image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sprofondo rosso: a Imola è disastro Ferrari, che si fa eliminare in Q2. Oscar Piastri è ancora il riferimento della F1

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

17 maggio 2025

Sprofondo rosso: a Imola è disastro Ferrari, che si fa eliminare in Q2. Oscar Piastri è ancora il riferimento della F1
Non sorride ai tifosi italiani il risultato finale della sessione di qualifiche a Imola: né le Ferrari né Kimi Antonelli sono riusciti ad entrare nel Q3, vanificando tutte le possibilità di regalare una pole tricolore. E tra Franco Colapinto e Yuki Tsunoda che finiscono in barriera e gli outsider che stupiscono, il re di Imola è Oscar Piastri

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Non esultano i tifosi italiani sugli spalti del circuito di Imola una volta terminata la sessione di qualifiche: nonostante l’azione non sia mancata, con ben due bandiere rosse che hanno allungato i tempi di attesa per scoprire il poleman, il potenziale della Ferrari è stato particolarmente deludente. Della lotta per il miglior tempo in realtà hanno fatto parte concretamente solo Max Verstappen e Oscar Piastri, con quest’ultimo che si è confermato come il pilota da temere - in testa al campionato e ormai praticamente in tutte le sessioni. 

https://mowmag.com/?nl=1

Chi delude più di tutti è la Ferrari, che sembra proprio non capire la SF-25. Con l’undicesima posizione di Charles Leclerc e la dodicesima di Lewis Hamilton, la squadra di Fred Vasseur porta a casa il risultato peggiore in qualifica dall’inizio della stagione proprio nel round di casa, deludendo ogni aspettativa. Con le parole del team principal si poteva intuire una certa difficoltà, con Vasseur che durante il media day ha spiegato che il team è ancora nella fase di apprendimento della vettura (quindi in alto mare), ma il risultato imolese è di un altro livello ancora per la rossa. “Sapevamo che la qualifica sarebbe stata cruciale, non abbiamo performato come dovevamo. Domani non proveremo cose estreme sul lato strategico, a Imola è difficile in generale. Partiremo e poi da lì capiremo” ci ha raccontato Charles Leclerc durante la sessione media dopo la qualifica, sconsolato e provato dal risultato ottenuto. In una pista dove non è facile superare - e dove non ci si aspetta chissà che colpo di scena - la rossa può solo sperare di avere un gran passo gara, anche se visti i precedenti la SF-25 avrà vita difficile.

Charles Leclerc e Lewis Hamilton con i tifosi a Imola
Charles Leclerc e Lewis Hamilton con i tifosi a Imola.

Chi invece si conferma come imbattibile è Oscar Piastri, che nelle ultime gare sta dimostrando di aver davvero messo a punto tutti i suoi punti deboli portando a casa un giro perfetto. C’è da dire però che Max Verstappen non è riuscito a rubargli la pole position solo per 34 millesimi, portando la sua Red Bull a una performance non scontata alla vigilia del weekend. Terzo, come se ormai avesse un abbonamento, è George Russell, che è in perfetta sintonia con la sua Mercedes, a differenza invece di Kimi Antonelli, tredicesimo, che deve ancora prendere le misure. Lando Norris invece continua a soffrire il confronto con il suo compagno di squadra, che quando conta è sempre più veloce di lui: “La mia forza è sempre stata la qualifica, ora invece…” ha scherzato il britannico al media pen.

Oscar Piastri festeggia la sua pole position
Oscar Piastri festeggia la sua pole position.

A Imola le squadre che sorridono sono tutte outsider: Aston Martin, Williams e Alpine. Dalla quinta casella della griglia di partenza scatterà infatti Fernando Alonso, che è riuscito a trovare l’equilibrio perfetto per chiudere la Top 5 di Imola. Tra l’altro, ciò che ha stupito della scuderia di Lawrence Stroll, è che entrambi i piloti sono riusciti ad accedere al Q3 con dei giri strepitosi guadagnati con le gomme medie. Carlos Sainz  si è beffato della delusione Ferrari conquistando la prima posizione nel Q2 proprio nel momento in cui Hamilton e Leclerc sono stati esclusi, seguito da Alex Albon. 

In Alpine, il lato del box di Pierre Gasly sorride, con il francese che ha conquistato la decima piazza dopo un difficile inizio di stagione, mentre quello di Franco Colapinto deve rimettere insieme i pezzi della sua vettura. L’argentino, in Formula 1 al posto di Jack Doohan, è finito in barriera alla fine del Q1 durante il suo giro lanciato, facendo subito dubitare del suo ingaggio - anche se nessuno si è ancora espresso dal team per condannarlo o giustificarlo. Lo stesso Colapinto ha spiegato di come l’Alpine sia molto diversa dalla Williams che era abituato a guidare lo scorso anno e di come stia ancora cercando di prendere le misure. Certo è che un incidente del genere alla prima qualifica peserà tantissimo sul destino dell’argentino. Anche in casa Red Bull c’è del malumore: Yuki Tsunoda è finito in barriera all’inizio del Q1 in un incidente spaventoso che ha visto la sua vettura addirittura cappottarsi.

Full footage of Yuki Tsunoda's huge crash!#F1 #Formula1 #ImolaGPpic.twitter.com/9HbE5j8Pid

— Extreme Cars (@extremecars__) May 17, 2025
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ferrari, a Imola si rivede anche il vecchio ed esigente Vasseur? “Avere un buon passo non basta”. E Leclerc e Hamilton…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, a Imola si rivede anche il vecchio ed esigente Vasseur? “Avere un buon passo non basta”. E Leclerc e Hamilton…

Leonardo Fornaroli a MOW: “Con Kimi Antonelli sono salito per la prima volta su un podio a Imola, ora l’obiettivo è raggiungerlo. Correre in Formula 2? Non semplice”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Leonardo Fornaroli a MOW: “Con Kimi Antonelli sono salito per la prima volta su un podio a Imola, ora l’obiettivo è raggiungerlo. Correre in Formula 2? Non semplice”

Tutto quello che devi sapere sul venerdì di Imola: McLaren fa paura, ma Ferrari è meno brutta di quel che sembra. Antonelli indietro, ma…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Tutto quello che devi sapere sul venerdì di Imola: McLaren fa paura, ma Ferrari è meno brutta di quel che sembra. Antonelli indietro, ma…

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Imola
  • Motorsport
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leonardo Fornaroli a MOW: “Con Kimi Antonelli sono salito per la prima volta su un podio a Imola, ora l’obiettivo è raggiungerlo. Correre in Formula 2? Non semplice”

di Alice Cecchi

Leonardo Fornaroli a MOW: “Con Kimi Antonelli sono salito per la prima volta su un podio a Imola, ora l’obiettivo è raggiungerlo. Correre in Formula 2? Non semplice”
Next Next

Leonardo Fornaroli a MOW: “Con Kimi Antonelli sono salito per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy