image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] La verità è che Luca Marini e Valentino Rossi hanno gli stessi “problemi” di tutti noi: il Maro ci scherza su, mentre sulla Honda…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 luglio 2024

[VIDEO] La verità è che Luca Marini e Valentino Rossi hanno gli stessi “problemi” di tutti noi: il Maro ci scherza su, mentre sulla Honda…
Ospite del Giffoni Film Festival, Luca Marini ha raccontato quanto sia difficile, adesso, vedersi con il fratello Valentino Rossi, ma pure che, per fortuna, ci sono i telefoni per sostenersi a vicenda. Il Maro ha pure tracciato un bilancio di questa sua prima parte di stagione con la Honda e, risultati a parte, s'è detto soddisfatto, pur ammettendo che non sta dove vorrebbe stare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ci sentiamo: tanti messaggi, qualche telefonata. Cerchiamo di sostenerci così”. L’ha detto Luca Marini, parlando del rapporto con Valentino Rossi al microfono di Vera Spadini (qui il video). Ospite del Giffoni Film Festival, il pilota della Honda ha raccontato un po’ delle sue “vacanze che non sono state proprio vacanze”, della situazione nel Team Repsol Honda e, inevitabilmente, anche del rapporto con il fratello Valentino Rossi. Che i due siano molto legati è noto, così come è noto che Marini è uno dei piloti cresciuti nell’Academy voluta da Vale a Tavullia, ma anche quando i rapporti sono ottimi e si gravità intorno alla stesso mondo, passare tempo insieme è difficile.

https://mowmag.com/?nl=1

“Soprattutto nel primissimo anno nel mondiale ha aiutato me e gli altri ragazzi tantissimo – ha raccontato Marini – Mi ha aiutato molto anche al primo anno in MotoGP e comunque lui cerca sempre di avere una parola o un consiglio per tutti. La verità, però, è che adesso non è facilissimo vedersi rispetto agli anni passati quando anche lui era nel Motomondiale”. Insomma, puoi pure chiamarti Valentino Rossi o Luca Marini, ma tra famiglia (Marini diventerà papà di una bambina a ottobre e anche Valentino Rossi sarà di nuovo babbo), lavoro, impegni vari e vivere quotidiano, avere tempo da passare con tuo fratello è comunque qualcosa di proibitivo. Con il telefono che, alla fine, diventa l’unico modo per confrontarsi o semplicemente parlare. Succede più o meno a tutti, figuriamoci a due che spesso si trovano pure in parti opposte del mondo, con Marini che poi scherza pure su un dato di fatto in più: “Adesso per lui è pure più difficile aiutarmi, perché magari prima vedeva le immagini della tv, ma ora io sono quasi sempre molto indietro e quindi non mi inquadrano mai”.

Luca Marini e Marta Vincenzi, 2023

A proposito di Honda e della situazione difficile, Marini ha però ribadito che il suo bilancio è positivo. Vede che in HRC c’è la piena volontà di cambiare le cose e ritornare al vertice, ma ammette che la moto del 2024 è paradossalmente ancora più indietro di quella che guidava Marc Marquez lo scorso anno. “Anche rispetto alla moto dello scorso anno o a quella che ho provato nel test di Valencia alla fine della stagione scorsa – ha spiegato – abbiamo fatto un passo indietro. Però il bilancio a mio avviso è positivo perché le cose stanno migliorando e il fatto che il miglior risultato sia arrivato all’ultima gara è molto significativo. E’ chiaro che non siamo dove vorremmo essere e che il lavoro da fare è tanto, ma sono sempre stato consapevole della sfida, dei rischi e pure del fatto che ci vorrà tempo”.

Tempo e pure un percorso strutturato, con Marini che svela che le cose in casa Honda stanno radicalmente cambiando e che presto ci saranno novità importanti anche dal punto di vista delle risorse umane. “Arriveranno nuovi uomini – ha spiegato – non solo ingegneri di Honda che trasferiscono magari esperienze dalla Formula1. Stanno cambiando diverse situazioni anche a livello tecnico, con ingegneri italiani o comunque europei che potranno aiutare a far sì che questo processo sia più veloce. Per quest’anno l’obiettivo potrebbe essere qualche Q2, qualche piazzamento un pochino più avanti e poi il prossimo anno vedremo di ripartire al meglio. L’obiettivo è ritornare al vertice, ma tutti sappiamo che ci vorrà tempo”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Conosciamo il problema, non la soluzione: nel “disastro Honda” del dopo Marc Marquez, Alberto Puig se ne è uscito così...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Conosciamo il problema, non la soluzione: nel “disastro Honda” del dopo Marc Marquez, Alberto Puig se ne è uscito così...

Ok, ma davvero Martin guadagnerà 10 milioni di Euro? I conti in tasca a Jorge (e a Aprilia) dopo la sparata dell’ex campione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma davvero Martin guadagnerà 10 milioni di Euro? I conti in tasca a Jorge (e a Aprilia) dopo la sparata dell’ex campione…

Il segreto di Dani Pedrosa: “Io come Casey Stoner e Marc Marquez”. Non c’entrano i risultati e il talento, ma le sf*ghe

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il segreto di Dani Pedrosa: “Io come Casey Stoner e Marc Marquez”. Non c’entrano i risultati e il talento, ma le sf*ghe

Tag

  • MotoGP
  • Honda
  • Luca Marini
  • video

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bracciali: “Sinner? Non è (solo) una tonsillite e Bottazzi aveva ragione. Ora chi a medaglia alle Olimpiadi? Musetti, ma...”. E sull’assenza di Berrettini a Parigi, su Arnaldi, Darderi e Vavassori…

di Giulia Sorrentino

Bracciali: “Sinner? Non è (solo) una tonsillite e Bottazzi aveva ragione. Ora chi a medaglia alle Olimpiadi? Musetti, ma...”. E sull’assenza di Berrettini a Parigi, su Arnaldi, Darderi e Vavassori…
Next Next

Bracciali: “Sinner? Non è (solo) una tonsillite e Bottazzi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy