image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco cosa succede quando si obbliga Marc Marquez a scegliere tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo [VIDEO]

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

15 marzo 2024

Ecco cosa succede quando si obbliga Marc Marquez a scegliere tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo [VIDEO]
Marc Marquez in Qatar ha archiviato un weekend immacolato, pulito, nel quale ha cercato in tutti i modi di tenersi alla larga da rischi, pericoli, disastri. Solo un giornalista francese di Canal Plus ha fatto in modo che il 93 a Lusail si esponesse. Dopo Real Madrid o Barcellona, Mbappé o Haaland, Bagnaia o Quartararo, l'otto volte campione del mondo è stato messo di fronte al bivio più complesso, più imbarazzante: "Devi scegliere tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo". Ecco cosa è venuto fuori...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Da un certo punto di vista Marc Marquez non ha ancora scoperto le carte in questo inizio di 2024. Anzi, sembra quasi che il 93 continui a nascondersi. Nei test invernali si è trincerato dietro ad un "non sono pronto per lottare per il titolo mondiale, guido la Ducati come se fosse una Honda". Poi, a Lusail, al debutto ufficiale con la Desmosedici GP23 del Team Gresini, l'otto volte campione del mondo in realtà è parso piuttosto sul pezzo: sempre in top six tra qualifiche, Sprint Race e Gara domenicale, dove ha tagliato il traguardo in quarta posizione. In particolare, sembra che Marc abbia tenuto a bada l'istinto ("devo controllare me stesso", ha non a caso dichiarato nel corso del weekend di gara); come se si fosse contenuto, come se non avesse forzato al 100%, come se si fosse imposto di girare il più lontano possibile da rischi, pericoli, infortuni. Nella gara inaugurale della stagione non si decide nulla - Marc lo sa perfettamente e l'ha imparato sulla propria pelle con l'incidente di Jerez del 2020 - e infatti in Qatar abbiamo visto una nuova versione del 93, che si è quasi mimetizzato nel gruppone della MotoGP nonostante un esordio sportivamente epocale. Marquez non si è esposto: ha evitato soprassi azzardati (quando è stato scavalcato dal rookie maravilla Pedro Acosta il 93 non ha risposto immediatamente, frenando l'orgoglio), ha schivato imbarcate, salvataggi impossibili. Alla fine di un weekend pulito (anche nello stile di guida) come non se ne vedevano da tempo, Marquez è tornato a casa con ben diciotto punti in saccoccia e ha lasciato agli appassionati e agli addetti ai lavori del Qatar la sensazione di avere ancora un grande margine di miglioramento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da CANAL+ Sport (@canalplussport)

In Qatar Marc Marquez è stato costretto ad esporsi solo durante un'intervista realizzata da Jules De Rembles, giornalista dell'emittente televisiva francese Canal Plus, che ha chiesto all'otto volte campione del mondo di scegliere tra una serie di diverse alternative. Per esempio, nonostante viva ormai da qualche anno a Madrid, Marquez nel clasico tra Real e Barça ha scelto i Blaugrana, i colori del cuore. Infatti, quando successivamente ha dovuto decidere tra Erling Haaland e Kylian Mbappé, il 93 ha scelto l'attaccante francese, ma si è detto preoccupato del suo probabile trasferimento ai Blancos per la prossima stagione. Facile scartare il ballottaggio tra Le Mans e Sachsenring, con Marc che ha ovviamente optato per il tracciato sinistrorso tedesco, in cui - tra tutte le classi - ha trionfato per undici edizioni consecutive. "È come se mi stessi puntando un coltello al collo" - ha risposto Marc ridendo, prima di sbilanciarsi su un paio di suoi attuali colleghi, nonché rivali: "Dai tra Bagnaia e Qauartararo prendo Pecco perché ha vinto due titoli mondiali in più, ma Fabio è super talentuoso". Il gelo, nel nuovissimo e asettico paddock di Lusail, è calato nel momento in cui De Rembles ha invitato Marquez a scegliere tra Jorge Lorenzo e Valentino Rossi: "Ah (il 93 qui abbozza un sorriso nervoso), Rossi ha vinto più mondiali". L'ha detto in maniera secca e quasi meccanica Marc, sicuramente non contento di trovarsi in una situazione del genere, da sbrogliare nel più breve tempo possibile per scacciare l'imbarazzo. Il 93 ha tirato fuori un dato oggettivo e, alla fine dei conti, è come se avesse seguito il copione del suo weekend di gara a Lusail: vietato esporsi, restiamo lontani dai casini.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma perché Marco Bezzecchi prende paga con la Ducati GP23? Lui la racconta così: “Sembra di essere in sella a un cavallo selvaggio”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Ok, ma perché Marco Bezzecchi prende paga con la Ducati GP23? Lui la racconta così: “Sembra di essere in sella a un cavallo selvaggio”

Volete Pecco Bagnaia in Honda e Quartararo in Aprilia? Beh, un modo c’è e si chiama MotoGP 24, disponibile su console e PC

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Volete Pecco Bagnaia in Honda e Quartararo in Aprilia? Beh, un modo c’è e si chiama MotoGP 24, disponibile su console e PC

Altro che Marc Marquez e il caz*o di Borghi in Supersex! Ecco cosa è successo nel Supercross a Cameron McAdoo, in gara con le palle al vento [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Great Balls of Fire

Altro che Marc Marquez e il caz*o di Borghi in Supersex! Ecco cosa è successo nel Supercross a Cameron McAdoo, in gara con le palle al vento [FOTO]

Tag

  • Marc Marquez
  • Valentino Rossi
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Jorge Martin

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Adios, Honda: il primo regalo di Ducati a Marc Marquez è una spaventosa Audi RS6 Avant. Mentre il fratello...

di Lorenzo Fiorentino

Adios, Honda: il primo regalo di Ducati a Marc Marquez è una spaventosa Audi RS6 Avant. Mentre il fratello...
Next Next

Adios, Honda: il primo regalo di Ducati a Marc Marquez è una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy