image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sorpresa Honda: cambia il programma con Marc Marquez e Joan Mir. Intanto Livio Suppo picchia duro

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 febbraio 2023

Sorpresa Honda: cambia il programma con Marc Marquez e Joan Mir. Intanto Livio Suppo picchia duro
Presentazione del team Repsol e del Team LCR anticipata di un giorno per i piloti della Honda: unveiling il 22 febbraio invece del 23. Ma, al di là delle date, sono tanti i dubbi intorno alla nuova RC213V e Livio Suppo ha detto la sua… a modo suo!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Honda presenterà la nuova RC213Vdel Team Repsol il 22 febbraio e non più il 23 dello stesso mese, come invece era stato stabilito già da qualche settimana. Una decisione che spiazza un po’ tutti, perché insolita, ma che di fatto non cambia le cose e non stravolge alcun tipo di programma, visto che per quella data moto e piloti saranno già tornati da Sepang.

Una scelta, quella di togliere il velo alle moto dopo i primi test ufficiali, che consentirà ai piloti di raccontare già da subito le loro impressioni. L’attesa, in particolare, è per Joan Mir, che parlerà dell’esperienza sul tanto temuto passaggio dal quattro in linea al motore a V. Inutile dire che gli occhi di tutti, però, saranno puntati su Marc Marquez, che già in questi giorni ha più volte ribadito di non vedere l’ora di tornare in sella per conoscere la nuova moto e anche per capire le sue effettive condizioni di salute.

Intanto Livio Suppo, rimasto alla finestra dopo l’avventura interrotta con Suzuki, ha detto ai microfoni di MotoGP.com quello che tutti ormai pensano nel paddock: “Honda non ha più scuse”.  Al di là di luci e effetti speciali della presentazione, e anche al di là della data scelta, in HRC è ora di stupire con una RC213V che sia realmente in grado di far valere il talento dei suoi piloti. “Hanno quattro piloti esperti – ha detto Suppo – tre di loro hanno già vinto gare in MotoGP e quindi il livello non si discute e due di questi tre hanno anche vinto titoli mondiali. Se le cose andranno male non potranno dire che non è colpa della moto”.

E’ chiaro, quindi, che il 2023 sarà una stagione decisiva per la Honda, anche perché Marc Marquez è stato categorico su quello che vuole: vincere ancora. E è stato molto chiaro anche sul fatto che se Honda non sarà in grado di dargli una moto competitiva, allora lui si sentirà libero di guardarsi intorno per il futuro. Per HRC sarebbe una perdita tremenda, a meno che Joan Mir e Alex Rins si riveleranno in grado già da questa stagione di mettere in ombra l’otto volte campione del mondo. “Sia Joan che Alex hanno esperienza solo con la Suzuki - ricorda Suppo nella stessa intervista – Se riescono a togliersi dalla testa i meccanismi del motore in linea per adeguarsi a quelli del motore a V potranno mettere pensiero a Marc. Ma sono dieci anni che nessuno riesce a fare più punti di lui in una stagione con la stessa moto, l'ultima volta che la Honda ha vinto una gara senza Marc è stato nel 2017, che è tanto tempo. Penso che Joan e Alex, comunque, potranno fare bene: entrambi super talentuosi e con il giusto approccio, la giusta mentalità, riusciranno a stare tra i protagonisti della stagione. Però molto dipenderà dalla moto ovviamente, ma non ho dubbi sul talento di Joan e Alex. Se non si perdono, quel talento verrà fuori".

More

“Scusate il ritardo”: Valentino Rossi e soci pronti a presentare la squadra, ma resta un mistero…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

“Scusate il ritardo”: Valentino Rossi e soci pronti a presentare la squadra, ma resta un mistero…

Livio Suppo: "Fantastici Quattro? Ormai sono in 12, l’unico a fare la differenza può essere Marc Marquez"

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MotoGP

Livio Suppo: "Fantastici Quattro? Ormai sono in 12, l’unico a fare la differenza può essere Marc Marquez"

Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

Tag

  • Honda HRC
  • Joan Mir
  • Livio Suppo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti

di Giulia Ciriaci

Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti
Next Next

Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy