image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sotto il peso degli altri: il destino di Charles Leclerc, eroe e rovina di Maranello

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 maggio 2022

Sotto il peso degli altri: il destino di Charles Leclerc, eroe e rovina di Maranello
Vince tutto nel primo weekend della nuova stagione e riceve la corona del miglior pilota mai esistito, mai nato e mai arrivato fino alle porte di Maranello. Sbaglia a Imola, per un eccesso di cuore a cui ci ha abituati, e in un attimo perde tutto. Torna falloso, estremo, incostante e perdente. La stessa targa assegnatagli a Monaco, dove domenica per un problema ai freni ha mandato a muro - senza colpe - la Ferrari di Niki Lauda. È il destino di Charles Leclerc, il più amato nelle vittorie e il più solo nelle sconfitte

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Cammina dritto con la schiena, Charles Leclerc. Come se le critiche, le difficoltà e i commenti di tutti gli avessero messo un tutore lungo la spina dorsale. Ha imparato presto a fregarsene, supportato dall'aiuto di chi, dopo avergli insegnato a muovere i muscoli, i piedi e le mani sul volante, ha puntato tutto sulla testa. "Non guardare le critiche, Charles - gli hanno sempre detto - quelle arriveranno in ogni caso". 

Al campionissimo, al re dei re, a chi vince tutto e a chi non vince niente. A un sette volte campione del mondo come Lewis Hamilton che "ha sempre vinto solo grazie alla macchina" e a chi non ha mai portato a casa un risultato concreto in Formula 1. Le critiche arriveranno comunque, Charles. Tu pensa solo a fare del tuo meglio. A rialzarti dai lutti, dalle porte in faccia, dalle delusioni di occasioni arrivate per altri, magari meno meritevoli ma più fortunati. Nella vita e nella carriera. 

"Tu pensa a te stesso e ci arriverai in Formula 1". Il dopo però, è un punto di domanda a cui nessuno presta attenzione. Il dopo è una folla inferocita di tifosi che no, questo ragazzino in Ferrari non lo vuole, non se deve portare via il sedile all'ultimo re di Maranello, Kimi Raikkonen. Il dopo è l'accusa di essere favorito dalla squadra, e da Mattia Binotto, ai danni "del povero" Sebastian Vettel. Il dopo è una promessa troppo grande, una che fa rima con Predestinato, impossibile da portare sulle spalle, seppur drittissime, di un ragazzo così giovane. 

20220517 180546549 9253

Il dopo è il terrore che il talento, promesso e sperato, possa essere messo in discussione da un difetto. Troppa foga, nel cuore e nel piede di Leclerc. Errori gratuiti di chi, pur di ottenere il meglio, è disposto anche a perdere tutto. Poi l'arrivo di un compagno di squadra solido, concreto, forse carente nel guizzo del campione ma fondamentale sulla lunga distanza. 

E allora per Charles inizia la giravolta di lodi e insulti, ammirazione e abbattimento. Tra un "il nuovo Michael Schumacher" e un "lo abbiamo sopravvalutato" scanditi dai ritmi di vittorie e sconfitte, weekend di perfezione e fine settimana da dimenticare. Neanche un problema tecnico alla Ferrari di Niki Lauda, guidata nel corso del GP Storico di Monaco e finita a muro per colpa di una pastiglia dei freni, è perdonabile. Comprensibile. "Ma siamo sicuri che sia stato un problema tecnico?" no dai "magari l'ha schiantata lui e la Ferrari ha cercato di coprirlo". 

Mazzate, sulla schiena dritta di uno "fortunato a fare questo lavoro" e che, in quanto tale, non ha anche il diritto di piegarsi. Perché ha i soldi, la fama, la bellezza della gioventù e del successo, la gloria rossa della Ferrari, della Formula 1. Deve stare dritto, gli insulti fanno parte del gioco. 

Croce e destino di un bambino prodigio. Il più amato nelle vittorie e il più solo nelle sconfitte. 

20220517 180533362 2548

More

Intervista a Callo Albanese, il fotografo della velocità: “Quello scatto a Schumacher e Valentino, la vita nel paddock e un consiglio 'da stronzo' ai giovani”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Intervista a Callo Albanese, il fotografo della velocità: “Quello scatto a Schumacher e Valentino, la vita nel paddock e un consiglio 'da stronzo' ai giovani”

Un giorno con il principe: a Montecarlo con Leclerc tra scuola, amore e tantissima velocità

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Un giorno con il principe: a Montecarlo con Leclerc tra scuola, amore e tantissima velocità

Il padre di Bianchi: "Jules ha aperto la strada a Leclerc per arrivare in Ferrari ma nessuno ha pagato per la morte di mio figlio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il padre di Bianchi: "Jules ha aperto la strada a Leclerc per arrivare in Ferrari ma nessuno ha pagato per la morte di mio figlio"

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"

di Emanuele Pieroni

Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa di Bastianini! Marquez? La vedo dura! E in moto non ci vado più"
Next Next

Luca Cadalora, per il compleanno una certezza crollata: "Colpa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy