image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché Pecco Bagnaia è sempre il migliore con la Ducati ? Beh, a lui per vincere basta andare più piano

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

15 marzo 2024

Perché Pecco Bagnaia è sempre il migliore con la Ducati ? Beh, a lui per vincere basta andare più piano
Se c’è una cosa che abbiamo capito dopo il lungo testa a testa di fine 2023 è che Pecco Bagnaia puoi batterlo nella Sprint del sabato, eppure quasi sempre sarà pronto a riprendersi tutto la domenica . Perché? Jorge Lorenzo e Ramon Forcada l’hanno spiegato analizzando le velocità di punta in fondo al rettilineo del Qatar. E ci hanno quasi convinto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi a Jerez dello scorso anno, scherzando, ha detto che a Pecco Bagnaia per vincere serve la paura di non riuscirci. Un po’ di pressione, l’idea che il pronostico sia contro di lui, roba del genere. Magari non è esattamente così, resta il fatto che la MotoGP 2024 è cominciata come era finita la scorsa stagione: Bagnaia soffre il venerdì, si avvicina il sabato e domina la domenica. Il che, considerando punti, statistiche e pure premi non è neanche sbagliato. Se l’incidente di Barcellona gli ha tolto un po’ di quell’esplosività con cui era in grado di produrre giri record e pole position, cosa che probabilmente tornerà a fare molto presto, il suo essere un micidiale uomo della domenica rimane una certezza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Perché? Una risposta diversa dalle altre ce l’hanno data Jorge Lorenzo e Ramon Forcada, suo storico capotecnico, nella prima puntata de La Tertulia, tavola rotonda in spagnolo, un appuntamento sul nuovo canale YouTube del maiorchino, Dura La Vita. “Ducati che ha costruito un motore più morbido nell’erogazione rispetto alla versione 2023, perché vogliono controllare meglio l’usura degli pneumatici”, ha spiegato Forcada. “Questo a cosa porta? Beh, ora la velocità di punta non è più così importante, perché se arrivo fortissimo in fondo al rettilineo vuol dire che in uscita di curva sto massacrando la gomma posteriore”.

Chi è andato in posta un paio di volte lo sa: prima apri il gas in uscita di curva, più forte arriverai alla fine del rettilineo. Può sembrare una banalità, invece Forcada ci porta a delle riflessioni interessanti: “Ducati ha dato a Pecco un motore più morbido e lui - secondo me, lo dico come uno che vede questa cosa da fuori - ha capito che entrare molto forte e frenare forte non gli conviene. Se andiamo a controllare le velocità di punta vediamo che Pecco andava 10 Km/h più lento di tutte le altre moto. Tutte”. Infine il tecnico scende nel dettaglio: “La moto più veloce era quella di Enea Bastianini, che in fondo al rettilineo in Qatar andava a 357 Km/h. E la la più lenta era quella di Bagnaia, a 345 Km/h. Il punto è che Pecco frenava prima, perché per tutta la gara ha pensato a salvare le gomme”.

https://mowmag.com/?nl=1

La certezza che sia vero non ce l’abbiamo - bisognerebbe aver accesso alla telemetria e saperla leggere - ma il ragionamento è quantomeno verosimile: Pecco, per rendere al meglio in tutto il giro, potrebbe aver scelto di sacrificare la prestazione pura in alcuni settori della pista. Per carità, trovarsi davanti a tutti, quindi senza scia, non aiuta a sviluppare velocità massima, eppure sembra proprio che ci sia dell’altro. Bagnaia non è solo rapidissimo e preciso, ha anche la sensibilità per capire esattamente dove e quanto spingere, un chimico della velocità. Uno che toglie un grammo alla gomma invece di due, uno in grado di frenare quaranta centimetri prima per arrivare a fine corsa più in forma degli altri. Roba da supereroe, che si acquisisce limando il talento con la cima della piramide dopo averla scalata. Probabile quindi che sia anche questo il motivo del successo di Bagnaia, che la Ducati la guida meglio del resto del mondo dal 2021, quando si regalò le prime battaglie, le prime vittorie e anche le prime corse al mondiale. 

A giudicare dalle premesse viste tra test e GP del Qatar questo sarà l'anno in cui prenderemo un nuovo, grande personaggio del motociclismo e ne raccontermo tutto, le abitudini e i punti di forza, le caratteristiche con cui verrà ricordato tra gli altri. La pulizia di Jorge Lorenzo, la fame implacabile di Mick Doohan, l'intelligenza crudele di Valentino Rossi, il talento smisurato di Casey Stoner. Francesco Bagnaia è in mezzo a loro che finirà. E, già oggi, applaudirlo per la sua enorme sensibilità non sarebbe un errore.

More

Eguagliare Barry Sheene e commuovere Gigi Dall’Igna: a Pecco Bagnaia ormai riesce proprio tutto. Compresa la vera vittoria…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Eguagliare Barry Sheene e commuovere Gigi Dall’Igna: a Pecco Bagnaia ormai riesce proprio tutto. Compresa la vera vittoria…

Noi fatalisti, Pecco Bagnaia fatale: in 32 secondi ci spiega perché in MotoGP comanda sempre lui

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Noi fatalisti, Pecco Bagnaia fatale: in 32 secondi ci spiega perché in MotoGP comanda sempre lui

No, non è colpa di Alpinestars se Marc Marquez ha corso il GP del Qatar con la tuta aperta: ecco come è andata


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

No, non è colpa di Alpinestars se Marc Marquez ha corso il GP del Qatar con la tuta aperta: ecco come è andata


Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco cosa succede quando si obbliga Marc Marquez a scegliere tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo [VIDEO]

di Tommaso Maresca

Ecco cosa succede quando si obbliga Marc Marquez a scegliere tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo [VIDEO]
Next Next

Ecco cosa succede quando si obbliga Marc Marquez a scegliere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy