image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, Toprak e Bulega non si giocano solo il mondiale SBK! Ecco perché dovreste scommettere i vostri due centesimi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 aprile 2025

Signori, Toprak e Bulega non si giocano solo il mondiale SBK! Ecco perché dovreste scommettere i vostri due centesimi
Uno vuole la MotoGP a tutti i costi, l'altro "finge" che se succede è contento, altrimenti andrà bene lo stesso. Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega, però, sanno benissimo che il titolo delle derivate di serie potrebbe essere la chiave che apre (o riapre) la grande porta. Soprattutto adesso che c'è di mezzo Pirelli...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Nicolò Bulega merita la MotoGP con Ducati”. Lo ha detto Toprak Razgatlioglu in una recente intervista a Speedweek e no, non è, come molti hanno commentato sui social, un modo per suggerire a un rivale di togliersi dalle scatole e meno che mai la necessità del turco di arrivare in MotoGP non da avventuriero solitario, ma insieme a un altro delle derivate di serie. S’è trattato, piuttosto, di una attestazione di stima, visto che il campione del mondo della SBK ha poi continuato così: “Nicolò è solo al secondo anno di Superbike e è vero che la Ducati è una moto potente, ma solo lui è davanti. Tra l’altro è più giovane di me e il cambiamento per lui è sicuramente possibile”.

In verità, almeno a sentire le ultime indiscrezioni, il cambiamento è più che possibile anche per Toprak, visto che il turco ha avuto offerte per il grande salto in MotoGP, in particolare da Honda (avevamo già raccontato tutto qui e anche qui). Quindi sì, chi sta pensando di scommettere su uno dei due vincitore del titolo in Superbike, può raddoppiare la quota a giocare anche su chi dei due arriverà in MotoGP. Ma attenzione, potrebbero farcela davvero entrambi. Magari con qualche apparizione nel 2026 e poi stabilmente dal 2027.

https://mowmag.com/?nl=1

La chiave di tutto? Pirelli. E’ vero che le gomme utilizzate dal 2027 sui prototipi della MotoGP non saranno chiaramente le stesse che si utilizzano oggi sulle derivate di serie, ma l’impronta del marchio, in termini di caratteristiche, sarà comunque evidente e due piloti che con quell’impronta hanno già confidenza possono fare un gran comodo a tutti. Lo sa Pirelli, lo sanno le case costruttrici che partecipano alla MotoGP e lo sanno soprattutto proprio Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega. Il primo non ha mai nascosto di volerci provare a tutti i costi con i prototipi e probabilmente mai c’è andato davvero vicino quanto ora. L’altro gioca più sul piano della diplomazia, ma da quello che si dice nell’ambiente motorsport ha un grande fan: Gigi Dall’Igna.

Pirelli

L’ingegnere italiano apprezza particolarmente il modo di lavorare del pilota del Team Aruba, che tra l’altro ha già vestito i colori del Team Gresini in Moto2 e ha un ottimo rapporto con la VR46, in cui è cresciuto e che è tornato recentemente a frequentare con maggiore assiduità. E’ giovane e non sembra neanche il lontano parente del pilotino un po’ troppo convinto che era qualche anno fa e in Ducati non hanno mai nascosto che, se non fosse per le regole sulle concessioni che non permettono a quelli di Borgo Panigale di fare wildcard, già nella passata stagione avrebbero provato a dargli una opportunità.

Ora la scelta di Dorna di virare su Pirelli dopo gli anni con Michelin rappresenterebbe, quindi, solo una spinta in più. E lo stesso Bulega, proprio rispondendo a Toprak e a quell’affermazione fatta sulle colonne di Speedweek, ha messo l’accento esattamente su questo punto: “La MotoGP sarebbe interessante, soprattutto dal 2027 in poi, quando si passerà da Michelin a Pirelli. Gli pneumatici saranno diversi per fronteggiare la potenza extra dei prototipi, ma il DNA resterà lo stesso. Quindi l’esperienza di un pilota della Superbike potrebbe essere utile”. E’ un modo elegante per bussare al portone di Borgo Panigale (che potrebbe essere già socchiuso), ma per trovarlo sicuramente aperto c’è una modalità sola: bussare tenendo sull’altra mano il trofeo del titolo mondiale Superbike.

20250423 120717448 3251

More

Come quelli che sono di casa in Serie B: sì, la partnership tra SBK e San Patrignano è la vera roba potente

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Come quelli che sono di casa in Serie B: sì, la partnership tra SBK e San Patrignano è la vera roba potente

Bulega "ha picchiato la Panigale" a Assen? E’ legittima frustrazione e voi avreste fatto di peggio. Ecco cosa è successo nell’assurda domenica della SBK

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

WorldSBK

Bulega "ha picchiato la Panigale" a Assen? E’ legittima frustrazione e voi avreste fatto di peggio. Ecco cosa è successo nell’assurda domenica della SBK

[VIDEO] Marc Marquez ha paura (solo) della sua “superiorità”: vietato parlagliene proprio a Jerez. Mentre sui cambiamenti, Alex e il Team Gresini…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Marc Marquez ha paura (solo) della sua “superiorità”: vietato parlagliene proprio a Jerez. Mentre sui cambiamenti, Alex e il Team Gresini…

Tag

  • SBK
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caro Lewis Hamilton, ma cosa succede? La crisi in Ferrari che non doveva esserci. E no, quella vittoria nella Sprint non vuol dire niente

di Alice Cecchi

Caro Lewis Hamilton, ma cosa succede? La crisi in Ferrari che non doveva esserci. E no, quella vittoria nella Sprint non vuol dire niente
Next Next

Caro Lewis Hamilton, ma cosa succede? La crisi in Ferrari che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy