece. Francesco ha confermato il numero uno, Enea ha avuto un’altra occasione e Ducati continua ad essere tutta italiana, il che chiaramente ha messo Martín nella condizione di dover cercare un’alternativa al sogno: se Ducati non vuole, qualcun altro ci sarà di sicuro. Chiunque: due giapponesi da far crescere, Honda e Yamaha, o due Europee da trascinare per l’ultimo miglio necessario a raggiungere la Desmosedici. Jorge può permettersi di scegliere e questo, in fondo, tutti lo sanno. A confermarlo ci ha pensato Gino Borsoi, che in un’intervista a Motorsport.com ha raccontato di come questo 2024 potrebbe essere l’ultimo anno di Jorge con il team Prima Pramac: “La nostra squadra è nata per essere il junior team Ducati, ovvero la squadra da cui passano i giovani piloti o i piloti con una certa esperienza per essere valutati e, se lo sanno fare, per passare alla squadra ufficiale”, ha spiegato. “Questo è il progetto con cui Pramac è partita. E capisco che è ancora lo spirito e la ragione per cui abbiamo questo grande legame con la Ducati e le moto ufficiali. È detto che Martin non farà parte del progetto del prossimo anno? Personalmente credo che il tempo di Jorge con il Team Pramac, che piaccia o no, sia giunto al termine. È stato con noi per tanti anni, ha iniziato dal primo anno in MotoGP e siamo al quarto anno. Il prossimo passo deve essere con una moto ufficiale, che sia Ducati o altro. Continua a dimostrare di essere uno dei più veloci, o forse il più veloce o alla pari con Pecco, e merita, oltre a una grande stagione con noi quest'anno, di avere una moto ufficiale l'anno prossimo. Per quanto sia bello e interessante per un pilota Pramac, che ha una moto ufficiale Ducati e un legame speciale con la casa".

https://mowmag.com/?nl=1

Ma perché andare in un team ufficiale se Pramac ha la miglior moto della griglia da offrire? Principalmente i motivi sono tre: il primo è economico, una squadra ufficiale può pagare milioni di euro che un team privato semplicemente non ha a disposizione. Il secondo invece è ha a che fare col prestigio e la crescita personale, perché un pilota ufficiale porta avanti lo sviluppo e tenta di costruire la moto sulle sue preferenze, senza limitarsi a guidare qualcosa messo a punto da altri. Infine, per quanto il 2023 ci abbia raccontato che il contrario è possibile, vincere un titolo con una squadra ufficiale è decisamente più probabile. E la sensazione è che Jorge ci abbia ragionato quasi ossessivamente per tutto l’inverno.

More

Yamaha, Dorna e quell'offerta in stile Don Vito Corleone fatta a Valentino Rossi. E Tavullia? Uccio se la ride...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Yamaha, Dorna e quell'offerta in stile Don Vito Corleone fatta a Valentino Rossi. E Tavullia? Uccio se la ride...

Perché Pecco Bagnaia è sempre il migliore con la Ducati ? Beh, a lui per vincere basta andare più piano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Perché Pecco Bagnaia è sempre il migliore con la Ducati ? Beh, a lui per vincere basta andare più piano

Ok, ma perché Marco Bezzecchi prende paga con la Ducati GP23? Lui la racconta così: “Sembra di essere in sella a un cavallo selvaggio”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Ok, ma perché Marco Bezzecchi prende paga con la Ducati GP23? Lui la racconta così: “Sembra di essere in sella a un cavallo selvaggio”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Loris Capirossi a fuoco: "Pedro Acosta è terra terra, Marc Marquez pronto tra due gare, Quartararo può andare..."

di Tommaso Maresca

Loris Capirossi a fuoco: "Pedro Acosta è terra terra, Marc Marquez pronto tra due gare, Quartararo può andare..."
Next Next

Loris Capirossi a fuoco: "Pedro Acosta è terra terra, Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy