image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Squadra che non vince non si cambia: Honda HRC rinnova con Joan Mir fino al 2026, ma ha davvero senso?

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 luglio 2024

Squadra che non vince non si cambia: Honda HRC rinnova con Joan Mir fino al 2026, ma ha davvero senso?
È ufficiale, Honda HRC ha rinnovato con Joan Mir fino al 2026. Una scelta presa nel segno della continuità che, però, non entusiasma nessuno: lo spagnolo sembra aver firmato per finire di pagarsi il mutuo, Honda perché sembra mancare di un qualsiasi tipo di aspettativa per il futuro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È ufficiale: Joan Mir ha rinnovato con Honda per i prossimi due anni. Negli ultimi due, Mir ha ottenuto come miglior risultato un quinto posto, in India. Per il resto, ha collezionato una lunghissima serie di scivolate, cadute e ritiri, che si sono concretizzate in quella che si potrebbe definire la depressione del pilota: non ti diverti, corri per arrivare in fondo (a volte neanche quello), non hai grosse prospettive per il futuro e vedi i piloti con cui lottavi farsi sempre più distanti.

Tuttavia Joan è sempre stato molto chiaro nello spiegare il suo punto di vista sulle corse: “siamo dei privilegiati, la pressione è niente rispetto a chi deve arrivare alla fine del mese”, ha detto in più di un’occasione, specialmente durante gli anni in Suzuki. La stessa onestà l’ha messa sul tavolo quando è stato il momento di decidere del suo futuro, evitando di nascondere tutta l’incertezza di un ragazzo vicinissimo ad abbandonare il sogno di una vita a vent’anni.

https://mowmag.com/?nl=1

Il ritiro, una moto più veloce, il rinnovo e “questa cosa che si chiama mutuo”

Le opzioni sul tavolo per Joan Mir erano tre: ritirarsi, magari per un anno sabbatico, scegliere una moto più veloce (in un team privato ) o continuare con HRC, che gli avrebbe garantito uno stipendio decisamente più alto rispetto alla concorrenza e - si spera - buone prospettive per il futuro. Nel paddock si dice che lo spagnolo e il suo manager abbiano chiesto a Yamaha una cifra compresa tra i quattro e i cinque milioni di euro, proposta alla quale da Iwata non si sono voluti nemmeno avvicinare. Alla fine Joan ha siglato il secondo biennale nella sua storia con Honda, probabilmente con la speranza di essere rimasto al momento giusto. D’altronde Mir è il pilota che ha vinto due mondiali in tre anni, un ruolino di marcia che negli ultimi anni è riuscito a raggiungere soltanto Pedro Acosta, oltre al fatto che - come dicono i vecchi signori - la Honda è sempre la Honda. Con le super concessioni e un sviluppo più lento da parte dei rivali a causa del cambio regolamentare in vista 2027, forse i giapponesi riusciranno a recuperare terreno. Nel frattempo, Joan Mir potrà finire di pagarsi il mutuo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ok, ma la scelta di Honda HRC è sensata?

Se Joan Mir può asciugarsi le lacrime con il libretto degli assegni, Honda dovrà mettere a budget una buona dose di carene per le prossime stagioni, anche se - ovviamente - la speranza di costruttore e pilota è quella di mettere in piedi una moto funzionante, magari non velocissima ma meno rischiosa da portare al limite. Il fatto che i giapponesi abbiano deciso di mantenere le cose allo stato attuale è un filo deprimente forse: qualcuno dice che la differenza tra miseria e povertà sia nel fatto che la prima non ha prospettiva, e a giudicare dal mercato piloti di Honda il problema sembrerebbe questo. Va detto poi che la continuità è effettivamente importante per dettare la direzione dello sviluppo senza dover ricominciare sempre da zero. E che di piloti liberi con due titoli mondiali come lo è Joan Mir non ce ne sono.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

L’ultima Ducati Panigale V4 è un sontuoso omaggio nascosto alla 916 ma è stata costruita per chi vuole una MotoGP in garage

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il mio nome è rosso

L’ultima Ducati Panigale V4 è un sontuoso omaggio nascosto alla 916 ma è stata costruita per chi vuole una MotoGP in garage

[VIDEO] La verità è che Luca Marini e Valentino Rossi hanno gli stessi “problemi” di tutti noi: il Maro ci scherza su, mentre sulla Honda…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] La verità è che Luca Marini e Valentino Rossi hanno gli stessi “problemi” di tutti noi: il Maro ci scherza su, mentre sulla Honda…

Conosciamo il problema, non la soluzione: nel “disastro Honda” del dopo Marc Marquez, Alberto Puig se ne è uscito così...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Conosciamo il problema, non la soluzione: nel “disastro Honda” del dopo Marc Marquez, Alberto Puig se ne è uscito così...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dazn sta collassando? Abbonamento per il calcio a prezzi folli e occhio solo al bilancio. Ha i diritti per la Serie A fino al 2029, ma ci arriverà? E Diletta Leotta non basta, perché…

di Riccardo Canaletti

Dazn sta collassando? Abbonamento per il calcio a prezzi folli e occhio solo al bilancio. Ha i diritti per la Serie A fino al 2029, ma ci arriverà? E Diletta Leotta non basta, perché…
Next Next

Dazn sta collassando? Abbonamento per il calcio a prezzi folli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy