image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner ko: virus, caldo o mal di Alcaraz? Cosa ha avuto Jannik in finale a Cincinnati? E non è la prima volta: sì, il ritiro è raro, ma è spesso in sofferenza in campo. Perché?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

19 agosto 2025

Sinner ko: virus, caldo o mal di Alcaraz? Cosa ha avuto Jannik in finale a Cincinnati? E non è la prima volta: sì, il ritiro è raro, ma è spesso in sofferenza in campo. Perché?
Sinner che si ritira dopo appena cinque game contro Alcaraz in finale a Cincinnati? È successo davvero. Ventitré minuti di “gioco” (con evidenti segnali che qualcosa non andava già dal primo punto), poi il forfait e i dubbi: caldo, virus intestinale, colpo d’aria, intossicazione o semplicemente l’impatto con Carlos? Ecco tutte le ipotesi, mentre l’azzurro ammette: "Non ce la facevo, mi dispiace". Ma non è la prima volta che Jannik soffre in campo, tra crampi, malori e ritiri improvvisi. E ora cosa succederà agli US Open?

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La finale di Cincinnati tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è durata appena ventitré minuti. Il numero uno del mondo si è ritirato sul 5-0 per lo spagnolo, incapace di reggere in campo e costretto a fermarsi già nel primo set. Un epilogo inatteso, che a meno di una settimana dagli Us Open solleva interrogativi sulle condizioni fisiche dell’azzurro. Il match non è mai davvero iniziato. Alcaraz ha subito strappato il servizio a zero, mentre Sinner appariva scarico, falloso, con difficoltà evidenti negli spostamenti. Dopo undici minuti l’azzurro ha trovato il primo punto con la battuta, ma lo spagnolo ha consolidato il vantaggio e ha infilato altri due break consecutivi, fino al 5-0. Al cambio di campo Sinner ha chiesto l’intervento del fisioterapista, poi ha alzato bandiera bianca. “Scusatemi, non ce la faccio. Mi sento troppo male, non riesco a muovermi”, ha detto al giudice di sedia, per poi rivolgersi al pubblico: “Sono entrato in campo solo per i tifosi, mi dispiace anche per Carlos: so che non è così che avresti voluto vincere”. La scena ha ricordato altri ritiri, ma mai era accaduto in una finale, e soprattutto mai contro Alcaraz. Lo spagnolo ha provato a consolarlo con un abbraccio, ma intanto accorcia in classifica: ora è a 1890 punti dal rivale e tenterà il sorpasso a New York.

https://mowmag.com/?nl=1

Resta da capire che cosa sia accaduto a Sinner. Come ricostruisce Gaia Piccardi sul Corriere della Sera, non si tratterebbe di un problema muscolare o articolare, quelli che in passato avevano segnato la sua crescita fisica. L’ipotesi più accreditata è quella di un virus intestinale o di un’intossicazione alimentare. A Cincinnati, in occasione del compleanno del 16 agosto, Sinner è stato visto assaggiare la fragola di una torta offerta dagli organizzatori e partecipare a un brindisi: un dettaglio, ma sufficiente a compromettere un equilibrio così delicato? Non è esclusa neppure la possibilità di un colpo d’aria condizionata, una costante negli Stati Uniti. “Da domenica non mi sentivo bene, speravo di migliorare nella notte e invece sono peggiorato. Mi dispiace per la partitina, troppo breve. E mi dispiace per i tifosi”, ha aggiunto Sinner, conscio, forse, del fatto che non sia la prima volta in cui gli capita un episodio simile. La finale dell’Ohio si è chiusa senza storia, ma lo sguardo è già sugli Us Open. Per Sinner il primo obiettivo è recuperare: improbabile vederlo in campo oggi nel doppio misto con Katerina Siniakova. Il riposo è l’unica strada.

More

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MA PERCHÈ?

MUSETTI, CUCINA DA INCUBO: ma chi caz*o mangia la pasta alle fragole? Ecco la reazione di Lorenzo, che a Toronto...

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

MARTELLO IN OFFICINA

BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

"Fa male"

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

Tag

  • Djokovic
  • Atp
  • Tennis
  • Carlos Alcaraz
  • Jannik Sinner
  • Cincinnati
  • Master 1000
  • medico dello sport
  • Us Open
  • Caldo
  • Ritiro

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, che Max Verstappen rimarrà in Red Bull lo abbiamo capito. L’olandese però è chiaro: “Il perchè? Assurdo dirlo”

di Alice Cecchi

Ok, che Max Verstappen rimarrà in Red Bull lo abbiamo capito. L’olandese però è chiaro: “Il perchè? Assurdo dirlo”
Next Next

Ok, che Max Verstappen rimarrà in Red Bull lo abbiamo capito....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy