image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Livio Suppo: "Fantastici Quattro? Ormai sono in 12, l’unico a fare la differenza può essere Marc Marquez"

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

3 febbraio 2023

Livio Suppo: "Fantastici Quattro? Ormai sono in 12, l’unico a fare la differenza può essere Marc Marquez"
Le previsioni per la stagione 2023 di Livio Suppo, che vede la competizione infittirsi di grandi nomi (anche se Marc Marquez potrebbe tornare a dominare) e di astri nascenti, come Jorge Martin. La vera novità? Potrebbe essere Aprilia Racing, che dovrà almeno replicare il successo dello scorso anno, grazie all'accoppiata vincente Viñales-Cazeaux. E poi su Fabio Quartararo...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Con trent’anni di carriera alle spalle chi meglio di Livio Suppo poteva tentare qualche previsione per il 2023, sulle prestazioni e il ruolo che in questa stagione avranno i grandi team? Honda, che aprirà l’anno con due campioni del mondo e tre vincitori di gare MotoGP, «non ha scuse» per l'ex manager, che ha appena rilasciato una lunga intervista a MotoGP.com. Certo, la competizione è aumentata molto negli ultimi dieci anni, soprattutto agli ultimi quattro mondiali: «Mi aspetto una stagione molto dura. Abbiamo avuto quattro campioni del mondo negli ultimi quattro anni – Marc Marquez, Joan Mir, Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia. Significa che lo sport, ora, è molto equilibrato, non è come qualche anno fa, quando dominava solo Marc». Ma non sono solo in quattro a dover far paura. I piloti da tenere d’occhio sono triplicati rispetto ad altri anni: «Siamo passati dai “Fantastici Quattro” (Valentino Rossi, Casey Stoner, Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa), ai “Fantastici Dodici”, probabilmente. Tranne Marc – se tornerà a essere lo stesso del 2019 – non c’è nessuno che sia in modo evidente più forte degli altri».

Livio Suppo Qatar 2022
Livio Suppo Qatar 2022

Poi si parla di Ducati, il team che potrebbe continuare a “regnare”, visto che Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini insieme hanno totalizzato ben 11 vittorie su 20 Gran Premi nel 2022. Forse si tratta del pacchetto più competitivo degli ultimi anni: «Ducati ha una squadra fortissima. Non solo nel team ufficiale, ma anche in Pramac. Credo fermamente che Jorge Martin sia un possibile contendente al titolo». Molti si chiedono anche che ruolo potrà giocare l’ex campione del mondo 2021, Fabio Quartararo, “azzoppato” da una moto che non sempre è stata all'altrezza: «Fabio è Fabio. Ha dimostrato di essere davvero veloce e molto forte mentalmente, perché non è facile fare quello che ha fatto in questi ultimi due anni: è stato l’unico in grado di essere davvero veloce su una moto di cui tutti gli altri si erano lamentati. Ma non è abbastanza. Se la Yamaha potrà dargli un po’ più di velocità massima, allora Fabio ci sarà sicuramente».  

Marc Marquez e Fabio Quartararo
Marc Marquez e Fabio Quartararo, Le Mans.

Occhi puntati anche su Aprilia, che l’hanno scorso ha ottenuto la sua prima vittoria in MotoGP e ha provato per la prima volta a portarsi a casa il titolo. Nessuno se lo aspettava, tanto che per Suppo replicare una stagione come quella passata non sarà per nulla facile. Tuttavia dovranno puntare a continuare sulla buona scia iniziata con la scorsa stagione, da un lato per via del loro team clienti, RNF Racing di Razlan Razali, dall’altro perché l’addio della Suzuki ha permesso a Maverick Viñales di tornare a lavorare con il suo storico capo tecnico Manuel Cazeaux. Proprio su questo punto si concentra l’ottimismo di Suppo: «Aprilia sta facendo un ottimo lavoro. Ho molta fiducia in Manu Cazeaux, che ora è il capotecnico di Maverick. È uno degli ingegneri più intelligenti che abbia mai visto. È molto intelligente , empatico e forte. È molto bravo a motivare i suoi piloti. So che Maverick voleva davvero Manu con lui quando è andato in Yamaha, ma Manu ha creduto nel progetto Suzuki ed è rimasto lì. Ma il loro rapporto è molto, molto forte, quindi credo che Maverick potrebbe essere la grande sorpresa nel 2023».

Maverick Viñales
Maverick Viñales

KTM è stata incredibilmente aggressiva negli ultimi anni nel mettere sotto contratto uomini da tutto il paddock. Per il 2023 avranno sia l'ex capotecnico di Enea Bastianini, Alberto Giribuola, che il capotecnico di Jack Miller Cristhian Pupulin dalla Ducati, che si aggiungono all'arrivo di Francesco Guidotti che dallo scorso anno è Team Manager. Il loro acquisto più influente però è l'ex braccio destro di Gigi Dall'Igna, Fabiano Sterlacchini, messo sotto contratto nell'estate del 2021 come nuovo direttore tecnico”. Queste scelte, secondo Suppo (che ha lavorato a stretto contatto proprio con Sterlacchini durante la sua permanenza a Bologna), potrebbero rivelarsi vincenti: «È la seconda stagione per Fabiano e ora altri ingegneri italiani si sono uniti alla squadra. Credo che questo lo aiuterà a migliorare la moto più velocemente. Hanno aggiunto molti esperti e, cosa più importanti, sono gli “uomini di Fabiano”. Un conto è lavorare con le persone che trovi in azienda, perché dovresti essere fortunato e trovare colleghi che ti piacciono e che condividono le tue stesse idee. Ma ora hanno ingaggiato i “suoi uomini”, le persone di cui crede che KTM abbia bisogno, quindi sono convinto che faranno un passo avanti».

Suppo
Livio Suppo nel periodo Ducati.

More

Livio Suppo: "Praticamente impossibile capire cos'è successo alla Honda nel 2022". Ma un'idea c’è…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Livio Suppo: "Praticamente impossibile capire cos'è successo alla Honda nel 2022". Ma un'idea c’è…

Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

Sì, Andrea Iannone ha fatto contenta anche Elodie, che su Marracash rivela: “Una relazione complessa”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ti mangio il cuore

Sì, Andrea Iannone ha fatto contenta anche Elodie, che su Marracash rivela: “Una relazione complessa”

Tag

  • Livio Suppo
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dani Pedrosa vuole fuoco dalle tribune per il ritorno in MotoGP: “Se non riuscite a venire, guardatemi in TV”

di Alessio Mannino

Dani Pedrosa vuole fuoco dalle tribune per il ritorno in MotoGP: “Se non riuscite a venire, guardatemi in TV”
Next Next

Dani Pedrosa vuole fuoco dalle tribune per il ritorno in MotoGP:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy