image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Conosciamo il problema, non la soluzione: nel “disastro Honda” del dopo Marc Marquez, Alberto Puig se ne è uscito così...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 luglio 2024

Conosciamo il problema, non la soluzione: nel “disastro Honda” del dopo Marc Marquez, Alberto Puig se ne è uscito così...
Nella seconda parte di stagione, Honda porterà novità importanti per la RC213V. Lo ha confermato Alberto Puig, ammettendo, però, che la situazione in casa HRC è ancora di grande confusione, perchè se i problemi da risolvere sono tutti già noti, su come risolverli c'è il buio totale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Lottare. E’ il verbo che Alberto Puig utilizza più spesso tornando a parlare della situazione in casa Honda e di come stanno lavorando gli ingegneri giapponesi e la squadra dopo l’addio di Marc Marquez e il deserto che è rimasto. I manager spagnolo, come riconosciuto già più volte, è quello che la faccia ce la mette sempre e comunque e lo ha fatto anche questa volta, in una intervista al canale ufficiale della MotoGP. “Stiamo lottando” – ha affermato con decisione, quasi a voler ribadire che Honda è solo smarrita, ma non ha alcuna intenzione di uscire dalla scena delle corse come hanno fatto recentemente i rivali giapponesi di Suzuki.

https://mowmag.com/?nl=1

Il rischio, però, c’è. Perché non è ipotizzabile che un colosso industriale che ha vinto e dominato negli anni possa accettare ancora di comparire nelle classifiche di ogni benedetta domenica sempre e solo nelle ultime posizioni. E’ vero che in una situazione analoga ci si trova anche Yamaha, ma chiunque vive il paddock racconta che tra quelli di Iwata c’è fermento e si nota vivacità, mentre in Honda sembra che tutto sia fermo all’enorme ferita lasciata da Marc Marquez. Senza risultati e senza news importanti che possano far credere il contrario, l’unico che ha il compito di sostenere la tesi opposta è proprio Alberto Puig. Che però è un ex pilota e un manager e non certo un comunicatore, tanto che nel tentativo di tranquillizzare tutti ha rischiato di dirla ancora più grossa. “Finalmente abbiamo capito il problema della nostra moto – ha detto – ma stiamo ancora cercando una soluzione”.

Alberto Puig

Una frase che magari sarà anche schietta e assolutamente sincera, ma che è decisamente pericolosa da un punto di vista del marketing e del brand. Soprattutto in una stagione in cui HRC ha perso il suo sponsor storico, Repsol, e cerca nuovi sostenitori. Chi investirebbe in un gruppo di lavoro che ormai da tempo ammette di aver capito il problema, ma di non avere la più pallida idea di come risolverlo? In soccorso di Honda, stando a quanto si dice nel paddock, dovrebbero arrivare nuovi tecnici europei dopo quelli già soffiati a Ducati, con HRC pronta a sfruttare l’anomala fuga di ingegneri che sta interessando KTM. Fabiano Sterlacchini è uno dei nomi, ma ce ne sono anche altri.

“Non siamo dove vorremmo essere e dove deve stare la Honda – ha proseguito Puig – ma non è vero che stiamo con le mani in mano. Si fa un gran lavoro. E’ necessario avere fiducia, altrimenti è meglio tornare direttamente a casa. Sappiamo cosa stiamo facendo e sappiamo che non stiamo dormendo, ci stiamo provando. Stiamo lottando. Ma non sempre quello che proviamo funziona e questo fa parte del gioco. Per la seconda parte dell'anno porteremo qualche componente nuova con l'obiettivo di far funzionare meglio la nostra moto, ma al momento non abbiamo garanzie. Avevamo già programmato all'inizio dell'anno che nella seconda parte della stagione avremmo portato novità. Non piccole cose, ma cose più grandi. Quindi speriamo di poter fare passi in avanti e migliorare. A che livello? Questo non è ancora chiaro”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Ok, ma davvero Martin guadagnerà 10 milioni di Euro? I conti in tasca a Jorge (e a Aprilia) dopo la sparata dell’ex campione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma davvero Martin guadagnerà 10 milioni di Euro? I conti in tasca a Jorge (e a Aprilia) dopo la sparata dell’ex campione…

Il segreto di Dani Pedrosa: “Io come Casey Stoner e Marc Marquez”. Non c’entrano i risultati e il talento, ma le sf*ghe

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il segreto di Dani Pedrosa: “Io come Casey Stoner e Marc Marquez”. Non c’entrano i risultati e il talento, ma le sf*ghe

Pecco Bagnaia ne ha già pensata un’altra! Ci sono di mezzo Valentino Rossi, Ducati, i fari accesi e pure “la concorrenza” di Petrucci e Di Giannantonio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Endurance e MotoGP

Pecco Bagnaia ne ha già pensata un’altra! Ci sono di mezzo Valentino Rossi, Ducati, i fari accesi e pure “la concorrenza” di Petrucci e Di Giannantonio

Tag

  • Alberto Puig
  • Honda
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, fate il vostro gioco: la Moto2 con cui ha corso Marco Bezzecchi è in vendita (e non costa neanche troppo)

di Paolo Covassi

Signori, fate il vostro gioco: la Moto2 con cui ha corso Marco Bezzecchi è in vendita (e non costa neanche troppo)
Next Next

Signori, fate il vostro gioco: la Moto2 con cui ha corso Marco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy