image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner, il tabellone dice Musetti. Alcaraz solo in finale a Cincinnati? No, si sono già incontrati. E agli Us Open... Intanto BARAZZUTTI SGANCIA LA BOMBA SU JANNIK E CARLOS

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

6 agosto 2025

Sinner, il tabellone dice Musetti. Alcaraz solo in finale a Cincinnati? No, si sono già incontrati. E agli Us Open... Intanto BARAZZUTTI SGANCIA LA BOMBA SU JANNIK E CARLOS
Sinner e Alcaraz si ritrovano a Cincinnati, ma per vederli sfidarsi bisognerà attendere la finale (Musetti e tutti gli altri permettendo). Intanto, però, Jannik incrocia Carlos a bordo campo: “Cosa hai fatto dopo Londra?”. Ma a lanciare la vera bomba è Corrado Barazzutti che sugli Us Open (e non solo)…

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il grande tennis torna sul cemento americano e riaccende la sfida più attesa dell’anno: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, i due protagonisti assoluti della nuova era, sono di nuovo nello stesso torneo. Cincinnati apre il trittico finale verso gli Us Open e, se tutto andrà come previsto, i due potrebbero affrontarsi soltanto in finale. Intanto, però, a margine degli allenamenti, è già andato in scena un “primo atto”. Ed è stato tutt’altro che teso. Nonostante la rivalità, culminata nell’ultima finale di Wimbledon, dove Sinner ha battuto lo spagnolo in quattro set, tra i due c’è un bellissimo rapporto. Lo si è visto anche a Cincinnati, dove Alcaraz, arrivato qualche giorno dopo Sinner, lo ha salutato a bordo campo. Carlos ha chiesto: “Cosa hai fatto dopo Londra?”, e Jannik ha risposto: “Niente di speciale”, ricambiando il sorriso. “Anch’io niente”, ha replicato Alcaraz ridendo. Poi ha aggiunto: “Ho passato due settimane a casa. Era almeno un anno che non vedevo i miei amici, mi era mancato”. Questo conferma quanto detto più volte dallo stesso Alcaraz: “Tra di noi c'è un bel rapporto: vogliamo batterci a vicenda, ma fuori dal campo c'è un bel rapporto. La rivalità sta diventando sempre più bella”.

https://mowmag.com/?nl=1

Per entrambi l’obiettivo è lo stesso: farsi trovare pronti per lo Slam di New York. Sinner arriva a Cincinnati da campione uscente e con la voglia di blindare il primato in classifica. Alcaraz ha scelto, come l’azzurro, di saltare Toronto per arrivare più fresco. Entrambi hanno ricalibrato la stagione proprio in funzione del cemento americano. L’approccio però è diverso: Sinner ha ripreso a lavorare da giorni, Alcaraz è appena sbarcato. A sottolineare le differenze è Corrado Barazzutti, che a Repubblica non nasconde l’entusiasmo per il momento azzurro: “È un momento speciale per il nostro movimento: gli altri sono tutti preoccupati quando devono affrontare gli italiani”, ha spiegato. “Dite che Ben Shelton ce l’abbia con noi? Non credo: forse qualcuno rosica un po’, ma nel complesso c’è grande rispetto per i nostri ragazzi. E vanno pazzi per Jannik: negli Stati Uniti piace perché è rimasto un ragazzo semplice, normale. Un anti-divo”. Il test di Cincinnati è importante, ma per Barazzutti il vero banco di prova resta New York: “Test importante, mille punti in palio per confermare il ruolo da leader in classifica. Ma quello che veramente conta sono gli Us Open. Uno Slam è un’altra cosa: pressione, aspettative, responsabilità. L’aspetto mentale è decisivo. Ci arriveranno tutti al massimo della forma, però per Sinner è diverso: nessuno come lui riesce a raggiungere un grado di perfezione assoluta nella preparazione, nella cura dei dettagli”.

Carlos Alcaraz
Carlos Alcaraz Ansa

Il passaggio di consegne generazionale, iniziato da tempo, si è cristallizzato intorno a due nomi. E Sinner, dopo il trionfo a Wimbledon e il titolo dello scorso anno a New York, non sembra intenzionato a fermarsi. Per Barazzutti, è il frutto di una struttura ormai solida e compatta, che ruota intorno a un gruppo preciso: “Cahill? Credo non possa trovare di meglio, si vede che il feeling tra i due è fortissimo. Ma anche Simone Vagnozzi è fondamentale nella crescita tecnica e mentale: si percepisce questo rapporto intimo, profondo, privato. È quello di cui Sinner ha bisogno: gente come lui, con un sentire comune. Una famiglia. Un gruppo destinato a vincere a lungo”. Il cemento resta la superficie su cui Jannik ha costruito la sua ascesa. In Nord America non perde da un anno e mezzo. E a Cincinnati, dove ha già vinto, può trovare la spinta giusta per allungare la leadership nel ranking.

More

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MA PERCHÈ?

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MARTELLO IN OFFICINA

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

"Fa male"

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

Tag

  • Nazionale Azzurra
  • New York
  • Us Open
  • Master 1000
  • Cincinnati
  • Carlos Alcaraz
  • Jannik Sinner
  • Atp
  • tennista
  • Lorenzo Musetti
  • Tennis

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] I magnifici 7 a Balaton e Marc Marquez vicinissimo ai tempi della SBK? Sì, ma la bomba è che in Ducati ne sanno una più del diavolo

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] I magnifici 7 a Balaton e Marc Marquez vicinissimo ai tempi della SBK? Sì, ma la bomba è che in Ducati ne sanno una più del diavolo
Next Next

[VIDEO] I magnifici 7 a Balaton e Marc Marquez vicinissimo ai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy