image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sprint race: Liberty Media parla di successo, ma i dati raccolti dal pubblico dicono tutt'altro

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 ottobre 2021

Sprint race: Liberty Media parla di successo, ma i dati raccolti dal pubblico dicono tutt'altro
167mila persone di 187 Paesi diversi hanno risposto a un sondaggio sulla Formula 1 realizzato da Motorsport Network in collaborazione con il circus e Nielsen Sports. Tra i risultati, uno contraddice quanto affermato da FIA e Liberty Media: al pubblico, le sprint race introdotte per sostituire le classiche qualifiche, non sono piaciute per niente

di Redazione MOW Redazione MOW

Il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali aveva parlato di "grande successo", commentando le prime due sprint race dell'anno, andate in scena a Silverstone e a Monza, e - secondo Liberty Media - apprezzate dalla maggior parte del pubblico di tutto il mondo. 

Ma siamo davvero sicuri che sia andata così? Stando a quanto riportato dai risultati del sondaggio sulla Formula 1 realizzato da Motorsport Network in collaborazione con il circus e Nielsen Sports, i dati sul gradimento delle qualifiche sprint sono molto diversi rispetto a quelli indicati da Liberty Media. 

All'interno del sondaggio possiamo leggere che solo il 6.7% delle persone votanti - ben 167mila persone di 187 Paesi diversi - sia convinta che l'introduzione delle sprint race abbia aumentato lo show in Formula 1. C'è inoltre stato un netto rifiuto, superiore al 60% dei votanti, alla proposta di introdurre una gara di qualifica in ogni weekend.

Dati che fanno riflettere sia sulla percezione che Liberty Media ha del pubblico in Formula 1 e sia sull'aumento di sprint race che vedremo il prossimo anno, circa 7 sparse sull'intero campionato, e che quindi potrebbero portare a un risultato opposto rispetto a quello desiderato. 

20211022 152018415 1082

More

Verstappen contro Netflix: Max non prenderà parte a Drive to Survive

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Verstappen contro Netflix: Max non prenderà parte a Drive to Survive

Carlos Sainz e il contratto con Ferrari firmato in pigiama: l'incredibile storia dell'inizio di un amore

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Carlos Sainz e il contratto con Ferrari firmato in pigiama: l'incredibile storia dell'inizio di un amore

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo la disfatta norvegese della Roma abbiamo passato 6 ore ad ascoltare le radio romane. Ecco cosa abbiamo sentito

di Filippo Ciapini

Dopo la disfatta norvegese della Roma abbiamo passato 6 ore ad ascoltare le radio romane. Ecco cosa abbiamo sentito
Next Next

Dopo la disfatta norvegese della Roma abbiamo passato 6 ore ad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy