image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Smessaggiare a 350 km/h: in MotoGP c’è già chi c’ha provato!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 maggio 2023

Smessaggiare a 350 km/h: in MotoGP c’è già chi c’ha provato!
Nei test di Jerez alcuni piloti della MotoGP hanno avuto modo di provare il nuovo sistema di comunicazioni radio che Dorna vuole introdurre a partire dalla stagione 2024. Sembra follia e il nostro titolo, chiaramente, è una provocazione, ma è tutto molto meno pericoloso rispetto al tradizionale modo di comunicare. Però sicuri che così non si snaturano le corse in moto per “formulaunizzarsi” sempre di più?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il titolo, lo diciamo subito, è una provocazione. Però la notizia c’è e è di quelle che potrebbero rivoluzionare le corse in moto, perché Dorna a Jerez ha testato un nuovo sistema di comunicazioni radio con i piloti che verosimilmente sarà introdotto a partire dal 2024. E che potrebbe essere l’anticamera anche per consentire a piloti e team di comunicare durante la gara, proprio come accade ormai da anni in Formula1. E’ per questo che c’è già chi storce il naso.

Al momento, comunque, quanto provato a Jerez da Dorna ha un solo scopo: rendere più sicure le corse. Il motivo? Ormai sta diventando troppo difficile far arrivare ai piloti tutte le comunicazioni necessarie con i tradizionali sistemi, anche perché con quasi 300 cavalli sotto al sedere c’è poco da distrarsi. Ricevitore sulla gobba della tuta, quindi, e auricolare nel casco (come un normale interfono) per inviare ai piloti messaggi preregistrati anche a gara in corso. Il primo a sperimentare il nuovo sistema era stato, nel 2020, Stefan Bradl, sceso in pista nel test di Misano con una prima versione della sofisticata apparecchiatura. Ora, a distanza di quasi tre anni, è toccato a Fabio Quartararo e Aleix Espargarò.

Dashboard MotoGP

“Ormai le informazioni da far arrivare ai piloti – ha detto il CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta – sono davvero molte e in passato si erano lamentati che non sempre è facile vedere i led, le bandiere e quant’altro. Per questo abbiamo sviluppato questo nuovo sistema. Per ora ci sono due versioni, una per quei piloti che generalmente usano i tappi per le orecchie e un altro per quelli che invece non li usano. L'idea è che in futuro il sistema sarà contrassegnato dal GPS, in modo che se ti avvicini a un'area con bandiera gialla, pioggia o superficie scivolosa, si avvertano i piloti sul rettilineo che precede proprio quello specifico settore. Dovrebbe essere abbastanza avanzato in termini di informazioni e quando comunicare le informazioni ai piloti".

Al momento, comunque, si tratta solo di comunicazioni a senso unico inviate dalla direzione gara e non dai team, ma è chiaro che lo sviluppo futuro porterà a un contatto costante anche tra squadre e piloti, proprio come accade in Formula1. “Adesso i messaggi riguarderanno solo informazioni sulla sicurezza – ha concluso Ezpeleta, anticipando che il nuovo sistema potrebbe essere introdotto già dalla prossima stagione. Penso che si possa sviluppare molto nei prossimi anni. Per ora è un sistema a senso unico e tutti i piloti concordano sul fatto che sia positivo in linea di principio. In una fase successiva, se i team saranno d'accordo, e una volta che si sentiranno più a loro agio, si potrà ragionare in termini di comunicazione radio bidirezionale dai piloti alla direzione gara o dai team ai piloti; penso che probabilmente accadrà in futuro. I piloti lavorano già molto sulle moto con i Ride Height Devices ecc., quindi vedremo cosa accadrà con i regolamenti tecnici. Ma, senza dubbio, ci saranno molte novità nelle prossime stagioni".

Carmelo Ezpeleta

More

Dani Pedrosa a Jerez ha messo in chiaro due cose! E una riguarda Alberto Puig…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dani Pedrosa a Jerez ha messo in chiaro due cose! E una riguarda Alberto Puig…

Il ritorno di Andrea Iannone: c’è una Ducati da mondiale (quasi) pronta per The Maniac

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Il ritorno di Andrea Iannone: c’è una Ducati da mondiale (quasi) pronta per The Maniac

Ok brand ambassador, ma Valentino Rossi non lascerà Ducati neanche se Yamaha gli rifacesse le piastrelle del bagno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok brand ambassador, ma Valentino Rossi non lascerà Ducati neanche se Yamaha gli rifacesse le piastrelle del bagno

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • MotoGP
  • team radio

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La stangata di Susie Wolff: "Una donna in F1? Mancano ancora..."

di Giulia Toninelli

La stangata di Susie Wolff: "Una donna in F1? Mancano ancora..."
Next Next

La stangata di Susie Wolff: "Una donna in F1? Mancano ancora..."

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy