image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, che Max Verstappen rimarrà in Red Bull lo abbiamo capito. L’olandese però è chiaro: “Il perchè? Assurdo dirlo”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto di ANSA/SPO

18 agosto 2025

Ok, che Max Verstappen rimarrà in Red Bull lo abbiamo capito. L’olandese però è chiaro: “Il perchè? Assurdo dirlo”
Dopo mesi in attesa di risposte sul destino di Max Verstappen in Formula 1, la Red Bull e il campione del mondo in carica hanno confermato il contratto fino al 2028. Una volta non basta però: l’olandese è tornato a parlarne ancora…

Foto di ANSA/SPO

di Alice Cecchi Alice Cecchi

È ancora pausa estiva per la Formula 1, che si avvicina alla ripresa delle corse, prevista per i l’ultimo weekend di agosto a Zandvoort, continuando però a parlare dei temi caldi dell’estate. Il paddock ha continuato a chiacchierare del futuro di Max Verstappen. Dopo mesi di voci che lo volevano in casa Mercedes, clamorosi addii o colpi di scena degni di telenovela - con il licenziamento di Christian Horner che ha portato alle conferme - l’olandese ha raccontato anche ad F1.com, il sito ufficiale del mondiale, che il suo destino non cambierà, anzi, rimarrà sempre lo stesso. Contratto blindato fino al 2028, Red Bull ancora come casa e la volontà di porre fine alle speculazioni una volta per tutte.

https://mowmag.com/?nl=1

Nel corso dell’intervista, in cui il quattro volte campione del mondo si è raccontato, tra il mondiale di quest’anno e le ambizioni per il 2026, non ha usato giri di parole: ”È ora di smettere con le voci, resto in Red Bull”. Per lui la situazione non è mai stata davvero in dubbio: nessuna clausola tirata in ballo, nessun doppio gioco. Anzi, Max ha insistito sul fatto che il suo silenzio era voluto, perché preferisce evitare di alimentare speculazioni inutili. “Il problema qui è che ci sono sempre tante persone che parlano. Io invece no, sto zitto, anche perché non sento il bisogno di dover sempre dare spiegazioni” ha raccontato l’olandese. “Anche se secondo me tutto questo chiacchiericcio non ha avuto senso, ma è stato solo una perdita di tempo. Il perché? Mi sembra assurdo dover spiegare ancora il mio legame con la squadra” ha continuato.

Max Verstappen, Gran Premio di Ungheria 2025.
Max Verstappen, Gran Premio di Ungheria 2025. ANSA/SPO

In Red Bull ha ancora tutto quello che serve per vincere, nonostante i cambiamenti interni e una fase di ricostruzione che impegnerà la squadra di Milton Keynes per il resto dell’anno. Eppure, il lungo silenzio di Verstappen potrebbe essere sembrato quasi una strategia: l’olandese ha lasciato correre i rumors che lo volevano vicino alla Mercedes, sfruttandoli per mettere pressione ai vertici del team. Non a caso, la conferma è arrivata subito dopo il licenziamento di Christian Horner, mai troppo amato dalla famiglia Verstappen. Con questa intervista, il quattro volte campione del mondo ha voluto spazzare via ogni dubbio e prepararsi a tornare in pista, proprio nel suo Gran Premio di casa, con le idee chiarissime.

Max Verstappen insieme all’ex team principal Christian Horner
Max Verstappen insieme all’ex team principal Christian Horner. ANSA/SPO
https://mowmag.com/?nl=1

More

Charles Leclerc, arriva un fan a sorpresa dalla McLaren: “Sa portare davanti anche macchine che non hanno ritmo”. E in un attimo le statistiche contano zero

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Charles Leclerc, arriva un fan a sorpresa dalla McLaren: “Sa portare davanti anche macchine che non hanno ritmo”. E in un attimo le statistiche contano zero

Ferrari, nel 2026 c’è un solo obiettivo e Frederic Vasseur è chiaro, mentre Charles Leclerc non si nasconde: “Spero si possa aprire un ciclo, con me al volante”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, nel 2026 c’è un solo obiettivo e Frederic Vasseur è chiaro, mentre Charles Leclerc non si nasconde: “Spero si possa aprire un ciclo, con me al volante”

La F1 nel 2026 sarà un disastro? C’è chi parla di fallimento, ma la Fia risponde duro: “È solo l’inizio, presto nessuno si lamenterà”. Signori, c’è solo una certezza

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La F1 nel 2026 sarà un disastro? C’è chi parla di fallimento, ma la Fia risponde duro: “È solo l’inizio, presto nessuno si lamenterà”. Signori, c’è solo una certezza

Tag

  • Motorsport
  • Red Bull
  • Formula 1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto di

ANSA/SPO

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Atp Cincinnati, prima e dopo la finale con Jannik Sinner: ma qual è il tarlo in testa a Carlos Alcaraz (secondo Santopadre)?

di Giulia Sorrentino

Atp Cincinnati, prima e dopo la finale con Jannik Sinner: ma qual è il tarlo in testa a Carlos Alcaraz (secondo Santopadre)?
Next Next

Atp Cincinnati, prima e dopo la finale con Jannik Sinner: ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy