image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha, Dorna e quell'offerta in stile Don Vito Corleone fatta a Valentino Rossi. E Tavullia? Uccio se la ride...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

16 marzo 2024

Yamaha, Dorna e quell'offerta in stile Don Vito Corleone fatta a Valentino Rossi. E Tavullia? Uccio se la ride...
Nel paddock della MotoGP rimbomba a volume crescente la voce secondo cui Yamaha e Carmelo Ezpeleta avrebbero presentato a Valentino Rossi un'offerta a prezzi scontatissimi per lasciare Ducati e portare il suo team sotto l'ala di Iwata nel 2025. Se Uccio Salucci con un sorriso lascia intendere mille scenari, Gigi Dall'Igna comincia a cambiare la sua linea comunicativa: "Sarà difficile per noi mantenere tutti i team, ecco perché..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Per provare a capire quali siano stati i passi avanti fatti dalla Yamaha durante l'inverno bisogna prendere in mano un paio di dati: Fabio Quartararo nel novembre 2023, a Lusail, arrivò settimo con quasi otto secondi di ritardo dal vincitore Fabio Di Giannantonio. Lo scorso weekend, sempre in Qatar, Pecco Bagnaia con la Desmosedici GP24 ha vinto abbassando di 15 secondi il tempo in gara di Diggia, e rifilando al Diablo - undicesimo - 17 secondi abbondanti. Ok, tutto questo cosa vuol dire? Significa che se la M1 2024 è migliore della versione precedente, ecco che a Borgo Panigale non sono rimasti fermi. Anzi, il progresso portato dalla Desmosedici GP24 potrebbe aver ulteriormente ampliato la forbice tra Ducati e Yamaha. Va detto che sin qui la MotoGP ha girato sui cosiddetti "pistoni" - Lusail e Sepang sono accomunate da sede stradale larga e un buon mix di curve da percorrenza e rampini a marce basse - quindi un riscontro più veritiero lo avremo probabilmente tra le tappe di Portimao e Jerez. In ogni caso, il weekend di gara inaugurale della MotoGP ha riproposto una gerarchia netta: il divario che devono colmare le giapponesi, già avvantaggiate dalle concessioni, resta profondo. Se la Honda con il Team Lucio Cecchinello mette in pista praticamente quatto moto ufficiali, la Yamaha - potendo fare affidamento solo sui feedback di due campioni come Rins e Quartararo - vanta comunque meno risorse per progredire.

Di quanto la situazione nel box del Diablo sia paradossale ne abbiamo parlato qui, mentre ormai non si contano più le occasioni in cui Lin Jarvis e Maio Meregalli abbiano parlato della necessità di Iwata di tornare a disporre - possibilmente in tempi brevi - del fatidico team satellite. Già, ma quale? L'unica squadra che - oltre ad avere il contratto in scadenza con il rispettivo costruttore al termine di questa stagione  - potrebbe essere motivata a muoversi è quella di Valentino Rossi. Il Team VR46 è solamente una delle tre strutture indipendenti affiliate a Borgo Panigale, che ormai non ha bisogno di chissà quanti team clienti per dominare in MotoGP e che - tra Pramac, Gresini e Tavullia - dà sempre la precedenza alla squadra di Paolo Campinoti. La VR46, inoltre, si è vista negare da Gigi dall'Igna la Desmosedici GP24 factory per Marco Bezzecchi (ora in difficoltà con la Ducati dello scorso anno) e, da sempre, è corteggiata da Yamaha per via degli indissolubili rapporti tra Rossi (brand ambassador dei tre diapason) e Iwata. Negli ultimi giorni, non a caso, tra le vie del paddock rimbomba la voce di un'offerta stile saldi di fine anno recapitata da Yamaha a Valentino per tornare insieme sulla griglia di partenza della MotoGP nel 2025. Una trattativa che in maniera nemmeno tanto velata procede anche grazie al benestare di Dorna. Carmelo Ezpeleta, dopo aver votato a favore per le concessioni alle giapponesi, strizzerebbe sicuramente l'occhio al binomio Yamaha-VR46, che contribuerebbe a rendere la MotoGP più equilibrata (meno Ducati in pista) e, di conseguenza, anche più spettacolare. È scontato ripeterlo, ma oggi in MotoGP gran parte delle iniziative vengono prese proprio in nome dello show.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Valentino Rossi e Uccio Salucci, comprensibilmente, prima di tornare in blu vorrebbero avere delle garanzie sulla competitività della M1 e sul trattamento che Yamaha sarebbe disposta ad offrire. Viene difficile pensare che a Tavullia possano accettare un contratto senza due moto ufficiali, un trattamento full factory e un importante coinvolgimento nel team di sviluppo. In questo modo l'idea romantica del 46 che dopo vent'anni torna a risollevare Iwata da una pesante crisi tecnica potrebbe trasformare intenzioni e supposizioni in fatti. Nel frattempo, segnali importanti giungono da Gigi Dall'Igna, il quale - dopo aver promesso sette milioni più bonus nel contratto appena rinnovato con Pecco Bagnaia - vorrebbe chiudere i rubinetti. Nel paddock di Lusail, ai microfoni di Sky, il Direttore Generale di Ducati Corse ha mostrato una netta inversione di tendenza nella sua linea comunicativa: "Sarà difficile per noi mantenere tutte le squadre l’anno prossimo. Altri produttori stanno spingendo per avere squadre satellite. Hanno anche l’opportunità di offrire grandi sconti perché ricevono pagamenti bonus dall’organizzatore (Dorna) quando gestiscono una squadra satellite". Se solamente un mese fa, nei test invernali, Pablo Nieto sembrava abbastanza sicuro del futuro del team di Valentino Rossi ("È vero che altri costruttori sono venuti a chiederci se siamo interessati a muoverci, ma siamo felici con Ducati e la nostra idea è di continuare con Borgo Panigale), ecco che Uccio Salucci in Qatar, alla domanda sulla trattativa con Yamaha, ha risposto con un "non lo so", corredato da un sorriso sibillino, malandrino. Ad oggi, tutti gli scenari vanno tenuti in considerazione.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Adios, Honda: il primo regalo di Ducati a Marc Marquez è una spaventosa Audi RS6 Avant. Mentre il fratello...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

MotoGP

Adios, Honda: il primo regalo di Ducati a Marc Marquez è una spaventosa Audi RS6 Avant. Mentre il fratello...

Ecco cosa succede quando si obbliga Marc Marquez a scegliere tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Ecco cosa succede quando si obbliga Marc Marquez a scegliere tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo [VIDEO]

Perché Pecco Bagnaia è sempre il migliore con la Ducati ? Beh, a lui per vincere basta andare più piano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Perché Pecco Bagnaia è sempre il migliore con la Ducati ? Beh, a lui per vincere basta andare più piano

Tag

  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • MotoGP
  • Team Ducati Lenovo
  • Team VR46
  • Valentino Rossi
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sbandare è crescere, deludere è umano: la lezione di Nicolò Bulega oltre Valentino Rossi, i guai e il destino

di Emanuele Pieroni

Sbandare è crescere, deludere è umano: la lezione di Nicolò Bulega oltre Valentino Rossi, i guai e il destino
Next Next

Sbandare è crescere, deludere è umano: la lezione di Nicolò...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy