image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Solo Franco Morbidelli può ballare il samba in Argentina: il ritorno sul podio dopo 4 anni è soave come una lama nel burro

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

17 marzo 2025

Solo Franco Morbidelli può ballare il samba in Argentina: il ritorno sul podio dopo 4 anni è soave come una lama nel burro
Stava male Franco Morbidelli nel sabato di Termas de Rio Hondo, aveva nausea e giramenti di testa. Ha sofferto spesso negli ultimi 4 anni, anche se nelle interviste cercava di sminuire i problemi e dare il giusto peso alla sua insoddisfazione sportiva. Aveva i riccioli e i capelli lunghi a Jerez 2021, quando fece terzo con una Yamaha da museo. Se li è fatti ricrescere oggi, dopo essersi ricostruito pezzo per pezzo: in una domenica argentina Morbido è tornato sul podio a 1441 giorni di distanza dall'ultima volta. Affilato in pista, soffice fuori. Lo stesso di sempre? No, perché adesso niente sembra potergli impedire di ballare

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Un pilota che sale sul podio a quasi quattro anni di distanza dall'ultima volta te lo immagini sovraeccitato, in lacrime scroscianti o addobbato da una risata perenne. Invece Franco Morbidelli dopo aver tagliato il traguardo di Termas de Rio Hondo è moderatamente contento. Appoggia la Ducati GP24 al muretto, sotto le tribune che costeggiano curva uno, e si produce in un inchino a favor del pubblico argentino: un gesto semplice, garbato, soffice, carezzevole. È dolce anche il passo di samba che Franky esibisce una volta arrivato al parco chiuso, dove Uccio, Pablo Nieto, Migno, Matteo Flamigni e tutti i componenti dell'allegra banda VR46 urlano il suo nome e toccano i fiori dipinti su quel casco italo-brasileiro. Lui lascia affondare tutto l'entusiasmo su di sé e ricambia con gesti sinuosi, non ha bisogno di scatti nervosi per liberare la rabbia, i sacrifici, le fatiche, i dispiaceri che certamente hanno occupato gran parte della sua recente storia sportiva. "Io sono sempre così, non so cosa ci voglia per vedermi esaltato, forse non lo sono mai stato" - aveva confessato due settimane fa in Thailandia dopo un bel quinto posto. Oggi ha chiuso terzo ed è leggermente più soddisfatto. Forse è questo il segreto di Franco Morbidelli: il senso della misura, il non essere mai stato catastrofico negli anni in cui le cose andavano male, il non essere euforico adesso che ha ricreato i presupposti per sorridere.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Nessuno sulla griglia di partenza della MotoGP ha la sua pazienza, nessuno dispone del suo distacco professionale, che lui applica ogniqualvolta scende dalla moto e compare davanti alle telecamere per spiegare l'andamento della sua giornata: lo fa con calma, senza precipitarsi in toni esagitati o parole dette fuoritempo, perché quando si parla di sport è giusto dare allo sport il peso che si merita in rapporto a tutte le altre cose della vita. In Argentina Franco Morbidelli perde la sua compostezza solo quando gli fanno notare che dall'ultimo podio in MotoGP sono passati millequattrocentoquattordici giorni. Gli fa impressione questa dicitura, tanto da sobbalzare: "Maaamma mia. In mille e rotti giorni succedono tante cose, i figli dei miei amici di sicuro hanno cominciato a parlare. Madonna. Sono stati quattro anni complicati, alcuni di più altri di meno. Certe volte siamo andati molto vicini al podio, in altre siamo stati davvero lontani. Eh, adesso ci siamo tornati sopra, dà gusto, sarebbe bello rimanerci".

 

 

https://mowmag.com/?nl=1

In pista Franco è stato semplicemente una lama nel burro: affilato, rigido e pungente quando nei primi giri ha sorpassato Di Giannantonio, Zarco e Bagnaia senza concedere possibilità di replica. Preciso e vellutato nei venti giri successivi, una mezz'ora di corsa in cui ha gestito la mescola morbida al posteriore copiando i tempi dei Marquez all'inizio e resistendo al forcing di Bagnaia alla fine. Quest'amministazione così oculata degli pneumatici non è di poco conto, così come non è banale la facilità di sorpasso nei primi giri che già aveva dimostrato a Buriram: l'anno scorso, in Pramac, erano stati proprio questi due elementi ad impedirgli di tornare sul podio delle gare lunghe (unite a qualche difficoltà in qualifica che tutt'oggi il numero 21 deve limare). Si è parlato poco del 2024 di Morbidelli, che le narrazioni più grossolane hanno trasferito alla storia come un'annata negativa visto il titolo mondiale vinto dal compagno di squadra Jorge Martín. Non è così, Franco nel 2024 si è ricostruito pezzo dopo pezzo dopo aver perso la memoria, dopo lo spavento per il trauma cranico subito in quel pomeriggio invernale di allenamento a Portimao: "Pensavamo che cambiando aria (Morbidelli lasciava la Yamaha dopo cinque stagioni, ndr) l'incubo fosse finito, invece mi sono infortunato e siamo ripiombati in un altro incubo più grande. Ci sono state un sacco di beghe in quel momento lì, ho dovuto ricominciare da capo" - confessa ora. 

Franco Morbidelli a Termas è salito sul podio insieme ai fratelli Marquez, gli stessi che lo soccorsero sul posto in quel pomeriggio portoghese di cui lui non ha ricordi. È arrivato terzo su una Ducati clienti, la stessa dell'anno scorso, replicando quell'adagio secondo cui Franky - se guida una moto vecchia - è molto probabile che vada forte (il fatidico podio di mille e fischia giorni fa, Jerez 2021, era stato ottenuto su una Yamaha Petronas "edizione museo" del 2019). Adesso Morbido corre con la moto gialla di proprietà del suo mentore (Valentino Rossi) che, combinata agli inserti verdi e blu della sua tuta, sembra la bandiera del Brasile in movimento. Martedì Franco sarà nel suo Brasile, a Goiânia, per promuovere il ritorno nel calendario della MotoGP di una tappa carioca. Sembra che certi cerchi si siano chiusi, sfatando in un colpo solo maledizioni ed incubi. Ora Franco Morbidelli deve solo continuare a ballare. Con la solita delicatezza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

More

Ok, ma perché Ai Ogura è stato squalificato dopo il GP d’Argentina? C’è di mezzo un software e "nessun vantaggio"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma perché Ai Ogura è stato squalificato dopo il GP d’Argentina? C’è di mezzo un software e "nessun vantaggio"

“Lui è comodo nel limbo, io no”. Il fratello di Marc Marquez avvantaggiato? Sì, perché ha visto e capito tutto sul segreto di chi è stato all’inferno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Lui è comodo nel limbo, io no”. Il fratello di Marc Marquez avvantaggiato? Sì, perché ha visto e capito tutto sul segreto di chi è stato all’inferno

Marc Marquez fa ballare al fratello Alex l’ultimo tango prima del rodeo. Al GP d’Argentina cinque Ducati davanti a tutti e Pecco Bagnaia giù dal podio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez fa ballare al fratello Alex l’ultimo tango prima del rodeo. Al GP d’Argentina cinque Ducati davanti a tutti e Pecco Bagnaia giù dal podio
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Tag

  • Argentina
  • Franco Morbidelli
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Team VR46
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Lui è comodo nel limbo, io no”. Il fratello di Marc Marquez avvantaggiato? Sì, perché ha visto e capito tutto sul segreto di chi è stato all’inferno

di Emanuele Pieroni

“Lui è comodo nel limbo, io no”. Il fratello di Marc Marquez avvantaggiato? Sì, perché ha visto e capito tutto sul segreto di chi è stato all’inferno
Next Next

“Lui è comodo nel limbo, io no”. Il fratello di Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy