image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SINNER DOVE DIFENDE IL TITOLO? Che fine fanno le Atp Finals dopo la prova di forza tra Governo Meloni e Quirinale? E non solo tennis e Torino: ecco cosa cambia anche per Gp di Monza, Giro d'Italia ed Europei di Volley

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

5 agosto 2025

SINNER DOVE DIFENDE IL TITOLO? Che fine fanno le Atp Finals dopo la prova di forza tra Governo Meloni e Quirinale? E non solo tennis e Torino: ecco cosa cambia anche per Gp di Monza, Giro d'Italia ed Europei di Volley
Sì, Sinner tornerà a Torino, ma in che modo? Come cambiano le Atp Finals dopo l’approvazione della versione definitiva del Decreto Sport? Una mossa per evitare lo scontro con il Quirinale? Intanto, gli effetti su altri grandi eventi come il Gran Premio di Monza, il Giro d’Italia e gli Europei di volley…

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tre modifiche in corsa, fuori tempo massimo, per evitare lo scontro con il Quirinale. È il percorso accidentato del Decreto Sport che, dopo il via libera del Senato, si avvia verso l’approvazione definitiva. Un testo rivisto all’ultimo minuto per accogliere i rilievi avanzati dal Colle, ma che alla fine risulta più debole rispetto alla versione iniziale: rimane la norma che di fatto apre alla gestione politica delle Atp Finals, ma viene meno l’estensione del controllo governativo, in presenza di contributi pubblici, anche ad altre manifestazioni sportive. Un principio generale che, al netto delle tensioni, avrebbe potuto rafforzare la trasparenza. Al centro della discussione due articoli in particolare. Il primo è l’articolo 11, che introduce la Commissione governativa di controllo sui bilanci dei club calcistici, già annunciata oltre un anno fa e ora prossima al debutto, con la presidenza affidata a Massimiliano Atelli, ex magistrato della Corte dei Conti e attuale capo di gabinetto del ministro Abodi. Segretario sarà Mario Morelli, avvocato ed esperto di diritti televisivi, vicino al ministro Giorgetti. Il secondo è il discusso articolo 9-quater, che prevedeva la presenza della società Sport e Salute, partecipata dal Mef, negli eventi sportivi con un sostegno pubblico superiore ai 5 milioni di euro. Il governo, inizialmente, sembrava intenzionato a correggere solo il primo articolo, lasciando invariato il secondo, particolarmente sostenuto da Fratelli d’Italia, che ha collocato figure di fiducia al vertice della società.

https://mowmag.com/?nl=1

Le modifiche approvate si sono limitate a dettagli tecnici: tra questi, l’eliminazione del ricorso al giudice ordinario in caso di controversie sui contributi richiesti ai club (rimane competente il giudice amministrativo), e la possibilità per il personale federale prestato alla Commissione di vedersi riconosciuto il servizio svolto in caso di partecipazione a concorsi pubblici. Poi il passo indietro: l’intero articolo 9-quater è stato stralciato. Una scelta motivata dal timore che le modifiche non fossero sufficienti a ottenere la firma del presidente della Repubblica. Il governo ha preferito evitare un possibile attrito istituzionale, rinunciando a una norma che, al di là dei contenuti, aveva già sollevato perplessità anche in parte del mondo sportivo, da sempre molto attento alla tutela della propria autonomia. L’intervento del Quirinale, infatti, sembra avere anche un significato politico, più che legato all’urgenza della materia. E la decisione del governo di non insistere su una norma non prioritaria ne è una conferma. Il 9-quater, inoltre, toccava interessi importanti: non solo le Atp Finals, ma anche manifestazioni sostenute da finanziamenti pubblici come il Gran Premio di Monza, organizzato dall’Aci ora guidato da Geronimo La Russa, oppure eventi come il Giro d’Italia, curato da Rcs, e gli Europei di volley. Resta da capire se la norma sarà ripresentata in un futuro disegno di legge. Per ora, il Decreto Sport si chiude con un compromesso: meno incisivo di quanto previsto, ma sufficiente a garantire la tenuta dell’equilibrio istituzionale.

Andrea Abodi, Ministro dello Sport con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Andrea Abodi, Ministro dello Sport con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Ansa

More

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MARTELLO IN OFFICINA

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

"Fa male"

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

Tag

  • tennista
  • Atp
  • Giorgia Meloni
  • Ministro Abodi
  • Sergio Mattarella
  • governo
  • Atp Finals
  • Tennis
  • Jannik Sinner
  • Carlos Alcaraz

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Né criminali né pro Gaza: ma allora come li vogliamo questi ultras?

di Domenico Agrizzi

Né criminali né pro Gaza: ma allora come li vogliamo questi ultras?
Next Next

Né criminali né pro Gaza: ma allora come li vogliamo questi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy